Placodontiformes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: I placodontiformi (Placodontiformes) sono un clade di rettili estinti, che include i placodonti e i loro parenti più prossimi (Palatodonta). Il clade fu descritto nel ... |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
I placodontiformi (Placodontiformes) sono un clade di rettili estinti, che include i placodonti e i loro parenti più prossimi (Palatodonta). Il clade fu descritto nel 2013 con la descrizione di Palatodonta. I placodontiformi sono il clade più basale dei saurotterigi, e sono il sister group degli eosaurotterigi, che include tutti gli altri saurotterigi (pachipleurosauri, notosauri, pistosauri e plesiosauri).▼
|nome=Placodontiformes
|statocons=fossile
|immagine=
Pararcus.jpg
|didascalia=Illustrazione dei fossili del placodonte primitivo ''[[Pararcus]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
|subphylum=
|infraphylum=
|microphylum=
|nanophylum=
<!-- PER TUTTI -->
|superclasse=
|classe=[[Sauropsida]]
|sottoclasse=
|superordine=†[[Sauropterygia]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=<small>([[clade]])</small>|nome=†'''Placodontiformes'''}}
|ordine=
|sottordine=
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia=
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere=
|genereautore=
|sottogenere=
|specie=
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=
|binome=
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore=
|trinome=
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=Sottogruppi
|suddivisione_testo=
* † ''[[Palatodonta bleekeri|Palatodonta]]''
* † [[Placodontia]]
}}
▲I '''placodontiformi''' ('''Placodontiformes''') sono un [[clade]] di [[rettili]] estinti, che include i [[placodonti]] e i loro parenti più prossimi (''[[Palatodonta]]''). Il clade fu descritto nel [[2013]] con la descrizione di ''Palatodonta''. I placodontiformi sono il clade più basale dei [[saurotterigi]], e sono il ''[[sister group]]'' degli [[eosaurotterigi]], che include tutti gli altri saurotterigi ([[pachipleurosauri]], [[notosauri]], [[Pistosaurus longaevus|pistosauri]] e [[plesiosauri]]).
==Filogenesi==
Riga 42 ⟶ 92:
==Bibliografia==
*Neenan, J. M.; Klein, N.; Scheyer, T. M. (2013). "European origin of placodont marine reptiles and the evolution of crushing dentition in Placodontia". ''Nature Communications'' 4: 1621
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|rettili}}
[[Categoria:Placodonti]]
| |||