Penisola balcanica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 78.210.8.10 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.163.166.244 Etichetta: Rollback |
||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
|stato = ALB
|stato_spec =
|altriStati = <br />{{BIH}}<br />{{BGR}}<br />{{HRV}}<br />{{GRC}}<br />{{MKD}}<br />{{KOS
|capoluogo =
|regione =
Riga 44:
=== Orografia ===
La penisola balcanica è percorsa da varie [[catena montuosa|catene]] e massicci montuosi:
* [[Alpi Dinariche]]: [[Croazia]], [[Bosnia ed Erzegovina]], [[Serbia]], [[Montenegro]], [[Albania]] e [[Kosovo]];
* [[Pindo|Monti del Pindo]]: [[Grecia]], [[Albania]] e [[Macedonia del Nord]];
* [[Parnaso]]: [[Grecia]];
* [[Rila]] e [[Pirin]]: [[Bulgaria]];
* [[Monti Balcani]]: [[Bulgaria]] e [[Serbia]]
* [[Monti Rodopi]]: [[Bulgaria]] e [[Grecia]].
Riga 57:
Nella penisola Balcanica sono geograficamente situati i seguenti Stati:
* [[Croazia]], [[Serbia]], [[Bosnia ed Erzegovina]], [[Montenegro]], [[Bulgaria]], [[Kosovo]], [[Albania]], [[Macedonia del Nord]], [[Grecia]] e [[Turchia]] europea; per alcuni autori anche [[Slovenia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/place/Balkans|titolo=Balkans {{!}} Definition, Map, Countries, & Facts {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|data=23 ottobre 2024|lingua=en|accesso=12 novembre 2024}}</ref>
=== Balcani orientali ===▼
L'area [[est|orientale]] della [[penisola]] balcanica è occupata da [[Bulgaria]] e [[Turchia]].▼
=== Balcani occidentali ===
Riga 99 ⟶ 97:
| {{KOS}}<ref>Status in discussione: provincia della Serbia o indipendente.</ref> || 10887 || <span style="display:none">1.</span> 1 {{m|809 729}} || 175 || 15 dicembre [[2022]] || ||align="center"| {{simbolo|Euro symbol.svg|15}} ||
|}
▲=== Balcani orientali ===
▲L'area [[est|orientale]] della [[penisola]] balcanica è occupata da [[Bulgaria]] e [[Turchia]].
== Note ==
|