Sarajevo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Correzione |
||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Divisione amm grado 1 = Federazione di Bosnia ed Erzegovina
|Divisione amm grado 2 = Sarajevo
|Amministratore locale = [[
|Partito = [[
|Data elezione =
|Data istituzione =
Riga 317:
=== Ferrovie ===
La stazione ferroviaria più importante si trova al centro-nord della città; da lì si diramano le linee
=== Aeroporto ===
Riga 330:
{{div col|2}}
* {{Gemellaggio|Turchia|Ankara|1994}}
* {{Gemellaggio|Azerbaigian|
* {{Gemellaggio|Spagna|Barcellona|1996}}
* {{Gemellaggio|Ungheria|Budapest|1995}}
Riga 365:
Uno degli sport più praticati è il [[calcio (sport)|calcio]]. Le due squadre di calcio – [[FK Sarajevo]] e [[FK Željezničar]] – hanno entrambe spesso partecipato a tornei a livello europeo. Altre squadre calcistiche cittadine sono il [[NK SAŠK Napredak Sarajevo|SAŠK Napredak]] e l'[[FK Olimpik Sarajevo|Olimpik Sarajevo]].
Molto praticata è anche la [[pallacanestro]]. La squadra cittadina, il [[Košarkaški klub Bosna|Bosna Sarajevo]], è stata campione europea nel [[1979]]. Sono presenti altre squadre cittadine come lo [[Košarkaški klub Željezničar Sarajevo|Željezničar]] e lo [[Omladinski košarkaški klub Spars Sarajevo|Spars]]. Per quanto riguarda la pallacanestro femminile in città ha sede il [[ŽKK Play Off Sarajevo]].
Conosciuta è anche la squadra di [[scacchi]] [[Bosna Sarajevo (scacchi)|Bosna Sarajevo]] che ha partecipato a diversi campionati fin dagli anni ottanta.
| |||