Teramo Calcio 1913: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m fix lintErrors: Parametri di "File:" inesistenti |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 191:
=== 2000-2008: anni 2000 e il fallimento ===
[[File:
La svolta avviene nel [[Serie C2 2001-2002#Classifica 2|2001/2002]] quando, con in panchina [[Luciano Zecchini]], e Malavolta presidente (passato al timone della società nel 1997 e a cui si dovrà il fallimento del [[Teramo]] qualche anno più tardi) la squadra ottiene la promozione in C1 dopo 14 anni. L'undici titolare era: Servili, Arno, [[Mauro Facci (calciatore)|Facci]], Castelli, [[Christian Terlizzi|Terlizzi]], [[Moris Carrozzieri|Carrozzieri]]; Faieta, [[Mattia Biso|Biso]], Bagalini, [[Gianluca De Angelis|De Angelis]]; Margheriti (Pasca), [[Florian Myrtaj|Myrtaj]].
Riga 466:
File:Teramostemma.png|Il logo utilizzato dal 1998 al 2019 (escluse le stagioni 2008/2009 e 2009/2010) e poi ripreso nel 2025
File:NUOVO_LOGO_TC.png|Lo stemma utilizzato dal 2019 al 2022
File:Logo teramo calcio 2022-2023.webp
File:Logo città teramo 23-25.jpg
</gallery>
==== Inno ====
L'inno ufficiale del Teramo Calcio si intitola ''Forza Teramo'' scritto nel [[1985]] e cantato dal gruppo "Gianni Dale & Company". Esso ha accompagnato i biancorossi sia nelle partite del Vecchio Comunale, sia nel Bonolis.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilcentro.it/teramo/nuova-veste-per-l-inno-del-teramo-calcio-1.1298453|titolo=Nuova veste per
==== Mascotte ====
Riga 856:
Ad oggi le amicizie attive (non gemellaggi) degli ultras teramani sono quelle con gli ultras di [[Associazione Calcio Martina|Martina Franca]], di [[Lanciano Calcio|Lanciano]] e di {{Calcio Perugia|N}} (attivo soprattutto negli [[Anni 1990|anni novanta]] tra i Mods e gli Ingrifati per la condivisa rivalità con la {{Calcio Ternana|N}}). Buoni sono i rapporti con le tifoserie di [[Società Sportiva Cavese 1919|Cavese]], [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] e [[Reggio Audace Football Club|Reggiana]].
La rivalità più grande è sicuramente quella con i "cugini" giallorossi del {{Calcio Giulianova|N}} tanto che il derby fra biancorossi e giallorossi viene comunemente chiamato ''Derby d'Abruzzo''<ref>[http://www.fabriziobachetti.it/stagioni_20042006.htm ''2 aprile 06: 0 - 0 nel derby d'Abruzzo'', fabriziobachetti.it] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131203022942/http://www.fabriziobachetti.it/stagioni_20042006.htm |data=3 dicembre 2013 }}</ref>. Altre rivalità a livello regionale ci sono con le tifoserie di [[Chieti Calcio|Chieti]] e [[L'Aquila 1927|
In passato ci sono stati degli scontri anche con la tifoseria della [[Salernitana]]. <ref>[http://www.contraccolpo.net/citta/storiatifoteramano.asp]</ref>
|