Francesca Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiorno |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Francesca Jones
Riga 9 ⟶ 7:
|Disciplina = tennis
|RigaVuota = {{Carriera tennista
| carriera_s =
| titoli_s =
| ranking_s = 84ª (28 luglio 2025)
| Australian_s = 1T ([[Australian Open 2021 - Singolare femminile|2021]])
| FrenchOpen_s = Q3 ([[Open di Francia 2025 - Qualificazioni singolare femminile|2025]])
| Wimbledon_s = 1T ([[Torneo di Wimbledon 2021 - Singolare femminile|2021]], [[Torneo di Wimbledon 2024 - Singolare femminile|2024]], [[Torneo di Wimbledon 2025 - Singolare femminile|2025]])
| USOpen_s =
| MastersCup_s =
| Giochiolimpici_s =
Riga 44 ⟶ 42:
|Attività = tennista
|Nazionalità = inglese
}} In carriera ha vinto due tornei [[WTA 125]] in singolare e ha raggiunto come miglior posizione la posizione 84 nella classifica WTA.<ref name=":1">{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Tennis/28-07-2025/chi-e-francesca-jones-la-tennista-con-5-dita-in-meno-in-top-100-che-vince-a-palermo.shtml|titolo=Le mancano 5 dita, ma entra in top 100 e vince a Palermo: l'incredibile storia di Francesca Jones|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-07-28}}</ref>
== Biografia ==
Riga 50 ⟶ 48:
Francesca Jones è nata con quattro dita per mano (tra cui i pollici), mentre sui piedi conta in tutto sette dita, a causa della [[sindrome EEC]], una rarissima condizione genetica.
La Jones ha iniziato a giocare a [[tennis]] all'età di cinque anni all'Heaton Tennis Club., nonostante lo scetticismo espresso dai medici<ref> {{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/tennis/2021/01/13/news/tennis_la_favola_di_fran_jones_per_i_medici_non_poteva_giocare_lei_si_qualifica_agli_australian_open-282436814/|titolo=Tennis, la favola di Fran Jones: per i medici non poteva giocare, lei si qualifica agli Australian Open|sito=la Repubblica|data=2021-01-13|accesso=2025-07-28}} </ref>.
=== Carriera ===
Ha vinto 9 titoli in carriera nel circuito ITF.
Il 31 marzo 2024, Jones raggiunge la sua prima finale WTA 125 della carriera al [[San Luis Open]], giocato appunto a [[San Luis Potosí (città)|San Luis Potosí]], dove in finale è stata sconfitta dalla argentina testa di serie numero 4 [[Nadia Podoroska]] con il punteggio di 1-6, 2-6.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wtatennis.com/news/3948372/podoroska-bouzas-maneiro-pick-up-clay-court-wta-125-titles|titolo=Podoroska, Bouzas Maneiro pick up clay-court WTA 125 titles|sito=Women's Tennis Association|accesso=2025-07-28}}</ref>
Il 13 luglio 2025, Francesca vince il primo titolo WTA 125 della carriera al [[Grand Est Open 88]], disputato a [[Contrexéville]], dove sconfigge in finale la francese gocatrice di casa [[Elsa Jacquemot]] con il punteggio di 6-4, 7-6<sup>(2)</sup>.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.wtatennis.com/news/4312222/mcnally-jones-and-cocciaretto-triumph-at-wta-125-events|titolo=McNally, Jones and Cocciaretto triumph at WTA 125 events|sito=Women's Tennis Association|accesso=2025-07-28}}</ref> Due settimane dopo, il 27 luglio, Jones si aggiudica il secondo titolo WTA 125 della carriera agli [[Internazionali Femminili di Palermo]], non perdendo un set durante tutto il torneo e superando in finale
== Circuito WTA 125 ==
Riga 82 ⟶ 80:
| 2.
| 27 luglio 2025
| {{Bandiera|ITA}} [[
| Terra rossa
| {{Bandiera|NLD}} [[Anouk Koevermans]]
|