Miglio (unità di misura): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Sport: Fix punteggiatura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 6:
|grandezza = [[lunghezza]]
|simbolo = mi
|conversione_SI = {{M|1609.34344}} [[metro|m]]
|conversione_CGS = {{M|160934.4}} [[centimetro|cm]]
|conversione_US_Imp = {{M|1760}} [[iarda|yd]]<br/>{{M|5280}} [[piede (unità di misura)|ft]]<br/>{{M|63360}}[[pollice (unità di misura)|in]]
|conversione_P = ≈{{M|1.006|e=38}} [[lunghezza di Planck|l<sub>P</sub>]]
Riga 13:
|conversione_SA = ≈{{M|1.07578|e=−8}} [[unità astronomiche|AU]]
}}
Il '''miglio''' (plurale '''le miglia''') è un'[[unità di misura]] di [[lunghezza]], il cui valore, variabile da 1 a 2&nbsp;km circa, cambia a seconda delle epoche storiche e, dei vari paesi e dell'uso. Nessuno di questi fa parte del [[Sistema internazionale di unità di misura|Sistema Internazionale]], che utilizza invece il [[metro]] e i suoi multipli come il [[chilometro]].
 
La parola miglio deriva dall'espressione [[lingua latina|latina]] ''milia passuum'', "migliaia di passi", che nell'[[Roma (città antica)|Antica Roma]] denotava l'[[unità di misura romane|unità]] pari a mille passi (1 passo è pari a circa 1,48 metri).
Riga 30:
*'''Miglio marino USA''' o '''miglio nautico USA''': pari a 1&nbsp;853,18&nbsp;m.
 
== Varianti desuete ==
* Miglio russo ([[Versta]]) = 1&nbsp;067066,52 m
* Miglio romano = 1&nbsp;478,5 m
* [[Miglio austriaco]]terrestre = 71&nbsp;585609,344 m
* [[Miglio italiano]] = 1&nbsp;851,85 m
* [[Miglio terrestrenautico]] = 1&nbsp;609,344852 m
*
* [[Miglio nautico]]
* Miglio danese<ref>In [[Danimarca]] e in [[Germania]] il miglio geografico (rispettivamente ''geografisk mil'' e ''geographische Meile'' oppure ''geographische Landmeile'') era definito in quattro minuti d'arco.</ref> = 7&nbsp;532 m
* [[Miglio austriaco]] = 7&nbsp;585 m
* Miglio norvegese<ref name="NS">Sino all'inizio del [[XX secolo]] in [[Norvegia]] e [[Svezia]] per le misure marine si usava anche il miglio geografico di quattro minuti (''sjømil'') .</ref> = 11&nbsp;295 m (nel linguaggio approssimato come [[miriametro]] e usato anche oggi dalla popolazione per indicare appunto 10&nbsp;km esatti.)
* Miglio olandese = 7&nbsp;408 m
* Miglio del Reno (di Prussia) = 7&nbsp;420 m
* Miglio danese<ref>In [[Danimarca]] e in [[Germania]] il miglio geografico (rispettivamente ''geografisk mil'' e ''geographische Meile'' oppure ''geographische Landmeile'') era definito in quattro minuti d'arco.</ref> = 7&nbsp;532 m
* [[Miglio austriaco]] = 7&nbsp;585 m
* Miglio rumeno = 7&nbsp;848 m
* [[Miglio svedese]]<ref name="NS">Sino all'inizio del [[XX secolo]] in [[Norvegia]] e [[Svezia]] per le misure marine si usava anche il miglio geografico di quattro minuti (''sjømil'') .</ref> = 10&nbsp;638 m (nel linguaggio approssimato come [[miriametro]] e usato dalla popolazione per indicare appunto 10&nbsp;km esatti.)
* Miglio norvegese<ref name="NS">Sino all'inizio del [[XX secolo]] in [[Norvegia]] e [[Svezia]] per le misure marine si usava anche il miglio geografico di quattro minuti (''sjømil'') .</ref> = 11&nbsp;295 m (nel linguaggio approssimato come [[miriametro]] e usato anche oggi dalla popolazione per indicare appunto 10&nbsp;km esatti.)
 
==Sport==
Riga 51 ⟶ 50:
È utilizzato anche nelle corse al [[trotto]] (ippica) ed è definito come la breve distanza.
 
Il quarto di miglio è una distanza tipica nelle gare di accelerazione motoristiche.
 
== Note ==