Marco Borriello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.4r
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 52:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = dirigenteex sportivocalciatore
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]], [[direttore sportivo]] dell'[[Unión Deportiva Ibiza|Ibiza]]
Riga 59 ⟶ 58:
 
==Biografia==
È cresciuto nel [[Quartieri di Napoli|quartiere]] [[Napoli|napoletano]] di [[San Giovanni a Teduccio]] con la madre Margherita Esposito, dato che il padre Vittorio è stato ucciso dalla [[camorra]].<ref name="ilGiornale">{{cita web|url=httphttps://wwwnapoli.ilgiornalerepubblica.it/internicronaca/borriello_critica_saviano_con_suo_libro_gomorra_ha_lucrato_mia_citta2010/roberto_saviano-marco_borriello-san_giovannia_teduccio-camorra06/03/news/borriello_saviano-06-20104535216/articolo-id=450015-page=0-comments=1|titolo=Borriello criticafa ilmarcia mitoindietro disu Saviano: "ConSono Gomorrarammaricato, ha lucratoil sumio Napolisostegno"|data=3 giugno 2010|accesso=3 giugno 2010}}</ref>
 
Ha un fratello maggiore, Piergiorgio, e un fratello minore, Fabio, quest'ultimo [[calciatore]] che ha partecipato al ''[[reality]]'' ''[[Campioni, il sogno|Campioni: il sogno]]''.
Riga 78 ⟶ 77:
 
====Milan e prestiti====
Nella [[Milan Associazione Calcio 2002-2003|stagione 2002-2003]] il Milan ha riscattato dal Treviso la seconda metà del cartellino di Borriello<ref>{{cita news |titolo=Milan, ecco Seedorf |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport |data=10 giugno 2002}}</ref><ref>{{cita news |titolo=Il Treviso prende Florean e pensa a Donadoni |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport |data=20 giugno 2002}}</ref> che però, nonostante delle buone prestazioni nel precampionato,<ref>{{cita news |autore=Andrea Schianchi |titolo=Borriello, un ragazzo goleador. "Qui tutti i grandi mi aiutano" |pubblicazione=La Gazzetta dello Sport |data=30 giugno 2002}}</ref> ha trovato poco spazio. È riuscito comunque a segnare il suo primo gol in maglia rossonera in partite ufficiali in una gara di [[Coppa Italia]] e aed esordire in [[UEFA Champions League|Champions League]] il 29 ottobre 2002 in [[Racing Club de Lens|Lens]]-Milan 2-1, subentrando a [[Andrij Ševčenko|Ševčenko]] all'inizio del secondo tempo.
 
Il 27 gennaio è stato quindi ceduto in prestito all'[[Empoli Football Club|Empoli]], dove ha realizzato il suo primo gol in [[Serie A]], unico quell'anno.
Riga 90 ⟶ 89:
Nell'estate 2007, è ceduto in comproprietà al [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]] per 2 milioni di [[euro]].<ref>{{cita web |url=http://www.sportmain.it/?p=1624 |autore=Marcello Accanto |titolo=Il Milan ha scelto: tornerà Borriello |data=21 marzo 2008 |accesso=6 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}</ref> Il 26 settembre risulta decisivo per la vittoria contro l'Udinese (3-2)<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/27/borriello-show-marassi-il-grifone-mette-la.html|titolo=Borriello show a Marassi il Grifone mette la freccia|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=27 settembre 2007|p=17}}</ref>, mettendo a segno nell'occasione la sua prima tripletta in A.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/09/27/tanto-borriello-poco-di-natale-il-genoa.html|titolo=Tanto Borriello, poco Di Natale il Genoa castiga l'Udinese|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=27 settembre 2007|p=58}}</ref> Il 2 dicembre, disputa la centesima partita in massima serie festeggiando con il gol del pareggio contro il [[Torino Football Club|Torino]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-14a/torino-genoa/torino-genoa.html|titolo=Torino e Genoa non sanno più vincere tante emozioni ma è ancora un pari|data=2 dicembre 2007}}</ref> 6 settimane dopo, realizza una doppietta contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] che permette al ''Grifone'' di espugnare l'[[Stadio Olimpico (Roma)|Olimpico]] - in versione biancoceleste - per la prima volta dopo quasi mezzo secolo.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/01/14/genoa-impresa-all-olimpico.html|titolo=Genoa, impresa all'Olimpico|autore=Gessi Adamoli|pubblicazione=la Repubblica|data=14 gennaio 2008|p=6}}</ref> Le 19 reti in [[Serie A 2007-2008|campionato]] contribuiscono alla salvezza dei liguri<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Genoa/Primo_Piano/2008/05_Maggio/20/salvezza_genoa.shtml|titolo=Genoa, salvezza tranquilla Unico rammarico: Borriello|autore=Gabriele Remaggi|data=20 maggio 2008}}</ref>, valendogli anche la chiamata in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]].<ref name=donadoni>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/nazionale/attesa-convocazioni/attesa-convocazioni/attesa-convocazioni.html|titolo=Donadoni, sì a Del Piero In grande rimonta Cassano|autore=Enrico Currò|data=20 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2008/05/20/ALeI7FoB-borriello_maggio_corsa.shtml|titolo=Borriello c'è, Maggio in corsa|autore=Mauro Casaccia|data=20 maggio 2008|accesso=6 aprile 2018|dataarchivio=7 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180407053951/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2008/05/20/ALeI7FoB-borriello_maggio_corsa.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
Terminata la stagione, nel maggio 2008 il Milan ne riscatta il cartellino per 7,5 milioni di euro oltre alla comproprietà del giovane [[Davide Di Gennaro|Di Gennaro]].<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008/calciomercato-29-maggio/calciomercato-29-maggio.html|titolo=La Samp riscatta Cassano dal Real Borriello al Milan per 7,5 milioni|data=29 maggio 2008}}</ref><ref>{{cita web | url = http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/31529/Milan,+per+Borriello+7,5+mln+a+Genoa |titolo=Milan, per Borriello 7,5 mln a Genoa |data=29 maggio 2008 |accesso=23 aprile 2009 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web | url = https://www.pupia.tv/2008/05/home/milan-acquista-laltra-met-di-borriello-per-75-mln-di-euro/100288 | titolo = Milan acquista l’altra metà di Borriello per 7,5 mln di euro | data = 29 maggio 2008 | accesso = 1º dicembre 2022 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221201222950/https://www.pupia.tv/2008/05/home/milan-acquista-laltra-met-di-borriello-per-75-mln-di-euro/100288 | dataarchivio = 1º dicembre 2022 | urlmorto = no }}</ref> La sua annata è però compromessa da diversi infortuni,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/07_Luglio/30/borriello.shtml |titolo=Borriello, stop di due mesi |data=30 luglio 2008 |accesso=11 giugno 2011}}</ref> hache hanno impedito a Borriello di essere disponibile per l'inizio del [[Serie A 2008-2009|campionato 2008-2009]],<ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=2408 |autore=Francesco Somma |titolo=Borriello: Recupero record |data=6 settembre 2008 |accesso=23 aprile 2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/49335/Problema+muscolare+per+Borriello |titolo=Problema muscolare per Borriello |data=14 novembre 2008 |accesso=12 dicembre 2008 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=80351 |titolo=Giocatori indisponibili: A.C.Milan comunicato ufficiale |data=14 febbraio 2009 |accesso=15 febbraio 2009 |urlmorto=sì }}</ref> cheoltre glia hannonon impeditopermettergli di scendere in campo con continuità.
 
Tornato a disposizione nella [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|stagione 2009-2010]] è subito stato schierato come titolare dal nuovo [[allenatore]] [[Leonardo Nascimento de Araújo|Leonardo]] nelle prime due partite di [[Serie A 2009-2010|campionato]] contro {{Calcio Siena|N}} e [[Football Club Internazionale Milano|Inter]]. Dopo essere stato fermo a causa di una [[lombalgia]],<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=90099 |titolo=A.C. Milan comunicato ufficiale |data=9 settembre 2009 |accesso=1º novembre 2009 |urlmorto=sì }}</ref> è tornato a segnare il 31 ottobre 2009, a 13 mesi di distanza dall'ultimo gol realizzato,<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/31-10-2009/borriello-stende-parma-601811732221.shtml |autore=Omar Carelli |titolo=Borriello stende il Parma. Il Milan rivede il 4º posto |data=31 ottobre 2009 |accesso=1º novembre 2009}}</ref> nella partita di campionato contro il {{Calcio Parma|N}}, nella quale ha messo a segno una doppietta su [[assist (calcio)|assist]] di [[Ronaldinho]].<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200911articoli/23442girata.asp |titolo=Milan ok, Borriello bomber ritrovato |data=1º novembre 2009 |accesso=1º novembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091104021900/http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200911articoli/23442girata.asp |dataarchivio=4 novembre 2009 }}</ref> Il 25 novembre 2009 ha segnato la prima rete in carriera in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella gara della 5ª giornata della fase a gironi contro l'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], finita poi 1-1, realizzando il gol del momentaneo vantaggio rossonero.<ref>{{cita web | url = http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/fixturesresults/round=2000028/match=2000433/report=rw.html |autore=Roberta Radaelli | titolo = Borriello come l'Araba Fenice | data = 26 novembre 2009 | accesso = 1º dicembre 2022 | urlarchivio = https://archive.is/20120711212115/http://it.archive.uefa.com/competitions/ucl/fixturesresults/round=2000028/match=2000433/report=rw.html | dataarchivio = 11 luglio 2012 }}</ref> A fine stagione è risultato, a pari merito con [[Ronaldinho]], il miglior marcatore del Milan con 15 gol.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=121903 |titolo=Year book rossonero |data=17 maggio 2010 |accesso=17 maggio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100520032851/http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=121903 |dataarchivio=20 maggio 2010 }}</ref>
Riga 245 ⟶ 244:
 
====Competizioni internazionali====
* {{Calciopalm|UEFA Champions League|21}}
:Milan: [[UEFA Champions League 2006-2007|2006-2007]]
 
Riga 266 ⟶ 265:
{{Capocannonieri della Coppa Italia}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
 
[[Categoria:Calciatori della nazionale italiana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Casi di doping nel calcio]]
[[Categoria:Italiani emigrati in Spagna]]