Croazia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(43 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate)
Riga 20:
| presidente = [[Zoran Milanović]]
| primoMinistro = [[Andrej Plenković]]
| elenco capi di stato = [[Presidenti della Croazia|Presidente della Repubblica]]
| elenco capi di governo = [[Capi di governo della Croazia|PrimoPresidente ministrodel Governo]]
| indipendenza = Dalla [[Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia|RSF di Jugoslavia]], il 25 giugno [[1991]]
| ingressoONU = 22 maggio [[1992]]
Riga 37:
| nomeAbitanti = [[Croati]]
| orario = [[UTC+1]]
| PIL = 8630089670<ref name="IMFWEOHR">{{cita web |url = https://www.imf.org/en/Publications/WEO/weo-database/20222024/October/weo-report?c=960,&s=NGDP_RPCH,NGDPD,PPPGDP,NGDPDPC,PPPPC,&sy=20202022&ey=20272029&ssm=0&scsm=1&scc=0&ssd=1&ssc=0&sic=0&sort=country&ds=.&br=1 | titolo = World Economic Outlook Database, October 20222024 | sito = imf.org | editore = [[Fondo Monetario Internazionale]] | lingua = en |accesso=61 gennaio 20232025 }}</ref>
| PILValuta = $
| PILAnno = 20242025
| PILOrdine = 79
| PILprocapite = 2251925081<ref name="IMFWEOHR"/>
| PILprocapiteValuta = $
| PILprocapiteAnno = 20242025
| PILprocapiteOrdine = 51
| PILPPA = 172781196120<ref name="IMFWEOHR"/>
| PILPPAValuta = $
| PILPPAAnno = 20242025
| PILPPAOrdine = 82
| PILPPAprocapite = 4508751223<ref name="IMFWEOHR"/>
| PILPPAprocapiteValuta = $
| PILPPAprocapiteAnno = 2024
Riga 65:
}}
 
La '''Croazia''', ufficialmente '''Repubblica di Croazia''' ({{croato|Republika Hrvatska}}), è uno [[Stati membri dell'Unione europea|Stato membro]] dell'[[Unione europea]], situato nella [[penisola balcanica]], nell'[[Europa meridionalesud-orientale]]. La Croazia è una [[repubblica parlamentare]]<ref name="CIA FB 2020" /> e, al 2021, conta una [[popolazione]] di {{formatnum:3871833}} abitanti. La [[capitale (città)|capitale]] è [[Zagabria]].
 
Confina a nord con la [[Slovenia]], a nord-est con l'[[Ungheria]], a est con la [[Serbia]], a sud con la [[Bosnia ed Erzegovina]] e il [[Montenegro]], mentre a ovest è affacciata sul [[mare Adriatico]]. La sua [[superficie]] territoriale è di {{M|56594|ul=km2}} di cui 620 di acque interne.<ref name="CIA FB 2020">{{Cita web | url = https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/hr.html | titolo = Croatia | accesso = 7 aprile 2020 | sito = cia.gov | editore = CIA World Factbook | lingua = en | dataarchivio = 15 maggio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200515110629/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/hr.html | urlmorto = sì }}</ref> La [[lingua ufficiale]] è il [[Lingua croata|croato]]. La [[regione istriana]] adotta ufficialmente il [[bilinguismo]] ([[Lingua croata|croato]] e [[Lingua italiana|italiano]]), ma la sua attuazione varia a livello comunale.<ref>{{cita web|url=http://www.istra-istria.hr/index.php?id=538|titolo=Statuto della Regione istriana|accesso=7 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200120094737/http://www.istra-istria.hr/index.php?id=538|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 279:
|}
 
La popolazione della Croazia è sempre aumentata costantemente dai 2,1 milioni nel 1857 fino al 1991 (quando ha raggiunto il picco di quasi 4,8 milioni), con l'eccezione dei censimenti effettuati nel 1921 e nel 1948, cioè in seguito alle due guerre mondiali, quando la popolazione subì un calo a seguito degli eventi bellici.<ref name="DZS-Stat2010">{{cita web|editore=Ufficio croato di statistica (''Državni zavod za statistiku'' o DZS)|url=http://www.dzs.hr/Hrv_Eng/ljetopis/2010/SLJH2010.pdf|titolo=2010 – Statistical Yearbook of the Republic of Croatia|data=dicembre 2010|accesso=7 ottobre 2011}}</ref> Dal 1991 in poi, il [[tasso di mortalità]] della Croazia ha costantemente superato il suo [[tasso di natalità]]<ref name="DZS-Stat2010"/> e, nonostante sin degli anni 1990 ci sia stata una migrazione netta positiva in Croazia (raggiungendo un livello di oltre {{formatnum:26000}} immigrati netti nel 2018),<ref name="Limun-immigration">{{cita web|url=http://limun.hr/main.aspx?id=178599&NadID=178578|lingua=hr|titolo=U Hrvatskoj dvostruko više doseljenika|data=21 luglio 2007|accesso=12 ottobre 2011|dataarchivio=14 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170114083714/http://limun.hr/main.aspx?id=178599&NadID=178578|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dzs.hr/Hrv_Eng/publication/2019/07-01-02_01_2019.htm|titolo=MIGRACIJA STANOVNIŠTVA REPUBLIKE HRVATSKE U 2018./MIGRATION OF POPULATION OF REPUBLIC OF CROATIA, 2018}}</ref> la popolazione è da allora costantemente diminuita ogni anno. Secondo le ultime stime, nel 2020 la popolazione croata è scesa a {{formatnum:4047680}} abitanti (mai così pochi dal 1956),<ref name = "Croazia2020">{{cita web |titolo=NATURAL CHANGE IN POPULATION IN THE REPUBLIC OF CROATIA, 2020|url=https://www.dzs.hr/Hrv_Eng/publication/2021/07-01-01_01_2021.htm}}</ref> con appena {{formatnum:849609}} femmine fertili (15-49 anni), meno del 21% della popolazione totale; sempre nello stesso anno 2020, l'incremento naturale della popolazione ha raggiunto il suo minimo storico di -5,2‰ ([[tasso di natalità]] pari a 8,9‰ e [[tasso di mortalità]] pari a 14,1‰).<ref name = "Croazia2020"/> Il [[tasso di fecondità totale]] è di 1,41 figli per donna, uno dei più bassi al mondo, al di sotto del tasso di sostituzione di 2,1 e notevolmente al di sotto del massimo di 6,18 figli nati per donna nel 1885.<ref name="cia">{{Cita web|url=https://www.cia.gov/the-world-factbook/countries/croatia/|titolo=Europe :: Croatia – The World Factbook – Central Intelligence Agency|data=22 settembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://ourworldindata.org/grapher/children-born-per-woman?year=1800&country=AUT|titolo=Total Fertility Rate around the world over the last two centuries|autore=Max Roser|data=2014|rivista=[[Our World in Data]], [[Gapminder Foundation]]|accesso=6 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180807185806/https://ourworldindata.org/grapher/children-born-per-woman?year=1800&country=AUT|urlmorto=si}}</ref> Come conseguenza di tutto ciò, la Croazia ha una delle popolazioni più anziane del mondo, con un'età media di 43,9 anni (42 per i maschi e 45,9 per le femmine).<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/the-world-factbook/countries/croatia/|titolo= The World FactBook – Croatia|data=12 luglio 2018|rivista=[[CIA World Factbook|The World Factbook]]}}</ref> L'Ufficio di statistica croato prevede che la popolazione potrebbe ridursi a 3,85 milioni entro il 2061, a seconda del tasso di natalità effettivo e del livello di migrazione netta.<ref name="DZS-Forecast-2061">{{cita web|editore=Croatian Bureau of Statistics|lingua=hr|url=https://www.dzs.hr/Hrv_Eng/Projections/projekcije_stanovnistva_2010-2061.pdf|titolo=Projekcija stanovništva Republike Hrvatske 2010. – 2061.|anno=2011|accesso=9 settembre 2019}}</ref> Negli ultimi anni, il governo croato è stato sottoposto a pressioni per aumentare le quote di permessi per i lavoratori stranieri ogni anno, raggiungendo il massimo storico di {{formatnum:68100}} nel 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.vecernji.hr/vijesti/vlada-povecala-kvotu-za-zaposljavanje-stranih-radnika-1326987|lingua = hr|titolo=Vlada uslišila molbe: Povećane kvote dozvola za strane radnike}}</ref> In conformità con la sua politica sull'immigrazione, la Croazia sta anche cercando di invogliare gli emigranti a tornare in patria.<ref>{{cita pubblicazione|rivista=Politička Misao: Croatian Political Science Review|issn=0032-3241|volume=35|numero=5|anno=2008|url=http://hrcak.srce.hr/index.php?show=clanak&id_clanak_jezik=51084|titolo=The Policy of Immigration in Croatia|autore=Nick Vidak|ppp=57–7557-75|editore=[[Università di Zagabria]], facoltà di scienze politiche|accesso=15 ottobre 2010}}</ref>
 
=== Etnie ===
Riga 606:
=== Città principali ===
{{vedi anche|Titolo di città in Croazia|Comuni della Croazia}}
[[File:RijekaZagreb Riva(29255640143).jpg|thumb|[[Fiume (Croazia)|FiumeZagabria]]]]
[[File:Dubrovnik june 2011..JPG|thumb|[[Ragusa (Croazia)|Ragusa]]]]
[[File:Split, Croatia from Ferry.JPG|thumb|[[Spalato]]]]
Riga 703:
Dal 19 febbraio 2020 il presidente della Repubblica è [[Zoran Milanović]].
 
Il 23 luglio 2020 è entrato in carica il [[Governo Plenković II]], espressione dall'[[Unione Democratica Croata]] (HDZ) e dal [[Partito Democratico Indipendente Serbo]] (SDSS), che insieme arrivano a contare 64 membri del Parlamento su 151, mancando così la maggioranza assoluta per 12 seggi. Tuttavia il Governo gode dell'appoggio esterno di altri partiti e di parlamentari indipendenti, che gli permettono così di arrivare alla maggioranza; tale supporto è fornito dagli alleati della coalizione pre-elettoralepreelettorale dell'HDZ, ovvero il [[Partito Social-Liberale Croato]], il [[Partito Democristiano Croato]], l'[[Alleanza Democratica Croata di Slavonia e Barania]] e la parlamentare indipendente [[Marijana Petir]], così come da altri membri di partiti minori ([[Partito Popolare Croato - Liberal Democratici|HNS-LD]], [[Partito Popolare - Riformisti|NS-R]], [[Unione Democratica degli Ungheresi di Croazia]], [[Kali Sara]] e [[Unione degli Albanesi]]) e da due indipendenti in rappresentanza delle minoranze nazionali, [[Furio Radin]] e [[Vladimir Bilek]].<ref>https://www.jutarnji.hr/video/news/andrej-plenkovic-dobio-podrsku-vecine-zastupnika-76-ih-je-bilo-za-a-59-protiv-15009781</ref>
 
=== Politica estera ===
Riga 725:
|}
 
==== Relazioni con l'[[Unione europea]] ====
{{vedi anche|Unione europea|Adesione della Croazia all'Unione europea}}
 
Riga 888:
 
==== Croazia nello spazio ====
[[21 dicembre]] [[2024]]: viene lanciato [[CroCube]]<ref>https://glashrvatske.hrt.hr/en/domestic/the-first-croatian-satellite-crocube-was-launched-into-orbit-on-saturday-11922704</ref>, il primo satellite croato
 
== Sport ==
Riga 909:
 
=== Pallacanestro ===
PerAltro ilsport basketmolto sipopolare ricordain Croazia è senza dubbio la pallacanestro. Proprio in questo sport la Croazia fu tra le prime nazioni europee a far emergere diversi talenti capaci di giocare nella [[NBA]] e di competere con i cestisti statunitensi. La figura più emblematica è senza dubbio quella di [[Dražen Petrović]], uno dei migliori cestisti europei di sempre e uno dei migliori in assoluto della sua generazione, in grado di segnare ben 114 punti in una sola partita. [[Dražen Petrović|Petrović]] vinse tutto con il [[Košarkaški klub Cibona|Cibona]], prima di trasferirsi al [[Real Madrid Baloncesto|Real Madrid]];. perIn poiseguito farefece il grande salto nella [[NBA]], andando a giocare prima nei [[Portland Trail Blazers]] e successivamente nei [[New Jersey Nets]], dove venne eletto per il terzo miglior quintetto in [[NBA]]. UnAltri altrotre grandegrandi giocatoregiocatori fucapaci di affermarsi nella NBA furono [[Stojko Vranković]], [[Dino Rađa]] e soprattutto [[Toni Kukoč]], compagno di [[Michael Jordan]] ai [[Chicago Bulls]], con i quali vinse tre titoli [[NBA]], e vennevenendo anche eletto miglior sesto uomo nell'anno.
 
La Croazia al suo esordio olimpico, ai [[Giochi della XXV Olimpiade|Giochi olimpici di Barcellona 1992]], portò a casa uno storico argento, venendo sconfittisconfitta solamente in finale daldall'imbattibile [[Dream team]] degli [[USA]]. Sicuramente da menzionare sono anche [[Dino Rađa]] e [[Stojan Vranković]] che hanno fatto parte della spedizione del 1992. Nel 1995, la nazionale croata conquistò il bronzo ai [[Campionati europei di pallacanestro 3x3 2014|campionati europei di pallacanestro]], dove però la festa venne rovinata dalla politica e dalla guerra; in quanto prima in quella occasione arrivò la [[Jugoslavia]], e come segno di protesta i giocatori croati abbandonarono il podio: la guerra era ancora in atto e dal punto di vista croato l'attacco jugoslavo nei confronti della Croazia non era finito.
 
Negli anni 2000, 2010 e 2010,2020 i giocatori più importanti sono stati [[Bojan Bogdanović]], [[Ivica Zubac]] e [[Dario Šarić]], entrambiche hanno giocato in [[NBA]] in diverse squadre. Per di più Sarić è nato nella stessa città di [[Dražen Petrović]], ovvero [[Sebenico]].
 
=== Pallanuoto ===