SOS (SZA): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
update cert |
Update Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(16 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = SOS
|artista = SZA
|tipo = Studio
|giornomese = 9 dicembre
Riga 17 ⟶ 16:
|formati = [[Compact Disc|CD]], [[Long Playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{Premio|Grammy|al miglior album R&B progressivo|Miglior album R&B progressivo|2024|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|ITA|oro|album|25000|{{FIMI|12130|accesso = 26 febbraio 2024}}}}{{Certificazione disco|
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|140000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/albums-chart/2024-08-12|titolo = ARIA Top 50 Albums for week of 12 August 2024|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 4 novembre 2024}}|2}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|BRA|diamante|album|160000|{{PMB|SZA|accesso = 4 novembre 2024}}}}
|precedente = [[Ctrl (SZA)|Ctrl]]
Riga 38 ⟶ 37:
|logo = SOS SZA.png
}}
'''''SOS''''' è il secondo [[album in studio]] della [[Cantautore|cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[
Il progetto discografico è stato pubblicato a cinque anni di distanza dall'album di debutto ''[[Ctrl (SZA)|Ctrl]]'' (2017) e si compone di ventitré tracce nella sua edizione standard e presenta collaborazioni con [[Don Toliver]], [[Phoebe Bridgers]], [[Travis Scott]] e [[Ol' Dirty Bastard]].<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/sza-releases-new-album-sos-listen/|titolo=SZA Releases New Album SOS|autore=Matthew Ismael Ruiz|autore2=Nina Corcoran|autore3=Jazz Monroe|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=9 dicembre 2022|lingua=en|accesso=10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://ratedrnb.com/2022/12/sza-reveals-sos-album-tracklist/|titolo=SZA Reveals 'SOS' Album Tracklist|autore=Keithan Samuels|sito=Rated R&B|data=5 dicembre 2022|lingua=en|accesso=10 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/music/music-news/sza-sos-tracklist-phoebe-bridgers-travis-scott-1235181329/|titolo = SZA Reveals 'S.O.S' Tracklist Featuring Phoebe Bridgers, Travis Scott & More|autore = Rania Aniftos|sito = [[Billboard]]|data = 5 dicembre 2022|accesso = 6 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/music/news/sza-sos-tracklist-phoebe-bridgers-travis-scott-ol-dirty-bastard-1235450605/|titolo=SZA Reveals ‘SOS’ Track List, With Phoebe Bridgers, Travis Scott, Don Toliver and Ol’ Dirty Bastard Features|autore=E. J. Panaligan|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|data=5 dicembre 2022|lingua=en|accesso=10 dicembre 2022}}</ref> L'album ha ricevuto ampi consensi da parte della critica musicale, venendo considerato tra i migliori album del 2022 e 2023, vincendo ai [[Grammy Awards 2024]] nella categoria [[Grammy Award al miglior album R&B progressivo|miglior album R&B progressivo]] e ricevendo una candidatura a [[Grammy Award all'album dell'anno|album dell'anno]],<ref name="2004 grammy">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/awards/grammy-nominations-2024-list-1235468152/|titolo=2024 Grammy Nominations: Complete List|autore=Katie Atkinson|sito=[[Billboard]]|data=10 novembre 2023|lingua=en|accesso=7 dicembre 2023}}</ref><ref name=":6" /> e venendo riconosciuto con il premio all'album dell'anno sia ai [[BET Awards]] che ai [[Soul Train Music Award]]s.
Riga 62 ⟶ 61:
== Promozione ==
{{vedi anche|SOS Tour}}
Il 28 ottobre 2022 viene pubblicato il singolo ''[[Shirt]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.com/music/music-news/sza-shirt-video-1234619695/|titolo=SZA Finally Drops 'Shirt' -- Two Years After She First Teased It|autore=Tomás Mier|sito=[[Rolling Stone]]|data=28 ottobre 2022|lingua=en|accesso=31 ottobre 2022}}</ref> successivamente rivelatosi essere il terzo estratto dal disco in ordine cronologico, dopo ''Good Days'' e ''I Hate U''. SZA ha promosso l'album durante la puntata del 3 dicembre 2022 del ''[[Saturday Night Live]]'' sulla [[NBC]], eseguendo dal vivo ''Shirt'' e la traccia inedita ''Blind''.<ref>{{Cita web|url=https://pitchfork.com/news/sza-announced-as-snl-musical-guest/|titolo=SZA Announced as SNL Musical Guest|autore=Matthew Ismael Ruiz|sito=[[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]|data=13 novembre 2022|lingua=en|accesso=10 dicembre 2022}}</ref> Durante l'apparizione al talk show, ha anche confermato che l'album sarebbe stato pubblicato il 9 dicembre. Il 5 dicembre viene diffusa un'anteprima della traccia ''[[Nobody Gets Me]]'', seguita dalla conferma della lista tracce ufficiale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.stereogum.com/2207556/sza-reveals-s-o-s-tracklist-including-features-from-phoebe-bridgers-and-odb/news/|titolo=SZA Reveals S.O.S. Tracklist, Including Features From Phoebe Bridgers And ODB|data=5 dicembre 2022|editore=[[Stereogum]]|autore=Chris Deville}}</ref> ''Nobody Gets Me'' e ''[[Kill Bill (SZA)|Kill Bill]]'' sono stati contemporaneamente inviate alle stazioni radiofoniche statunitensi,<ref name="US">{{cita web|lingua=en|titolo=Top 40/M Future Releases|url=https://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230105020424/https://allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|editore=All Access}}</ref> mentre ''Nobody Gets Me'' è stato anche scelto come singolo radiofonico per l'Italia.<ref name="it">{{cita web|url=https://www.earone.it/news/sza_nobody_gets_me_radio_date_06_01_2023_68648307/|titolo=SZA - Nobody Gets Me (Radio Date: 06-01-2023)|autore=Sara Sisti|sito=EarOne|data=2 gennaio 2023}}</ref> Il 5 gennaio 2023 viene resa disponibile, in esclusiva dal sito ufficiale della [[Top Dawg Entertainment]], una nuova versione digitale dell'album con l'aggiunta della traccia inedita ''PSA'' e della versione solista di ''Open Arms''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://hypebeast.com/2023/1/sza-digital-sos-album-psa-open-arms-solo-version|titolo=SZA Releases Digital 'SOS' Album With "PSA" and Her "Open Arms" Solo Version|data=6 gennaio 2023|editore=Hypebeast}}</ref> Originariamente pubblicata solo per il download digitale e lo streaming, l'edizione standard del disco è stata resa disponibile in formato fisico e vinile dal 19 maggio 2023.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.roughtrade.com/gb/product/sza/sos-5|titolo=SZA - SOS|editore=[[Rough Trade (catena di negozi)|Rough Trade]]|accesso=10 aprile 2023}}</ref>
Riga 95:
{{Tracce
|Titolo1 = SOS
|Autore testo1 = [[SZA
|Autore musica1 = Jahlil Gunter, Gabriel Samuel Harderman, Rob Bisel
|Durata1 = 1:59
Riga 207:
* ''SOS'' contiene campionamenti tratti da ''[[Listen (Beyoncé)|Listen]]'' di [[Beyoncé]] e ''Until I Found the Lord (My Soul Couldn't Rest)'' di Gabriel Hardeman Delegation.
* ''Low'' contiene vocali non accreditati di [[Travis Scott]].
* ''Love Language'' contiene campionamenti tratti da ''[[I Don't Wanna]]'' di [[Aaliyah]] e ''[[Hit Different]]'' di [[
* ''Smoking on My Ex Pack'' contiene campionamenti tratti da ''Open Up Your Eyes'' di Webster Lewis.
* ''Ghost in the Machine'' e ''Far'' contengono vocali non accreditati di [[Sadhguru]].
Riga 216:
'''Musicisti'''
{{div col}}
* [[
* Carter Lang – basso (2, 17), coro (2, 12), chitarra (2, 13), tastiera (3, 6, 12, 13, 17), batteria (12, 13), pianoforte (12)
* Rob Bisel – basso (2, 17), coro (2, 12), chitarra (2, 13), tastiera (3, 4, 6, 12, 13, 17), voce (4), chitarra acustica (6); batteria, pianoforte (12); voce di sottofondo (14, 16, 20, 25)
Riga 262:
* Manny Marroquin – missaggio (5, 18)
* Dana Nielsen – missaggio (9, 10, 13)
* [[
* Carson Graham – ingegnere (1, 5, 6, 8, 17, 18)
* Josh Deguzman – ingegnere (4, 7, 11, 15)
Riga 427:
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2024/top-canadian-albums/|titolo = Top Canadian Albums - Year-End 2024|sito = [[Billboard]]|accesso = 9 gennaio 2025}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|19
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2024/top-billboard-200-albums/|titolo = Billboard 200 Albums - Year-End 2024|sito = [[Billboard]]|accesso = 16 dicembre 2024}}</ref>
|align="center"|6
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine secolo ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2000-2024)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/top-billboard-200-albums-of-the-21st-century/|titolo = Top Billboard 200 Albums of the 21st Century|sito = [[Billboard]]|accesso = 16 gennaio 2025}}</ref>
|align="center"|26
|}
{{colonne fine}}
|