Hulk: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 144587459 di 82.54.241.84 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale =
|nome = Hulk
|alterego = Robert Bruce Banner
|soprannome = * Gigante di Giada
* Gigante Verde
* Golia Verde
* Incredibile Hulk
* Pupazzo al Pistacchio
* The Worldbreaker
|immagine = Hulk (Dale Keown).jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Hulk e Bruce Banner,
|autore = [[Stan Lee]]
|autore 2 = [[Jack Kirby]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio =
|prima apparizione = ''
|editore Italia = [[Editoriale Corno]]
|data inizio Italia = 8 giugno [[1971]]
|prima apparizione Italia = ''Il Mitico Thor'' n. 5
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Dayton]], [[Ohio]], [[USA]]
|razza = [[homo sapiens|umano]] tramutato dai raggi Gamma
|etnia = [[
|professione = * fisico nucleare
* agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]
* custode di una chiesa
* medico
* re di Sakaar
* gladiatore
* meccanico
* ingegnere
* ricercatore
* inventore
* stalliere
* banchiere
* marinaio
* braciante
* operaio siderurgico
* assistente in una scuola per bambini con bisogni speciali
* cameriere
* lavapiatti
* minatore
* operaio edile
|poteri = * Come Bruce Banner/Doc Green:
** intelletto di livello [[Genio (filosofia)|geniale]]
Riga 33 ⟶ 52:
* Come Hulk/[[Joe Fixit]]:
** superforza
** resistenza sovrumana
** potenziamento della forza in base alla [[ira (psicologia)|rabbia]] e senza un limite preciso
** [[fattore rigenerante]]
Riga 46 ⟶ 66:
|doppiatore = <!-- Non inserire, si tratta di versioni alternative del personaggio, la cui principale ha già una sua voce con queste informazioni. -->
|doppiatore italiano = <!-- Non inserire, si tratta di versioni alternative del personaggio, la cui principale ha già una sua voce con queste informazioni. -->
|affiliazione = * [[Yakuza]]
* [[Mano (fumetto)|Mano]]
* [[Illuminati (fumetto)|Illuminati]]
* [[Vendicatori]]
* [[S.H.I.E.L.D.]]
* [[Vendicatori Segreti]]
* [[Difensori (fumetto)|Difensori]]
* [[Hulkbusters]]
* [[Fantastici Quattro]]
* [[Potenti Vendicatori]]
* [[Cavalieri di Apocalisse]]
}}
'''Hulk''', alter ego
Nelle sue apparizioni nei fumetti, il personaggio, che ha un [[disturbo dissociativo dell'identità]], è rappresentato principalmente dall'alter ego Hulk, un umanoide dalla pelle verde, grosso e muscoloso che possiede un grado illimitato di forza fisica, e l'alter ego Bruce Banner, uno [[scienziato]] socialmente introverso ed emotivamente represso, entrambi che tipicamente si risentono a vicenda. Sebbene Banner operi quasi esclusivamente nell'universo dei supereroi, sfugge a ogni chiara classificazione di supereroe, ma, sebbene sia un uomo cauto e timoroso che preferisce evitare i pericoli, è comunque capace di correre rischi reali per le persone a cui tiene. È un membro fondatore del gruppo di supereroi [[Vendicatori]] e uno dei personaggi più noti dell'[[universo Marvel]].
Riga 57 ⟶ 88:
Hulk è uno dei personaggi più iconici della [[cultura popolare]],<ref>{{cita web|url=https://www-esquire-com.translate.goog/entertainment/books/news/a46670/marvel-hulk-dead/?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc|titolo=Marvel Just Killed Off Another Iconic Superhero (But it Was the Worst One, Really)|sito=[[Esquire (periodico)|Esquire]]|autore=Miller, Matt|data=13 luglio 2016|lingua=en}}</ref> apparso su una varietà di prodotti (come vestiti e oggetti da collezione), ha ispirato strutture del mondo reale (come le attrazioni del parco a tema) ed è stato citato in un certo numero di media. Banner e Hulk hanno avuto trasposizioni televisive e cinematografiche<ref name=":11">{{Cita web|url=http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/?10604|titolo=L'Incredibile Hulk - uBC Fumetti|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>: è stato protagonista di serie televisive<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.film.it/films/o/lincredibile-hulk-1/|titolo=L'incredibile Hulk|autore=Nexta|sito=film.it|accesso=13 febbraio 2017}}</ref><ref name=":5">{{Cita web|url=http://www.telefilmania.it/70hulk.html|titolo=L'Incredibile Hulk - Telefilmania.it|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>, di film per la televisione, di [[L'incredibile Hulk (serie animata 1996)|serie a cartoni animati]]<ref name=":6">{{Cita pubblicazione|titolo=Cartoni animati, Hulk e gli agenti S.M.A.S.H. - Futuro scioccante (s.2,e.18)|accesso=13 febbraio 2017|url=http://www.lospettacolo.it/guida-tv/scheda/hulk-e-gli-agenti-smash/224982/2/|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170214010514/http://www.lospettacolo.it/guida-tv/scheda/hulk-e-gli-agenti-smash/224982/2/|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":7">{{Cita web|url=http://www.cartonionline.com/personaggi/hulk.htm|titolo=Hulk|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>, di [[Lungometraggio|lungometraggi]]<ref name=":8">{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/film/2002/hulk/|titolo=Hulk (2002)|autore=Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze|sito=mymovies.it|accesso=13 febbraio 2017}}</ref><ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/film/l-incredibile-hulk/845/scheda/|titolo=L'incredibile Hulk - Film (2008)|sito=ComingSoon.it|accesso=13 febbraio 2017}}</ref> e di [[Videogioco|videogiochi]]<ref name=":10">{{Cita news|url=http://www.badcomics.it/2015/10/marvel-totally-awesome-hulk-fara-la-sua-prima-apparizione-in-un-videogioco/81870/|titolo=Marvel: Totally Awesome Hulk farà la sua prima apparizione in un videogioco - BadComics.it|pubblicazione=BadComics.it|data=8 ottobre 2015|accesso=13 febbraio 2017}}</ref>.
Il sito web [[IGN (sito web)|''IGN'']] ha inserito Hulk alla nona posizione nella classifica dei cento maggiori eroi della storia dei fumetti dopo [[Wally West]] e prima di [[Devil (Marvel Comics)|Daredevil]]<ref>{{Cita web | url=https://www.ign.com/top/comic-book-heroes/9 | titolo=The Hulk - Top 100 Comic Book Heroes | editore=IGN Entertainment | accesso=9 marzo 2015 | dataarchivio=10 marzo 2015 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150310225719/http://www.ign.com/top/comic-book-heroes/9 | urlmorto=sì }}</ref>. Nel 2008 la rivista [[Wizard (rivista)|Wizard]] classificò Hulk come settimo miglior personaggio Marvel Comics<ref>''Wizard'', giugno 2008.</ref> mentre [[Empire (periodico)|Empire]] lo posizionò come il quattordicesimo miglior personaggio dei fumetti in generale e il quinto dei personaggi Marvel<ref>{{cita web | url=http://www.empireonline.com/50greatestcomiccharacters/default.asp?c=14 | titolo=The 50 Greatest Comic Book Characters | editore=Empire | data=5 dicembre 2006 | accesso=27 aprile 2010 | lingua=en | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131014074050/http://www.empireonline.com/50greatestcomiccharacters/default.asp?c=14 | urlmorto=sì }}</ref>.
==Genesi del personaggio==
Riga 83 ⟶ 114:
|precedente =
|successivo = Hulk (vol. 1)/Immortal Hulk (vol. 1)
|posizione template = testa
}}
Riga 111 ⟶ 136:
|precedente = The Incredible Hulk (vol. 1)
|successivo = The Incredible Ercules (vol. 1)
|posizione template = corpo
}}
Riga 140 ⟶ 159:
|precedente = Hulk (vol. 1)/The Incredible Hulk (vol. 2)
|successivo =
|posizione template = corpo
}}
Riga 168 ⟶ 181:
|precedente =
|successivo =
|posizione template = corpo
}}
Riga 196 ⟶ 203:
|precedente =
|successivo =
|posizione template = corpo
}}
Riga 225 ⟶ 226:
|precedente =
|successivo =
|posizione template = corpo
}}
Riga 237 ⟶ 232:
|sottotipo = serie regolare
|lingua originale = inglese
|paese =
|titolo = The Immortal Hulk (
|genere = [[supereroi]]
|
|disegnatore = [[Joe Bennett]]
|editore = [[Marvel Comics]]
|data fine = 13 ottobre 2021▼
▲|data inizio = agosto 2018
▲|data fine =
|periodicità = mensile
|volumi =
|volumi
|precedente = The Incredible Hulk (Vol. 1)
|successivo = Hulk (Vol. 5)▼
▲|successivo =
|posizione template = coda
}}
Il personaggio esordì nel 1962 nella collana ''The Incredible Hulk'' (vol. 1{{Vol|2}}) che chiuse dopo solo sei numeri a causa delle scarse vendite<ref name="comicsbox.it" /> ma nonostante ciò, nel 1964, si decise di riproporlo nella collana antologica ''[[Tales to Astonish]]'' (vol. 1)<ref name="comicsbox.it" /> dove venne pubblicato fino 1968 (dal n. 60 al n. 101) quando dal n. 102 la testata cambiò in ''The Incredible Hulk'' e così continuò fino al n. 474 del marzo 1999 quando la Marvel decise di rilanciare alcune delle sue testate; il mese successivo esordì quindi la nuova serie, ''Hulk'' (vol. 1), che dal n. 12 divenne ''The Incredible Hulk'' e venne edita fino al n. 111 per poi continuare nel 2007 come ''The Incredible Ercules'' dal n. 112; da marzo 2008 le storie del personaggio continuarono nella nuova serie ''Hulk'' (vol. 2) edita per 12 numeri e da settembre 2009 ripreso su ''The Incredible Hulk'' (vol. 1) che ripartì dal n. 600 perché vennero considerati nella numerazione anche i numeri delle serie precedenti mentre ''Hulk'' (vol. 2) dal n. 13 venne dedicata al personaggio di [[Red Hulk]] ed edita fino al n. 57 del 2012; ''The Incredible Hulk'' (vol. 1) continuò invece fino al n. 611 e a novembre 2010 la testata divenne ''Incredible Hulks'' (vol. 1) fino al n. 635 quando a ottobre 2011 chiuse e venne sostituita dalla nuova serie ''The Incredible Hulk'' (vol. 3) edita fino a dicembre 2012 per 15 numeri. Successivamente, all'interno dell'iniziativa di rilancio editoriale [[Marvel NOW!]], a gennaio 2013 esordì la serie ''Indestructible Hulk'' (vol. 1) pubblicata fino a maggio 2014 per 20 numeri<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=INDHULK|titolo=Indestructible Hulk :: ComicsBox|accesso=14 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/comics/series/16583/indestructible_hulk_2012_-_present|titolo=Indestructible Hulk (2012 - Present) {{!}} Comic Books {{!}} Comics {{!}} Marvel.com|sito=marvel.com|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>. Seguì quindi la serie ''Hulk'' (vol. 3) pubblicata dal 2014 al 2015 per 16 numeri<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=HULK2|titolo=Hulk vol 2 :: ComicsBox|accesso=14 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://marvel.com/comics/series/18834/hulk_2014_-_present|titolo=Hulk (2014 - Present) {{!}} Comic Books {{!}} Comics {{!}} Marvel.com|sito=marvel.com|accesso=14 febbraio 2017}}</ref>. All'interno poi della nuova iniziativa editoriale [[All New All Different Marvel]] che rilanciò nuovamente tutte le testate della Marvel, a febbraio 2016 esordì la nuova serie ''Totally Awesome Hulk'' (vol. 1)<ref>{{Cita web|url=http://www.comicsbox.it/serie.php?serie=TOTAWHULK|titolo=Totally Awesome Hulk :: ComicsBox|accesso=14 febbraio 2017}}</ref> con una nuova incarnazione del personaggio, [[Amadeus Cho]], a lungo comprimario fisso del primo Hulk<ref>{{Cita news|url=http://www.fumettologica.it/2015/09/marvel-rivela-identita-nuovo-hulk/|titolo=Marvel rivela l'identità del nuovo Hulk [Spoiler] - Fumettologica|pubblicazione=Fumettologica|data=4 settembre 2015|accesso=15 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilpost.it/2015/12/06/marvel-hulk-coreano/|titolo=Il nuovo Hulk della Marvel, coreano|sito=Il Post|data=6 dicembre 2015|accesso=13 dicembre 2018}}</ref>; la serie venne pubblicata fino al 2017 per 23 numeri quando venne ripresa ''The Incredible Hulk'' (vol. 1) che ripartì dal n. 709 e venne edita fino al n. 717 del luglio 2018 sostituita il mese successivo dalla nuova testata ''The Immortal Hulk'' (vol. 1) con una serie di storie scritta da Al Ewing e disegnata da Joe Bennett nella quale Bruce Banner ritorna a essere Hulk.
Riga 316 ⟶ 302:
==== Hulk Gigante (Pappy Banner) ====
{{vedi anche|Vecchio Logan}}
Nel futuro alternativo in cui tutti i criminali si sono alleati e hanno sterminato quasi tutti gli eroi, le radiazioni hanno fatto impazzire Bruce Banner facendolo diventare malvagio, sadico e
==== Hulk Diavolo (Devil Hulk) ====
Riga 413 ⟶ 399:
{{vedi anche|Bruce Banner (Marvel Cinematic Universe)}}
Bruce Banner / Hulk appare come uno dei personaggi principali del [[Marvel Cinematic Universe]]. È uno dei protagonisti della ''Saga dell'Infinito'' insieme con [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Iron Man]], [[Captain America (Marvel Cinematic Universe)|Capitan America]], [[Thor (Marvel Cinematic Universe)|Thor]], la [[Natasha Romanoff (Marvel Cinematic Universe)|Vedova Nera]] e [[Clint Barton (Marvel Cinematic Universe)|Occhio di Falco]]. In ''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]'' (2008) è stato interpretato da [[Edward Norton]], ma a partire da ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012) è interpretato da [[Mark Ruffalo]].
[[File:Hulk (2540708438).jpg|thumb|right|Scultura rappresentante l'Hulk apparso nel film ''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]'']]
* In ''[[L'incredibile Hulk (film)|L'incredibile Hulk]]'' (2008), Bruce Banner studiava per conto del governo americano l'utilizzo di un siero per creare un [[Siero del supersoldato (Marvel Cinematic Universe)|supersoldato]], credendo che la chiave di tutto siano i [[raggi gamma]]. Per ottenere risultati rapidi, provò l'esperimento su se stesso, ma questo lo trasformò in un gigantesco mostro verde che vuole essere lasciato in pace. Cerca in tutti i modi una cura per liberarsi di Hulk e con l'aiuto della sua ex fidanzata [[Betty Ross]] affronta l'esercito comandato dal padre di quest'ultima, il [[Thunderbolt Ross|Generale Thunderbolth Ross]]. Alla fine Bruce capisce di poter usare Hulk per fare del bene e ingaggerà un violentissimo scontro con il feroce nemico [[Abominio]] per impedirgli di distruggere [[New York]] e di ferire innocenti, per poi darsi nuovamente alla fuga dopo averlo sconfitto.
[[File:GOMA Marvel Exhibition-003 (35191123112).jpg|thumb|right|Scultura rappresentante l'Hulk apparso nel film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' e nelle successive pellicole del [[Marvel Cinematic Universe]]]]
* In ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012), Bruce Banner viene reclutato da [[Natasha Romanoff (Marvel Cinematic Universe)|Natasha Romanoff / Vedova Nera]] sotto ordine di [[Nick Fury (Marvel Cinematic Universe)|Nick Fury]] per aiutarli, insieme a [[Iron Man (Marvel Cinematic Universe)|Tony Stark / Iron Man]], a rintracciare il [[Tesseract (Marvel Cinematic Universe)|Tesseract]] perché emette radiazioni gamma e Bruce le conosce meglio di tutti. A causa dell'attacco dell'Hellicarier da parte degli schiavi di [[Loki (Marvel Cinematic Universe)|Loki]], Banner perde il controllo e si trasforma in Hulk, inseguendo Natasha e affrontando brevemente [[Thor (Marvel Cinematic Universe)|Thor]] prima di precipitare dalla base volante. Una volta tornato umano, ritorna a New York e, con il pieno controllo di Hulk, si unisce ad Iron Man, [[Captain America (Marvel Cinematic Universe)|Steve Rogers / Captain America]], Thor, la Vedova Nera e [[Clint Barton (Marvel Cinematic Universe)|Clint Barton / Occhio di Falco]] per sconfiggere Loki e il suo esercito di [[Chitauri]] e salvare il pianeta.
* In ''[[Iron Man 3]]'' (2013), Bruce Banner appare nella scena dopo i titoli di coda dove viene svegliato comicamente da Tony Stark che lo aveva convinto a fargli da psicologo per aiutarlo a superare le sue ansie dovute alla battaglia di New York, ma lui si era addormentato all'inizio del racconto.
|