Boarding Gate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: adeguamento a norme SI sul parametro durata |
Yorick Le Saux |
||
(27 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine =
|didascalia =
|
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua francese|francese]], [[Lingua cantonese|cantonese]]
|
|anno uscita = 2007
|aspect ratio = ▼
|genere = Thriller
|regista = [[Olivier Assayas]]
▲|ratio=
|soggetto =
|
|
▲|nomeproduttore= Margo Films
*[[Michael Madsen]]: Miles Rennberg
*[[Carl Ng]]: Lester Wang
Riga 24 ⟶ 20:
*[[Kim Gordon]]: Kay
*[[Joana Preiss]]: Lisa
|doppiatori italiani =
|fotografo = [[Yorick Le Saux]]
|
|effetti speciali =
|
|
|
|truccatore =
}}
'''''Boarding Gate''''' è un [[film]] del [[2007]] diretto da [[Olivier Assayas]], presentato fuori concorso al [[Festival di Cannes 2007|60
== Trama ==
== Note ==
▲Un ex-lucciola italiana, Sandra ([[Asia Argento]]), rivede il suo amante di un tempo Miles ([[Michael Madsen]]), un finanziere internazionale. La loro relazione è fatta di fascino e repulsione reciproci, d'attrazione sessuale e monetaria che li conduce a dei giochi pericolosi e a dei rapporti perversi. Dopo aver ucciso Miles e a causa di un'accusa riguardo lo spaccio di droga Sandra è obbligata a partire per [[Hong Kong]] dove lei scappa più volte a dei sicari e dove scopre che lei è la vera complice dell'omicidio che ha commesso.
<references/>
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:film thriller]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film diretti da Olivier Assayas]]
|