Will Hunting - Genio ribelle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Jean-Yves Escoffier |
||
(37 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = Good Will Hunting
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
Riga 6:
|didascalia = Will Hunting ([[Matt Damon]]) nello studio di Sean
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|genere = drammatico
|regista = [[Gus Van Sant]]
|soggetto = [[Matt Damon]], [[Ben Affleck]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Lawrence Bender]]
|produttore esecutivo = [[Bob Weinstein]], [[Harvey Weinstein]], [[Su Armstrong]], [[Jonathan Gordon]]
|casa produzione = [[Miramax Films]], Be Gentleman
|casa distribuzione italiana = [[Cecchi Gori Group]]
|attori = * [[Matt Damon]]: Will Hunting
* [[Robin Williams]]: Sean Maguire
Riga 34 ⟶ 33:
* [[Massimiliano Manfredi]]: Clark
* [[Gianni Bonagura]]: psicologo
|fotografo = [[Jean
|montatore = [[Pietro Scalia]]
|musicista = [[Danny Elfman]]
Riga 44 ⟶ 43:
'''''Will Hunting - Genio ribelle''''' (''Good Will Hunting'') è un [[film]] del 1997 diretto da [[Gus Van Sant]] e interpretato da [[Matt Damon]], [[Robin Williams]], [[Ben Affleck]], [[Casey Affleck]], [[Stellan Skarsgård]] e [[Minnie Driver]].
Girato a [[Boston
== Trama ==
In un quartiere povero di [[Boston]], il ventenne Will Hunting vive in modo precario e scombinato insieme ad alcuni amici, tra cui spicca il suo migliore amico Chuckie, e guadagna qualcosa pulendo i pavimenti nel dipartimento di matematica del famoso [[Massachusetts Institute of Technology|Massachusetts Institute of Technology (MIT)]]. La sera esce e si svaga bevendo litri di [[birra]] insieme ai suoi compagni e spesso è protagonista di risse da strada; inoltre ha notevoli problemi a rapportarsi con persone che si trovano fuori della sua ristretta cerchia di conoscenze. Nel tempo libero, legge moltissimi libri di ogni genere e possiede una vasta cultura in campi completamente diversi: [[storia]], [[matematica]], [[filosofia]], [[letteratura]], [[scienze]], [[giurisprudenza]] (grazie a cui riesce a difendersi in tribunale, evitando la galera), e così via. Tuttavia, il vero talento di Will si rivela proprio nella matematica, che riesce a padroneggiare fino ai livelli più alti e sofisticati grazie a enormi capacità logiche e di calcolo.
Un giorno, lavando i pavimenti dell'istituto, dal corridoio vede un problema molto difficile su una lavagna: l'esercizio proposto è stato scritto dal professor Gerald Lambeau, docente di matematica, come sfida ai suoi studenti. Molti ragazzi provano a risolverlo, ma nessuno vi riesce. Will osserva quel problema e, arrivato a casa dopo una serata con i suoi amici, lo studia e lo risolve, scrivendolo sullo specchio del bagno. Il giorno successivo arriva prima dell'orario di inizio di lavoro all'istituto e scrive la soluzione del problema sulla lavagna. La notizia che qualcuno ha risolto l'esercizio fa il giro della facoltà in un batter d'occhio e alla lezione successiva del professor Lambeau è presente tantissima gente che vuole sapere chi sia il genio misterioso che vi è riuscito. Lambeau dice di non saperlo e lo invita a mostrarsi al pubblico e a riscuotere la meritata gloria, ma nessuno si fa avanti.▼
Lambeau decide, quindi, di mettere alla prova questa persona con un nuovo esercizio, molto più complesso del precedente, cioè trovare tutti i [[Isomorfismo#Grafi|grafi non omeomorfi]] composti da dieci [[Vertice (teoria dei grafi)|nodi]]. Mentre è impegnato a scrivere la soluzione, Will viene scoperto dal professore e da un suo assistente. Inizialmente i due pensano che stia solo imbrattando le lavagne e lo sgridano; lui scappa via mandando a quel paese i due, che non riescono nemmeno a vederlo in faccia, ma poi l'assistente scopre che il ragazzo ha in realtà risolto il problema. Nel frattempo Will conosce Skylar, una studentessa di [[Università di Harvard|Harvard]], e poco dopo viene arrestato per una rissa di strada. Lambeau lo va a trovare in prigione e gli dice che gli può procurare la libertà a patto che frequenti lezioni di matematica e si veda settimanalmente con uno [[psicologo]].
▲Un giorno, lavando i pavimenti dell'istituto, dal corridoio vede un problema molto difficile su una lavagna: l'esercizio proposto è stato scritto dal professor Gerald Lambeau, docente di matematica, come sfida ai suoi studenti. Molti ragazzi provano a risolverlo, ma nessuno vi riesce. Will osserva quel problema e, arrivato a casa dopo una serata con i suoi amici, lo studia e lo risolve, scrivendolo sullo specchio del bagno. Il giorno successivo arriva prima dell'orario di inizio di lavoro all'istituto e scrive la soluzione del problema sulla lavagna.
Dopo aver preso in giro e messo in fuga molti psicologi,
Anche Skylar, pur essendo profondamente innamorata di Will, fa fatica ad accettare di essere costretta a studiare ore e ore per ottenere scarsi risultati mentre lui in poco tempo è capace di fare meglio. Emblematico è l'esempio in cui lui le propone un appuntamento, lei dice che non può perché da giorni cerca di risolvere un complesso problema di [[chimica]] e
La settimana dopo Will, parlando con Chuckie, ammette che per lui non sarebbe un problema fare il [[muratore]] tutta la vita, ma l'amico, che lo ha sempre appoggiato, gli dice che invece dovrebbe sfruttare il dono che ha per costruirsi una vita migliore: Will ha delle possibilità che tutti, soprattutto Chuckie e gli altri amici, vorrebbero avere, ma le sta sprecando per codardia e paura di cambiare. Will nega, ma Chuckie lo zittisce, dicendogli che la parte migliore della propria giornata è quando compie il tragitto per venire a prenderlo in auto tutti i giorni, nel quale spera che Will se ne sia andato via senza una parola, per costruirsi un futuro. Sean mostra quindi a Will il suo fascicolo, riempito con diverse [[Perizia psichiatrica|perizie psichiatriche]] che mettono in luce i problemi del ragazzo: in breve, Will è terrorizzato dall'idea di essere abbandonato e quindi, quando stringe legami affettivi, allontana gli altri prima che ciò possa accadere.▼
Comprendendo la grave sofferenza del ragazzo, Sean gli dice che non è assolutamente sua la colpa per quello che ha subito durante l'infanzia e, grazie a una calcolata insistenza, riesce a farlo uscire dalla sua "corazza" e a farlo scoppiare in un pianto liberatorio. Con fare paterno, Sean lo abbraccia e gli dice di non dare retta alle parole di Lambeau, il quale pensa, invece, che il ragazzo dovrebbe dedicare il suo genio all'umanità, senza curarsi dei suoi sentimenti. Alla fine, Will capisce che Chuckie e Sean hanno ragione, quindi accetta una delle proposte lavorative e ringrazia per l'aiuto Sean, che nel frattempo ha deciso di prendersi un [[Anno sabbatico (lavoro)|anno sabbatico]] e di viaggiare per il mondo in modo da riorganizzare la propria vita, riconciliandosi nel frattempo con Lambeau. Qualche tempo dopo Chuckie va a prendere Will, come ogni mattina, ma la casa è vuota: Will ha deciso di lasciar perdere il lavoro offertogli da Lambeau e di raggiungere Skylar in California, con gran gioia
▲Dopo aver preso in giro e messo in fuga molti psicologi, Will incontra il dottor Sean Maguire con cui, dopo un inizio difficile, instaura un bel rapporto. Maguire viene dal suo stesso ambiente, infatti anche lui ha subito abusi dal padre, nonché il [[lutto]], quando il [[Neoplasia|cancro]] gli ha ucciso la moglie. Per Will i problemi derivanti dal suo genio sono maggiori dei benefici, infatti Lambeau gli procura costantemente colloqui per prestigiosi posti di lavoro che lui sistematicamente rifiuta (una volta addirittura mandandoci Chuckie al suo posto), suscitando l'ira del professore a cui si aggiunge l'invidia quando questi si rende conto che Will fa progressi incredibili e che lo ha già ampiamente superato.
▲Anche Skylar, pur essendo profondamente innamorata di Will, fa fatica ad accettare di essere costretta a studiare ore e ore per ottenere scarsi risultati mentre lui in poco tempo è capace di fare meglio. Emblematico è l'esempio in cui lui le propone un appuntamento, lei dice che non può perché da giorni cerca di risolvere un complesso problema di [[chimica]] e il termine di consegna si avvicina pericolosamente, allora lui va da solo in un bar e torna da lei pochi minuti più tardi con un tovagliolo con su scritta la soluzione del problema. Come se non bastasse, anche lui nutre seri dubbi sulla loro relazione, a causa del suo carattere scontroso e della sua incapacità di aprirsi e fidarsi totalmente degli altri. Quando Skylar gli chiede di andare in [[California]] con lui, i due litigano e Will, impaurito dalla possibilità che la loro storia vada male, decide di lasciarla dicendole che non l'ama. Skylar, disperata e delusa, parte da sola.
▲La settimana dopo Will, parlando con Chuckie, ammette che per lui non sarebbe un problema fare il [[muratore]] tutta la vita, ma l'amico, che lo ha sempre appoggiato, gli dice che invece dovrebbe sfruttare il dono che ha per costruirsi una vita migliore: Will ha delle possibilità che tutti, soprattutto Chuckie e gli altri amici, vorrebbero avere, ma le sta sprecando per codardia e paura di cambiare. Will nega, ma Chuckie lo zittisce, dicendogli che la parte migliore della propria giornata è quando compie il tragitto per venire a prenderlo in auto tutti i giorni, nel quale spera che Will se ne sia andato via senza una parola, per costruirsi un futuro.
▲Alla fine, Will capisce che Chuckie e Sean hanno ragione, quindi accetta una delle proposte lavorative e ringrazia per l'aiuto Sean, che nel frattempo ha deciso di prendersi un [[Anno sabbatico (lavoro)|anno sabbatico]] e di viaggiare per il mondo in modo da riorganizzare la propria vita. Qualche tempo dopo Chuckie va a prendere Will, come ogni mattina, ma la casa è vuota: Will ha deciso di lasciar perdere il lavoro offertogli da Lambeau e di raggiungere Skylar in California, con gran gioia dell'amico e dello psicologo.
== Produzione ==
[[Ben Affleck]] e [[Matt Damon]] scrissero originariamente la sceneggiatura come una sorta di thriller incentrato su un giovane uomo, residente nei bassifondi di [[Boston]], la cui intelligenza superiore viene notata dall'[[
La Castle Rock acquistò la sceneggiatura per {{M|675000}} dollari anziché i {{M|775000}} richiesti, adducendo il fatto che Affleck e Damon avrebbero ricevuto un pagamento aggiuntivo di altri {{M|100000}} dollari se il film fosse entrato in produzione e concedendo loro i diritti d'autore. Tuttavia molte case di produzione non volevano Affleck e Damon nei ruoli principali, preferendo star affermate come [[Brad Pitt]] e [[Leonardo DiCaprio]]. Alla fine fu la [[Miramax]] a rilevare i diritti dalla Castle Rock, mettendo in produzione l'opera.
Riga 86 ⟶ 75:
== Colonna sonora ==
La canzone ''[[Miss Misery]]'' fu
La colonna sonora del film è stata pubblicata il 18 novembre [[1997]] dall'etichetta discografica [[Capitol Records]].<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/good-will-hunting-r325711|editore=Allmusic.com|accesso=5 settembre 2011|lingua=en|titolo=Good Will Hunting}}</ref>
Riga 119 ⟶ 108:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
La pellicola incassò 138
=== Critica ===
Il film venne accolto con ottime critiche. Sul sito [[Rotten Tomatoes]] registra il 97% delle recensioni professionali positive, definendolo "un dramma divertente e ricco di emozioni".<ref>{{Rotten
[[Roger Ebert]] diede al film un giudizio di tre stelle su quattro, scrivendo che anche se la storia era "prevedibile", sono "i singoli momenti, non lo sviluppo, che la rendono così efficace".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.rogerebert.com/reviews/good-will-hunting-1997|titolo=Good Will Hunting Movie Review|data=25 dicembre 1997|accesso=4 luglio 2018}}</ref>
▲*Una delle scene più emozionanti di tutto il film è senza dubbio la sequenza della panchina nei giardini pubblici di Boston. La scena riprende il dialogo tra Will e il suo psicologo Sean, mentre si confrontano sull’amore, sulla vita e sul fatto che il ragazzo non permette a Sean di aiutarlo ad aprirsi al mondo. Quella panchina dopo l’uscita del film è diventato luogo di pellegrinaggio di moltissimi fan di tutto il mondo. Dopo la morte di [[Robin Williams]] nel 2014, la città di [[Boston]] decise di erigere una statua accanto alla panchina in memoria dell’attore. Da quel giorno ancora più visitatori si fermano per rendere omaggio all’attore defunto e al film che hanno amato.
==Riconoscimenti==
{{div col}}
* [[Premi Oscar 1998|1998]] -
**
**
**
**
**
**
**
**
**
* [[Golden Globe 1998|1998]] -
**
**
**
**
* 1998 -
**
**
* 1998 -
**
**
**
* [[MTV Movie Awards 1998|1998]] -
**
**
**
**
* [[3ª edizione dei Satellite Awards
**
**
**
**
**
**
* [[Screen Actors Guild Awards 1998|1998]] -
**
**
**
**
* [[European Film Awards 1998|1998]] -
**
* [[National Board of Review Awards 1997|1997]] -
**
**
* 1999 -
**
**
* 1998 -
**
* 1998 -
**
* [[Empire Awards 1999|1999]] -
**
* 1999 -
**
* 1998 -
** ''Miglior colonna sonora'' a Danny Elfman
* 1999 -
** ''Attore preferito'' a Matt Damon
**
* 1998 -
**
* 1998 -
** ''Migliore sceneggiatura'' a Matt Damon e Ben Affleck
* 1999 -
** ''Miglior film''
* 1998 -
** ''Humanitas Prize''
* 1999 -
** ''Miglior performance rivelazione'' a Matt Damon
* 1999 -
** ''Attrice non protagonista dell'anno'' a Minnie Driver
** Candidatura ''
**
* 1998 -
**
* 1998 -
**
* 1998 -
**
* 1998 -
**
{{Div col end}}
Riga 235 ⟶ 220:
[[Categoria:Film ambientati a Boston]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film girati in Canada]]
[[Categoria:Film girati in Massachusetts]]
|