Full Moon Project: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) →Storia editoriale: Fix link |
Correggo link |
||
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Correggere|argomento=fumetti|data=agosto 2021|commento=titolo sbagliato: va spostata a [[Fullmoon Project]]}}
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
Riga 8:
|genere =
|autore =
|testi = Davide Longoni, Marco Febbrari, Stefano Vietti e Gigi Simeoni
|disegnatore = Fabio Pezzi, Mario "Majo" Rossi, Gigi Simeoni e Giancarlo Olivares
|character design =
|mecha design =
Riga 17:
|data inizio = settembre 1991
|data fine = aprile 1992
|periodicità = mensile
|volumi = 7
|volumi totali = 7
|immagine = Full_moon_project_comics.jpg
|didascalia =
|posizione template =
}}
'''''Fullmoon Project''''' è una
== Storia editoriale ==
La serie venne ideata e realizzata da un gruppo di giovani autori [[brescia]]ni ([[Davide Longoni (fumettista)|Davide Longoni]], [[Giancarlo Olivares]], [[Mario Rossi (fumettista 1963)|Mario Rossi]] (Majo), [[Gigi Simeoni]], [[Stefano Vietti]], [[Marco Febbrari]] e [[Fabio Pezzi]]
Lo stesso gruppo creò, per la casa editrice [[Star Comics]], una [[space opera]] a fumetti con il titolo ''[[Hammer (fumetto)|Hammer]]''.
== Trama ==
Le trame erano costituite da racconti di genere [[Letteratura horror|horror]]-[[fantasy]]
==Elenco degli albi==
#''Luna piena'' (Davide Longoni e Giancarlo Olivares, settembre 1991)
Riga 45 ⟶ 46:
<references />
{{portale|Fumetti}}
|