Wiki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
m Annullata la modifica di 78.213.226.10 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth
Etichetta: Rollback
 
(47 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
Un normale Una '''Wiki''' è un'[[applicazione web]] che permette la creazione, la modifica e l'illustrazione collaborativa di [[pagina web|pagine]] all'interno di un [[sito web]]. È dunque un [[Groupware|software collaborativo]] che in generegeneralmente utilizza un [[linguaggio di markup]] semplificato o un [[editor di testo]] [[Online e offline|online]]<ref>[http://dictionary.oed.com/cgi/entry/50293088 Dictionary.oed.com] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080510114358/http://dictionary.oed.com/cgi/entry/50293088 |data=10 maggio 2008 }}, ''[[Oxford English Dictionary]]'' (draft entry, marzo 2009)</ref><ref name="Britannica">{{Cita pubblicazione|titolo=wiki|enciclopedia=[[Enciclopedia Britannica|Encyclopædia Britannica]]|volume=1|editore=Encyclopædia Britannica, Inc.|anno=2007|città=Londra|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/1192819/wiki|accesso=10 aprile 2008}}</ref><ref name="urlEasy Wiki Hosting, Scott Hanselmans blog, and Snagging Screens">{{Cita pubblicazione|url=https://msdn.microsoft.com/en-us/magazine/cc700339.aspx |titolo=Easy Wiki Hosting, Scott Hanselman's blog, and Snagging Screens |data=luglio 2008 |autore=Scott Mitchell |editore=MSDN Magazine |accesso=9 marzo 2010}}</ref>.
 
Il risultato è una raccolta di [[ipertesto|documenti ipertestuali]] che poi verrà aggiornata dai suoi stessi utilizzatori e i cui contenuti sono sviluppati in [[Cooperazione|collaborazione]] da tutti coloro che vi hanno accesso ([[contenuto generato dagli utenti]]), memorizzati normalmente su una [[base di dati]], o un [[repository]]. La modifica dei contenuti è aperta, nel senso che il testo può essere modificato da tutti gli utenti (a volte soltanto se registrati, altre volte anche anonimi) contribuendo non solo per aggiunte, come anche accade solitamente nei [[forum (Internet)|forum]], ma anche cambiando e cancellando ciò che hanno scritto gli autori precedenti. Ogni modifica è registrata in una [[cronologia]] che permette in caso di necessità di riportare il testo alla versione precedente ([[rollback]]); lo scopo è quello di condividere, scambiare, immagazzinare e ottimizzare le [[informazione|informazioni]] in modo collaborativo.
 
==Etimologia==
[[File:HNL Wiki Wiki Bus.jpg|thumb|Un "wiki wiki bus" dell'[[Aeroporto Internazionale di Honolulu|aeroporto di Honolulu]]]]
''Wiki wiki'' deriva dall'[[lingua hawaianaoooooohawaiana|hawaiano]] e significa "rapido", "rapidamente" o "molto veloce". A volte il lemma "wikiwiki" o "WikiWiki" sono usati al posto di wiki.
[[Ward Cunningham]], l'ideatore del concetto, si ispirò al nome ''wiki wiki'' usato per i bus navetta dell'aeroporto di [[Honolulu]]. Wiki fu la prima parola che egli apprese durante la sua prima visita alle [[Hawaii|isole Hawaii]], quando un addetto lo invitò a prendere un ''wiki wiki bus'' operante tra i vari ''terminal'' aeroportuali. Cunningham stesso dice: «''Ho scelto'' wiki-wiki ''come sostituto [[Allitterazione|allitterativo]] di ''quick'', evitando quindi di chiamare questa cosa ''quick-web''.''»<ref name="ward">{{cita web | url=http://c2.com/cgi/wiki?WikiHistory | titolo=Wiki History | accesso=11 febbraio 2010 | lingua=en }}</ref>.
In realtà, non si conosce la prima attestazione di questa parola nella lingua hawaiana e non si può escludere che essa sia derivata da un adattamento fonetico proprio della parola ''quickly''.