Pecora Shetland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+tMP
 
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Tmp|Tassobox}}
<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO -->{{Bozza}}[[File:Shetland sheep moorit.jpg|alt=Una pecora Shetland color moorit|miniatura|Una pecora Shetland color ''moorit'']]La '''Shetland''' è una piccola razza di pecore da lana originaria delle [[isole Shetland]], in Scozia, ma ora è allevata anche in molte altre parti del mondo. Fa parte del gruppo delle pecore a coda corta nordeuropee ed è strettamente imparentata con la Dunface scozzese, ormai estinta. Le Shetland sono classificate come razza autoctona o "non migliorata"<ref>{{Cita web|url=https://www.sheep101.info/breedsS.html#Shetland|titolo=Sheep 101: Sheep Breeds S-St|sito=www.sheep101.info|accesso=2025-08-21}}</ref>. Questa razza è allevata per la sua lana molto fine, per la carne e perperchè ilsi adatta bene anche ad un tipo di pascolo conservativo (che consiste nell'uso di bestiame al pascolo semi-selvatico o domestico per mantenere e aumentare la [[biodiversità]] di praterie naturali o semi-naturali, [[Brughiera|brughiere]], pascoli boschivi, [[Zona umida|zone umide]] e molti altri [[habitat]])<ref>{{Cita web|autore=Peter Hardman. Copyright Shetland Sheep Society 2009-2011. All Rights reserved|url=http://www.shetland-sheep.org.uk/breed.html|titolo=Shetland Sheep Society - The Shetland Breed|sito=www.shetland-sheep.org.uk|accesso=2025-08-21|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121129115543/http://www.shetland-sheep.org.uk/breed.html|dataarchivio=2012-11-29}}</ref>.
 
Sebbene le Shetland siano piccole e crescano lentamente rispetto alle razze commerciali, sono robuste, parsimoniose, facili da allevare, adattabili e longeve. La razza Shetland è sopravvissuta per secoli in condizioni difficili e con una dieta povera, ma prospera in condizioni migliori. Le Shetland conservano molti dei loro istinti di sopravvivenza primitivi, quindi sono più facili da curare rispetto a molte razze moderne.
Riga 10 ⟶ 11:
All'inizio del XX secolo, la razza Shetland era considerata minacciata dall'incrocio, che portò a un declino della qualità della lana. Per contrastare questo fenomeno, nel 1927 fu fondata la Shetland Flock Book Society, che rimane l'organismo responsabile della protezione della razza nelle Shetland<ref>{{Cita web|lingua=en-GB|url=https://www.shetland-sheep.org.uk/shetland-sheep-breed/history|titolo=History of the Breed {{!}} The Breed {{!}} Shetland Sheep Society|sito=The Shetland Sheep Society|accesso=2025-08-21}}</ref>.
 
Quando il Rare Breeds Survival Trust (un ente di beneficenza per la conservazione  il cui scopo è garantire la continua esistenza e la vitalità delle risorse genetiche degli animali da fattoria nativi (FAnGR) del Regno Unito) fu istituito negli anni '70, la razza Shetland era diventata rara e fu classificata come Categoria 2 (In pericolo di estinzione). Da allora, la razza è diventata popolare tra i piccoli proprietari terrieri ed è ora classificata come Categoria 6 (Altre razze autoctone), con una popolazione britannica di oltre 3000 capi<ref name=":1">{{Cita web|url=https://web.archive.org/web/20150518091203/https://www.rbst.org.uk/sitemanager/uploads/ck_files/files/Shetland%20-%20Fact%20Sheet.pdf|titolo=RBST Sheep}}</ref>. La razza è regolamentata dalla Shetland Sheep Society<ref name=":1" />.
 
=== Esportazione e storia al di fuori delle isole Shetland ===
Riga 27 ⟶ 28:
 
=== Lana ===
La lana prodotta dalle isolepecore Shetland è stata storicamente una merce preziosa. LeEsse isoleproducono Shetlandlana produconocon numerose tonalità di colori di lana, e questa varietà era commercialmente importante per l'industria della lana delle isole Shetland, dove le lane naturali vengono spesso utilizzate non tinte. Anche il [[Tweed (tessuto)|tweed]] viene prodotto dalla lana Shetland più grezza, ma le isole sono più note per la loro maglieria multicolore (realizzata con la tecnica Fair Isle) e per i tradizionali scialli di pizzo lavorati a maglia, così fini da passare attraverso una fede nuziale. I velli pesano solitamente tra da 0,9 a 1,8 kg<ref name=":7" />.
 
Nel novembre 2011, la lana Shetland prodotta nelle isoleomonime Shetlandisole ha ottenuto lo status di protezione geografica con una classificazione di [[denominazione di origine protetta]] (DOP) come "Lana nativa delle Shetland". È stato il primo prodotto non alimentare nel Regno Unito a ricevere questo status<ref>{{Cita news|lingua=en-GB|url=https://www.bbc.com/news/uk-scotland-scotland-business-15696331|titolo=Native Shetland wool secures protected status|pubblicazione=BBC News|data=2011-11-11|accesso=2025-08-21}}</ref>.
 
==== Colori e pattern ====
Riga 48 ⟶ 49:
 
=== Agnello ===
Come altre razze "primitive", le pecore sono altamente stagionali, diventando fertili in ottobre e novembre (nell'emisfero settentrionale) e figliando in primavera o estate. Sui pascoli poveri (aree erbose con una bassa produttività e una scarsa qualità del foraggio) delle Shetland, la percentuale di agnelli (il numero di agnelli allevati con successo in un gregge rispetto al numero di pecore fecondate) è di circa il 130%. Tuttavia, quando le pecore sono su pascoli migliori, gli agnelli gemelli sono più comuni, soprattutto da pecore mature. Le pecore Shetland sono resistenti, partoriscono facilmente, sono buone madri e producono latte in abbondanza. Gli agnelli sani nascono con un peso compreso tra 2 e 3 kg<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://amazinggrazefarm.com/shetland-sheep/|titolo=Shetland Sheep - Amazing Graze Farm|pubblicazione=Amazing Graze Farm|data=2012-03-28|accesso=2025-08-21}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{portale|mammiferi}}
 
[[Categoria:Isole Shetland]]
<references />
[[Categoria:Razze ovine]]