Cisterna di Latina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ayers (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App select source
 
(18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 144:
 
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati riconosciuti con decreto del Capo del Governo del 14 aprile 1938.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?13954 |titolo=Cisterna di Littoria ora Cisterna di Latina |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 14 febbraio 2024 }}</ref> Lo stemma del comune è d'azzurro a tre torri al naturale, aperte e finestrate, terrazzate di verde. Ornamenti esteriori da Comune. Le tre torri rappresentano le ''Tres Tabernae'', ''[[Mansio|stationes]]'' che si trovavano lungo la via Appia che garantivano ristoro ai viaggiatori nel I sec a.C.
Il gonfalone è un drappo di azzurro.
 
=== Onorificenze ===
Riga 152 ⟶ 153:
|nome_onorificenza = Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza = valor militare
|luogodata = Roma<ref>{{Cita web|url=http://www.istitutonastroazzurro.it/istituzionidecoratemedagliaargentovalormilitare.html |titolosito=Istituto del Nastro Azzurro fra Combattenti Decorati al Valor Militare -|titolo= Istituzioni decorate di Medaglia d'Argento al Valore Militare}}</ref>
}}
{{Onorificenze
Riga 158 ⟶ 159:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor civile
|collegamento_onorificenza=Valor civile
|motivazione= Con animo fierissimo sopportava numerosi bombardamenti che causarono morti e distruzioni dando nobile esempio di strenuo coraggio e di devozione alla Patria. Cisterna di Latina. |data= DPR dell'11 luglio del 1959<ref>{{Cita web|url=http://test2.comune.cisterna.latina.it/?Id=2311&liv=2&pos=|titolo=Celebrati i 51 anni del conferimento della medaglia d'argento al valore Civile|sito=Comune di Cisterna di Latina|data=12 luglio 2010|accesso=31 luglio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Ftest2.comune.cisterna.latina.it%2F%3FId%3D2311%26liv%3D2%26pos%3D&date=2012-07-30|urlmorto=no}}</ref>
|luogo= Cisterna di Latina, 1959<ref>Concessa con [[decreto del presidente della Repubblica]] l'11 luglio del [[1959]], vedi {{Cita web|url=http://test2.comune.cisterna.latina.it/?Id=2311&liv=2&pos=|titolo=Celebrati i 51 anni del conferimento della medaglia d'argento al valore Civile|autore=|editore=Comune di Cisterna di Latina|data=12 luglio 2010|accesso=31 luglio 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/query?url=http%3A%2F%2Ftest2.comune.cisterna.latina.it%2F%3FId%3D2311%26liv%3D2%26pos%3D&date=2012-07-30|dataarchivio=30 luglio 2012|urlmorto=no}}</ref>
}}
 
Riga 323:
=== Lingue e dialetti ===
Il moderno dialetto cisternese si differenzia dal romanesco per poche caratteristiche, di cui le principali sono la sostituzione dell'articolo italiano il o lo con o (ad es. ''o camio'' = "il camion") e per l'utilizzo generalizzato del verbo ausiliario essere in luogo di avere.
 
=== Tradizioni e folclore ===
 
* Corsa all'Anello, si tiene tradizionalmente ad [[agosto]], dove i butteri più bravi si sfidano correndo a cavallo lungo corso della Repubblica, cercando di centrare con una lancia, un anello sospeso<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.cisterna.latina.it/it/news/tradizione-equestre-torna-il-palio-dell-anello|titolo=Palio dell'anello Cisterna}}</ref>.
 
== Cultura ==
Riga 551 ⟶ 555:
 
=== Repubblica Italiana ===
 
==== Sindaci eletti dal consiglio comunale ====
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
Riga 563 ⟶ 569:
{{ComuniAmminPrec|1972|1972|Epifanio Cera|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|1972|1975|Amedeo Leone|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|<ref>{{Cita web|url=https://www.latinatoday.it/politica/morto-amedeo-leone-ex-sidnaco-cisterna-finerali.html|titolo=Addio all’ex sindaco Amedeo Leone -- È morto l'ex sidnaco Amedeo Leone, i funerali a Cisterna|sito=LatinaToday|data=1º febbraio 2024|accesso=6 febbraio 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20240201090706/https://www.latinatoday.it/politica/morto-amedeo-leone-ex-sidnaco-cisterna-finerali.html|dataarchivio=1º febbraio 2024|urlmorto=no}}</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|1975|1980|Adolfo Montellanico <ref>https://www.latina24ore.it/latina/111587/morto-adolfo-montellanico-ex-sindaco-di-cisterna/</ref>|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni amministrative in Italia del 1975|Elezioni del 1975]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[1980]]|[[1983]]|Gianni Salis|[[Partito Socialista Democratico Italiano|PSDI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni amministrative in Italia del 1980|Elezioni del 1980]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[1983]]|[[1984]]|Eugenio Comandini|[[Partito Comunista Italiano|PCI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|[[1984]]|[[1985]]|Ezio Comparini|[[Partito Repubblicano Italiano|PRI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}{{ComuniAmminPrec|[[1985]]|[[1988]]|Giulio Porcelli|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni amministrative in Italia del 1985|Elezioni del 1985]]}}
{{ComuniAmminPrec|[[1988]]|[[1989]]|Udino Caselli|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|19 maggio [[1989]]|6 maggio [[1990]]|Alfio Cicchitti|[[Partito Socialista Italiano|PSI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|6 maggio [[1990]]|7 luglio [[1992]]|Valerio Montellanico|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni amministrative in Italia del 1990|Elezioni del 1990]]}}
{{ComuniAmminPrec|14 luglio [[1992]]|18 novembre [[1993]]|Giovanni Cirilli|[[Democrazia Cristiana|DC]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|18 novembre [[1993]]|23 aprile [[1995]]|Tonino Del Giovine|[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPI]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
{{ComuniAmminPrec|23 aprile [[1995]]|25 febbraio [[1999]]|Umberto Salvatori|[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|<ref>dimissioni della metà più uno dei consiglieri comunali</ref>}}
 
=== Sindaci eletti direttamente ===
 
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|23 aprile [[1995]]|25 febbraio [[1999]]<ref>dimissioni della metà più uno dei consiglieri comunali</ref>|Umberto Salvatori|[[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] <ref>sostenuto anche da Alleanza Nazionale</ref>|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni_comunali_nel_Lazio_del_1995#Cisterna_di_Latina|Elezioni del 1995]]}}
{{ComuniAmminPrec|25 febbraio [[1999]]|13 giugno [[1999]]|Maria Maglione||[[Commissario prefettizio]]|}}
{{ComuniAmminPrec|13 giugno [[1999]]|12 giugno [[2004]]|Mauro Carturan|[[Partito Popolare Italiano (1994)|PPIPartito Popolare Italiano]] <ref> sostenuto anche da I Democratici, Unione Democratici per l'Europa, Rinnovamento Italiano, lista civica "Cattolici Socialisti Democratici Ecologisti per Cisterna e dal Partito dei Comunisti Italiani </ref>|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni_comunali_nel_Lazio_del_1999#Cisterna_di_Latina|Elezioni del 1999]]}}
{{ComuniAmminPrec|12 giugno [[2004]]|7 giugno [[2009]]|Mauro Carturan|[[Unione di Centro (2002)|UDCUnione di Centro]] <ref>sostenuto anche da liste civiche di centro</ref>|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni_comunali_nel_Lazio_del_2004#Cisterna_di_Latina|Elezioni del 2004]]}}
{{ComuniAmminPrec|7 giugno [[2009]]|25 maggio [[2014]]|Antonello Merolla|[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <ref>sostenuto anche da liste civiche di centrodestra</ref>|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni_comunali_nel_Lazio_del_2009#Cisterna_di_Latina|Elezioni del 2009]]}}
{{ComuniAmminPrec|25 maggio [[2014]]|3 gennaio [[2018]]|Eleonora Della Penna|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|<ref>dimissioni del sindaco</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/contents/media/allegati/5587/3631_Dimissioni%20Sindaco.pdf|titolo=Dimissioni del Sindaco Eleonora Della Penna|editore=comune.cisterna-di-latina.latina.it|accesso=13 dicembre 2017|dataarchivio=13 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171213210529/http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/contents/media/allegati/5587/3631_Dimissioni%20Sindaco.pdf|urlmorto=sì}}</ref>|Eleonora Della Penna|[[centrodestra|Indipendente di centro destra]] <ref>sostenuto anche da liste civiche, dal Nuovo Centrodestra e dall'Unione di Centro</ref>|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni_comunali_nel_Lazio_del_2014#Cisterna_di_Latina|Elezioni del 2014]]}}
{{ComuniAmminPrec|3 gennaio [[2018]]|11 giugno [[2018]]|Monica Ferrara Minolfi||[[Commissario prefettizio]]|}}
{{ComuniAmminPrec|11 giugno [[2018]]|12 novembre [[2018]]|Mauro Carturan|[[Fratelli d'Italia (partito politico)|FdIFratelli d'Italia]]-[[Lega Nordper Salvini Premier|Lega]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|<ref name="S">{{Cita web[[Elezioni_comunali_nel_Lazio_del_2018#Cisterna_di_Latina|url=http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/elezrefe/10giugno2018/scrutinio/COMUNALI%20SINDACO%20TOTALI.pdf|titolo=Elezione direttaElezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale di Cisterna di Latina|editore=comune.cisterna-di-latina.latina.it|accesso=11 giugno 2018|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612142529/http://www.comune.cisterna-di-latina.latina.it/elezrefe/10giugno2018/scrutinio/COMUNALI%20SINDACO%20TOTALI.pdf|urlmorto=sì}}</ref>]]}}
{{ComuniAmminPrec|12 novembre [[2018]]|5 gennaio [[2019]]|Monica Ferrara Minolfi||[[Commissario prefettizio]]|<ref>A seguito di una sentenza del TAR che ha dichiarato irregolari le elezioni amministrative del 10 giugno 2018</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|6 gennaio [[2019]]|1º febbraio [[2021]]<ref>sfiduciato dal consiglio comunale</ref>|Mauro Carturan|[[Fratelli d'Italia (partito politico)|FdI]]-[[Lega Nord|Lega]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|<ref>sfiduciato dal consiglio comunale</ref>}}
{{ComuniAmminPrec|1º febbraio [[2021]]|17 febbraio [[2021]]|Enza Caporale||[[Commissario prefettizio]]|}}
{{ComuniAmminPrec|17 febbraio [[2021]]|23 febbraio [[2021]]|Mauro Carturan|[[Fratelli d'Italia (partito politico)|FdI]]-[[Lega Nord|Lega]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|<ref>Tornato in carica in forza di un decreto del [[TAR]] che ha sospeso l'efficacia del provvedimento di scioglimento del Consiglio Comunale. Dopo pochi giorni il consiglio comunale è definitivamente sciolto per dimissioni della metà più uno dei consiglieri comunali.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latinatoday.it/politica/cisterna-carturan-torna-sindaco.html|titolo=Cisterna, Mauro Carturan torna sindaco. Revocate le deleghe a quattro assessori|sito=LatinaToday|accesso=11 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.latinatoday.it/politica/cisterna-sospeso-consiglio-enza-caporale-commissario.html|titolo=Cisterna, sospeso il Consiglio comunale. Enza Caporale nominata di nuovo commissario|sito=LatinaToday|accesso=11 luglio 2023}}</ref>|Mauro Carturan|[[Fratelli d'Italia (partito politico)|FdI]]-[[Lega Nord|Lega]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|23 febbraio [[2021]]|18 ottobre [[2021]]|Enza Caporale||[[Commissario prefettizio]]|}}
{{ComuniAmminPrec|18 ottobre [[2021]]|''in carica''|Valentino Mantini|[[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]-[[Movimento 5 Stelle]]-[[Partito Socialista Italiano|PSI]]-[[Liste Civiche]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|[[Elezioni_comunali_nel_Lazio_del_2021#Cisterna_di_Latina|Elezioni del 2021]]}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
 
=== Gemellaggi ===
Riga 609 ⟶ 621:
=== Pallavolo ===
* [[Cisterna Volley]] che milita nel campionato maschile di [[Superlega 2024-2025]]<ref>{{Cita web|url= https://www.legavolley.it/team/6401|titolo=La squadra sul sito della Lega Pallavolo Serie A}}</ref>
* [[Pallavolo Cisterna 88]] che nella stagione 2016-17 ha disputato la [[CampionatoSerie italiano diA2 (pallavolo femminile#Serie A2)|Serie A2 di pallavolo femminile]].
 
=== Pallacanestro ===