Get Right: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Get Right
|artista = Jennifer Lopez
|tipo album = Singolo
|giornomese = 14 febbraio
|anno = 2005
Riga 13:
|etichetta = [[Epic Records]]
|produttore = [[Rich Harrison]]
|registrato = 20 ottobre 2004
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|250000|{{SNEP|Jennifer Lopez|opera = Get Right|accesso = 7 febbraio 2022}}}}{{certificazione disco|MEX|oro|singolo|30000|{{cita web|url=https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo=Certificaciones|editore=[[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|lingua=es|accesso=5 ottobre 2020}}}}{{Certificazione disco|GBR|oro|singolo|400000|{{BPI|9813-1293-1|accesso = 3 agosto 2019}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Jennifer Lopez|opera = Get Right|accesso = 7 febbraio 2022}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|140000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=JAN+2022+Accreds.pdf|titolo = ARIA Accreditations - January 2022|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 7 febbraio 2022|urlarchivio = https://archive.todayis/20220207083652/https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=JAN+2022+Accreds.pdf|urlmorto = sì}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|25000|{{cita web|url=http://www.musicaedischi.it/mdonline/6937.pdf|titolo=Le cifre di vendita - 2005|editore=[[Musica e dischi]]|accesso=8 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150526212820/http://www.musicaedischi.it/mdonline/6937.pdf|dataarchivio=26 maggio 2015}}}}{{certificazione disco|NZL|platino|singolo|15000|{{Cita web |url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp |titolo=New Zealand Top 40 Singles (see "Chart #1458 – Monday 2 May 2005") |opera=[[Recording Industry Association of New Zealand|RIANZ]] |accesso=19 aprile 2009 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/5PkfqxTDF?url=http://www.rianz.org.nz/rianz/chart.asp |dataarchivio=21 giugno 2007 |urlmorto=sì }}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000|{{BPI|9813-1293-1|accesso = 24 maggio 2024}}}}
|immagine = Get Right.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Baby I Love U!]]
|anno precedente = 20042003
|successivo = [[Hold You Down]]
|anno successivo = 2005
Riga 33:
 
== Descrizione ==
Il brano era stato cantato da [[Usher]] e presentava il titolo ''Ride'', ma l'artista ha deciso di non inserirlo nel suo album ''[[Confessions (Usher)|Confessions]]'' e il produttore Harrison l'ha perciò affidato a Jennifer Lopez.<ref name=mtvnews>{{Cita news|cognome=Reid|nome=Shaheem|titolo=J. Lo's Confession: 'Get Right' Was Usher's Beat First|url=http://www.mtv.com/news/articles/1496383/usher-had-get-right-beat-before-j-lo.jhtml|accesso=24 aprile 2012|giornale=[[MTV News]]|data=28 gennaio 2005|dataarchivio=7 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110807060749/http://www.mtv.com/news/articles/1496383/usher-had-get-right-beat-before-j-lo.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> È stato prodotto anche un remix, con la collaborazione del rapper [[Fabolous]], ed è presente come dodicesima traccia di ''Rebirth''.<ref name=popmatters/>
 
È molto conosciuto per l'uso del monotono e strombazzante [[Corno (strumento musicale)|corno]] suonato da [[Maceo Parker]] in una parte di ''Soul Power 74'', cover strumentale del brano omonimo di [[James Brown]] del 1971.<ref name=guardian>{{Cita news|autore=[[Alexis Petridis]]|titolo=CD: Jennifer Lopez, Rebirth &#124; Culture &#124; The Guardian|url=http://www.guardian.co.uk/music/2005/feb/18/popandrock.shopping1|accesso=24 aprile 2012|giornale=[[The Guardian]].|data=18 febbraio 2005}}</ref> Il brano presenta anche l'interpolazione di una strofa del brano ''Ride'' di Usher, con la stessa base strumentale e il sample di ''Soul Power 74''.
Riga 50:
 
Il video inizia con un uomo all'ingresso secondario del nightclub in una strada apparentemente in abbandono, completamente deserta, ma semi-illuminata da luci nei dintorni. Una giovane donna vista di spalle, con un casco di capelli riccioluti, s'avvia per questa strada accompagnata dalla figlia undicenne e si fa aprire dall'uomo per entrare.
La bambina va a sedersi e la donna si toglie il cappotto. In contemporanea, vediamo una Jennifer occhialuta, bionda, che parla con un'amica, e poi un'altra Jennifer che indossa il cappotto all'ingresso che sta parlando al telefono. La scena si sposta poi sugli schermi della tv del locale, dove in immagini sovrapposte, appare Jennifer come disc Jokeyjockey iniziare a muovere passi cadenzati e ritmici. Sullo schermo si profila Jennifer Lopez in piedi con un paio di pantaloncini in pelle e un top nero che sovrasta il ventre scoperto sul quale si staglia un cappottino a maniche vuote con un cappuccio sormontato da una pelliccia e i capelli arruffati dal vento e troneggia su una parete grigia. La barista intanto porta da bere e una ragazza bionda (sempre Jennifer) le chiede un aperitivo. Una ragazza (ch'è J. Lo) discute col suo ragazzo che non dovrebbe guardare affascinato la disc jokeyjockey e s'allontana, mentre intanto la timida occhialuta si fa spazio tra la folla e la madre della bambina vista prima si spoglia del cappotto, sale sul bancone del bar e comincia a ballare, mentre tutte le Jennifer del locale la guardano o continuano con i "loro" ruoli.
 
Frattanto, la bambina ascolta la canzone su un walk-man e una ragazza guarda sorpresa la nuova Jennifer. Sennonché la ''disc jockey'' è ora supportata dalla coreografia di alcuni ballerini maschi e tutte le ragazze del locale guardano il video. Poi, la Jennifer barista esce di scena e s'alterna alle altre sue copie che sono esterrefatte, perché i presenti del locale si stanno animando.
Riga 215:
|align="center"|82
|-
|[[Svezia]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20050001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe |titolo=www.sverigetopplistan.se - Årslista Singlar - År 2005<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|urlaccesso=31 ottobre 2012 |dataarchivio=19 luglio 2011 |urlarchivio=https://wwwweb.webcitationarchive.org/6F3p8zsTD?url=web/20110719005955/http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=43&dfom=20050001&newi=0&height=420&platform=Win32&browser=MSIE&navi=no&subframe=Mainframe |dataurlmorto=12 marzo 2013 }}</ref>
|align="center"|99
|-