Francesca Jones: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
 
(47 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Francesca Jones
|Immagine = Jones WMQ19 (38)RGQ23.jpg
|Didascalia = Francesca Jones nel 20192023
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{GBR}}
|Disciplina = tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s = 239 - 128 <small>({{tennis win percentage|won=239|lost=128}})</small>
{{Carriera tennista
| carriera_stitoli_s = 1232 WTA, -9 68ITF
| titoli_s ranking_s = 084ª WTA,(28 5luglio ITF2025)
| ranking_s = 206º (22 febbraio 2021)
| Australian_s = 1T ([[Australian Open 2021 - Singolare femminile|2021]])
| FrenchOpen_s = Q3 ([[Open di Francia 2025 - Qualificazioni singolare femminile|2025]])
| Wimbledon_s = Q11T ([[Torneo di Wimbledon 20182021 - Qualificazioni singolareSingolare femminile|20182021]], [[Torneo di Wimbledon 20192024 - QualificazioniSingolare femminile|2024]], [[Torneo di Wimbledon 2025 - singolareSingolare femminile|20192025]])
| USOpen_s = Q3 ([[US Open 2025 - Qualificazioni singolare femminile|2025]])
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
| carriera_d = 810 - 6 <small>({{tennis win percentage|won=10|lost=6}})</small>
| titoli_d = 0 WTA, 0 ITF
| ranking_d = 541ºª (22 febbraio 2021)
| Australian_d =
| FrenchOpen_d =
Riga 26 ⟶ 25:
| MastersCup_d =
| Giochiolimpici_d =
| ranking_attuale_s = 213º[https://www.wtatennis.com/players/324479/francesca-jones#rankingshistory (22 marzo 2021)ranking]
| ranking_attuale_d = 550º[https://www.wtatennis.com/players/324479/francesca-jones#rankingshistory (22 marzo 2021)ranking]
}}
|Aggiornato = 2227 marzonovembre 20212023
}}
 
{{Bio
|Nome = Francesca
Riga 44 ⟶ 42:
|Attività = tennista
|Nazionalità = inglese
}} In carriera ha vinto due tornei [[WTA 125]] in singolare e ha raggiunto come miglior posizione la posizione 84 nella classifica WTA.<ref name=":1">{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/28-07-2025/chi-e-francesca-jones-la-tennista-con-5-dita-in-meno-in-top-100-che-vince-a-palermo.shtml|titolo=Le mancano 5 dita, ma entra in top 100 e vince a Palermo: l'incredibile storia di Francesca Jones|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-07-28}}</ref>
}}
 
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Francesca Jones è nata con un pollice e tre dita su entrambe le mani, mentre sui piedi conta sette dita, a causa della [[sindrome EEC]], una rarissima condizione genetica.
Francesca Jones è nata con quattro dita per mano (tra cui i pollici), mentre sui piedi conta in tutto sette dita, a causa della [[sindrome EEC]], una rarissima condizione genetica.
 
La Jones ha iniziato a giocare a [[tennis]] all'età di cinque anni all'Heaton Tennis Club., nonostante lo scetticismo espresso dai medici<ref> {{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2021/01/13/news/tennis_la_favola_di_fran_jones_per_i_medici_non_poteva_giocare_lei_si_qualifica_agli_australian_open-282436814/|titolo=Tennis, la favola di Fran Jones: per i medici non poteva giocare, lei si qualifica agli Australian Open|sito=la Repubblica|data=2021-01-13|accesso=2025-07-28}} </ref>. A nove anni si è trasferita a Barcellona per iscriversi alla alla Sanchez Casal Tennis Academy.<ref name=":1" />
La Jones ha iniziato a giocare a [[tennis]] all'età di cinque anni. Il suo primo allenatore è stato Matthew McTurk della Heaton Tennis Club.
 
=== Carriera ===
Francesca Jones ha conquistato il 22 febbraio [[2021]] la sua migliore posizione nel singolare WTA piazzandosi 206º, mentre nel doppio alla posizione n°541. Durante l'[[Australian Open 2021]], è riuscita a qualificarsi per la prima volta in carriera ad una prova del [[Grande Slam (tennis)|Grand Slam]].
 
Ha vinto 9 titoli in carriera nel circuito ITF.
 
Il 31 marzo 2024, Jones raggiunge la sua prima finale WTA 125 della carriera al [[San Luis Open]], giocato appunto a [[San Luis Potosí (città)|San Luis Potosí]], dove in finale è stata sconfitta dalla argentina testa di serie numero 4 [[Nadia Podoroska]] con il punteggio di 1-6, 2-6.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wtatennis.com/news/3948372/podoroska-bouzas-maneiro-pick-up-clay-court-wta-125-titles|titolo=Podoroska, Bouzas Maneiro pick up clay-court WTA 125 titles|sito=Women's Tennis Association|accesso=2025-07-28}}</ref>
 
Il 13 luglio 2025, Francesca vince il primo titolo WTA 125 della carriera al [[Grand Est Open 88]], disputato a [[Contrexéville]], dove sconfigge in finale la francese gocatrice di casa [[Elsa Jacquemot]] con il punteggio di 6-4, 7-6<sup>(2)</sup>.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wtatennis.com/news/4312222/mcnally-jones-and-cocciaretto-triumph-at-wta-125-events|titolo=McNally, Jones and Cocciaretto triumph at WTA 125 events|sito=Women's Tennis Association|accesso=2025-07-28}}</ref> Due settimane dopo, il 27 luglio, Jones si aggiudica il secondo titolo WTA 125 della carriera agli [[Internazionali Femminili di Palermo]], non perdendo un set durante tutto il torneo e superando in finale l'olandese [[Anouk Koevermans]] con il punteggio di 6-3, 6-2 in 1 ora 10 minuti di gioco; questo risultato la proietta nelle prime 100 della classifica mondiale, piazzandosi precisamente al numero 84, e diventa la prima tennista britannica nei 36 anni della storia del torneo a riuscire a vincerlo.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Giovanni Mazzola|url=https://www.palermoladiesopen.it/2025/07/27/jones-nuova-regina-del-country-battuta-koevermans-in-due-set/|titolo=Jones nuova regina del Country: battuta Koevermans in due set|sito=Palermo Ladies Open|data=2025-07-27|accesso=2025-07-28}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/sport/tennis/articles/cy5pyy666ydo|titolo=Francesca Jones: Briton beats Anouk Koevermans to win second Challenger Title|sito=BBC Sport|data=2025-07-27|accesso=2025-07-28}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en-EN|autore=WTA|url=https://www.wtatennis.com/news/4325883/jones-captures-second-wta-125-title-this-month-to-make-top-100-debut|titolo=Jones captures second WTA 125 title this month to make Top 100 debut|sito=Women's Tennis Association|data=2025-07-27|accesso=2025-07-28}}</ref>
 
== Circuito WTA 125 ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (2) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CADABA"
| 1.
| 13 luglio 2025
| {{Bandiera|FRA}} [[Grand Est Open 88]], [[Contrexéville]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|FRA}} [[Elsa Jacquemot]]
| 6-4, 7-6<sup>(2)</sup>
|- bgcolor="#CADABA"
| 2.
| 27 luglio 2025
| {{Bandiera|ITA}} [[Palermo Ladies Open]], [[Palermo]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Anouk Koevermans]]
| 6-3, 6-2
|}
 
==== Sconfitte (1) ====
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#eeeeee"
|'''N.'''
|'''Data'''
|'''Torneo'''
|'''Superficie'''
|'''Avversaria in finale'''
|'''Punteggio'''
|- bgcolor="#CADABA"
| 1.
| 31 marzo 2024
| {{Bandiera|MEX}} [[San Luis Open]], [[San Luis Potosí (città)|San Luis Potosí]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Nadia Podoroska]]
| 1-6, 2-6
|}
 
== Statistiche ITF ==
=== Singolare ===
==== Vittorie (59) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
Riga 65 ⟶ 115:
| Torneo $75.000 (0)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (23)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor="#FFD1DC"
| Torneo $40.000 (1)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (2)
Riga 119 ⟶ 171:
| {{Bandiera|ROU}} [[Jaqueline Cristian]]
| 7–6<sup>(6)</sup>, 4–6, 6–1
|- bgcolor="#FFE4C4"
| 6.
| 18 luglio 2021
| {{Bandiera|FRA}} [[Engie Open de Biarritz]], [[Biarritz]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|RUS}} [[Oksana Selechmet'eva]]
| 6–4, 7–6<sup>(4)</sup>
|- bgcolor="#FFE4C4"
| 7.
| 26 maggio 2024
| {{Bandiera|ITA}} [[Città di Grado Tennis Cup]], [[Grado (Italia)|Grado]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|LIE}} [[Kathinka von Deichmann]]
| 6-1, 7-5
|- bgcolor="#FFD1DC"
| 8.
| 30 marzo 2025
| {{Bandiera|BRA}} [[Circuito Banco BRB]], [[Vacaria]]
| Terra rossa (i)
| {{Bandiera|FRA}} [[Léolia Jeanjean]]
| 1-6, 6-4, 6-1
|- bgcolor="#FFE4C4"
| 9.
| 11 maggio 2025
| {{Bandiera|CZE}} [[Advantage Cars Praga Open]], [[Praga]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|JPN}} [[Ena Shibahara]]
| 6-3, 6-4
|}
 
==== Sconfitte (36) ====
{| class="wikitable" style="font-size:85%;" width=15%
|- bgcolor="#F88379"
Riga 130 ⟶ 210:
| Torneo $75.000 (0)
|- bgcolor="#FFE4C4"
| Torneo $60.000 (01)
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor="#FFD1DC"
| Torneo $40.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (13)
|- bgcolor="#ccccff"
| Torneo $15.000 (2)
Riga 169 ⟶ 251:
| Terra rossa
| {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]]
| 7-57–5, 4-64–6, 2-62–6
|- bgcolor="#FFE4C4"
| 4.
| 12 settembre 2021
| {{Bandiera|CHE}} [[Elle Spirit Open]], [[Montreux]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|BRA}} [[Beatriz Haddad Maia]]
| 4–6, 3–6
|- bgcolor=lightblue
| 5.
| 23 aprile 2023
| {{Bandiera|ECU}} [[Guayaquil Bank Cup]], [[Guayaquil]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|ARG}} [[Julia Riera]]
| 2-6, 5-7
|- bgcolor=lightblue
| 6.
| 25 febbraio 2024
| {{Bandiera|TUN}} [[Hammamet Open]], [[Hammamet]]
| Terra rossa
| {{Bandiera|HRV}} [[Lucija Ćirić Bagarić]]
| 1-2 rit.
|}
 
Riga 185 ⟶ 288:
|- bgcolor="#ADDFAD"
| Torneo $50.000 (0)
|- bgcolor="#FFD1DC"
| Torneo $40.000 (0)
|- bgcolor=lightblue
| Torneo $25.000 (0)
Riga 209 ⟶ 314:
| {{Bandiera|FRA}} [[Emmanuelle Girard]]
| {{Bandiera|SRB}} [[Natalija Kostić]] <br /> {{Bandiera|UKR}} [[Ganna Poznichirenko]]
| 4-64–6, 4-64–6
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 217 ⟶ 325:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Top 10 tenniste britanniche WTA}}
 
{{portale|biografie|tennis}}