Web analytics: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20231210)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
* Elaborazione dei dati in informazioni: questa fase di solito prende i conteggi e li rende rapporti, sebbene possano esserci ancora alcuni conteggi. L'obiettivo di questa fase è prendere i dati e conformarli in informazioni, in particolare metriche.
* Sviluppo di KPI: questa fase si concentra sull'utilizzo dei rapporti (e conteggi) e sull'infusione di essi con strategie aziendali, denominate indicatori chiave di prestazione (KPI). Molte volte, i KPI si occupano degli aspetti di conversione, ma non sempre. Dipende dall'organizzazione.
* Formulazione della strategia online: questa fase riguarda gli obiettivi, gli obiettivi e gli standard online per l'organizzazione o l'azienda. Queste strategie sono generalmente correlate al guadagno, al risparmio o all'aumento della [[quota di mercato]].
Un'altra funzione essenziale sviluppata dagli analisti per l'ottimizzazione dei siti web sono gli esperimenti
Riga 30:
* '''On-site web analytics''', la più comune delle due, misura il comportamento di un visitatore una volta ''su un sito web specifico''. Ciò include i suoi driver e conversioni; ad esempio, il grado in cui le [[landing page]]s sono associate agli acquisti online. L'analisi on-site misura le prestazioni di un sito web specifico in un contesto commerciale. Questi dati vengono in genere confrontati con gli indicatori chiave di prestazione per le prestazioni e vengono utilizzati per migliorare la risposta del pubblico di un sito Web o di una campagna di marketing. [[Google Analytics]] e Adobe Analytics sono il servizio di analisi on-site più utilizzato; sebbene stiano emergendo nuovi strumenti che forniscono ulteriori livelli di informazioni, comprese le mappe termiche e la riproduzione della sessione.
Storicamente, l'analisi dei dati web è stata utilizzata per fare riferimento alla misurazione dei visitatori sul sito. Tuttavia, questo significato è diventato sfumato, principalmente perché i fornitori stanno producendo strumenti che abbracciano entrambe le categorie. Molti fornitori diversi forniscono software e servizi di analisi on-site. Esistono due modi tecnici principali per raccogliere i dati. Il primo e tradizionale metodo, l{{'}}''analisi dei logfiles del server'', legge i logfiles in cui il [[server web]] registra le richieste di file dai browser. Il secondo metodo, la ''codifica delle pagine'', utilizza [[JavaScript]] incorporato nella pagina Web per effettuare richieste di immagini a un server dedicato all'analisi di terze parti, ogni volta che una pagina Web viene visualizzata da un browser web o, se lo si desidera, quando si verifica un clic del mouse. Entrambi raccolgono dati che possono essere elaborati per produrre report sul traffico web.
=== Fonti di dati di analisi dei dati web ===
Riga 36:
# Dati di richiesta HTTP diretti: provengono direttamente dai messaggi di richiesta HTTP (intestazioni di richiesta HTTP).
# Dati a [[livello di rete]] e generati dal server associati alle richieste HTTP: non fanno parte di una richiesta HTTP, ma sono necessari per la corretta trasmissione delle richieste, ad esempio l'indirizzo IP di un richiedente.
# Dati a [[livello di applicazione]] inviati con richieste HTTP: generati ed elaborati da programmi a livello di applicazione (come JavaScript, PHP e [[ASP.NET|ASP.Net]]), incluse sessioni e riferimenti. Questi vengono solitamente acquisiti da log interni piuttosto che da servizi di analisi web pubblici.
# Dati esterni: possono essere combinati con i dati sul sito per aiutare ad aumentare i dati sul comportamento del sito web descritti sopra e interpretare l'utilizzo del web. Ad esempio, gli indirizzi IP sono generalmente associati a regioni geografiche e provider di servizi Internet, percentuali di clic e di apertura della [[posta elettronica]], dati delle campagne di direct mail, cronologia delle vendite e dei lead o altri tipi di dati secondo necessità.
=== Analisi dei logfiles del server web ===
Riga 206:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|informatica}}
|