Discussioni aiuto:Voce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci multiple: nuova sezione |
m Annullate le modifiche di Raffaele Porcedda (discussione), riportata alla versione precedente di Mtarch11 Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(38 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{TOC Aiuto|right}}
==Discussione==
Questa pagina di aiuto è relativamente recente e, nonostante l'ottimo lavoro del buon [[utente:Snowdog|traduttore ufficiale]] oltre a minimi interventi succedutisi nei mesi, appare poco esplicativa, già datata e cmq ancora incompleta in diversi [[aiuto:wikilink|link]]. Forse è da ridisegnare, trattando di un argomento così centrale - un articolo, appunto - nell'economia di wiki. Cosa ne dite? - [[Utente:Twice25|Twice25]] / [[discussioni utente:Twice25|ri-cyclati]] / [[Aiuto:Wikiquette|<
:Io faccio una fatica enorme a districarmi in questo labirinto... sinceramente non saprei da dove partire per dipanare la matassa... dal fondo o dalla cima? Un po' per volta direi di partire dal Portale Comunità e da lì capire quali e quanti sono i percorsi da seguire a seconda delle tipologie di utenti e di necessità. Chissà se si può fare un albero più o meno lineare con tutti i collegamenti esistenti per poi modificarlo. Questa pagina a cosa si può linkare? [[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small>telefono-casa...</small>)]] Lug 5, 2005 02:30 (CEST)
Riga 11:
{{cambusada|wikipedia:bar|[[utente:Twice25|autocambusante]] 17:15, 22 feb 2006 (CET)}}
Vorrei istituire un "comitato" che si proponga di avversare nella maniera più accesa possibile l'uso del termine "articoli" in rapporto alle voci enciclopediche presenti su Wikipedia. Non è - si badi bene - un sofisma: è un diseducativo esempio che si dà ogni volta che si parla di una pagina di Wikipedia come di un articolo. Leggete in caratteri tutti maiuscoli: Wikipedia non ha articoli, ma solo voci. Per dirla alla [[Wanna Marchi|Marchi]]: ''D'ACCORDO? .....'' ;-) --
{{più}}--[[Utente:Icaro|Icaro]] 13:59, 20 feb 2006 (CET)
*Completamente d'accordo --[[Utente:Jacopo86|Jacopo]] ([[Discussioni utente:Jacopo86|msg]]) 14:07, 20 feb 2006 (CET)
Riga 22:
::Ci sarebbe da spostare tutto l'impianto degli "Articoli" in vetrina... :) - [[Utente:Alec|Alec]] 14:50, 20 feb 2006 (CET)
*+1 Twice, hai pienamente ragione. Purtroppo, l'abitudine di definire le "voci" come "articoli", ci conduce all'errore. Cercherò - almeno io - di evitare.--[[Utente:Leoman3000|'''Leoman3000''']]<small
:Perfettamente d'accordo anch'io, quella di chiamarli articoli è una cattiva abitudine cheio per primo ho difficoltà a mandar via... La sezione ''Articoli in vetrina'' è un caso da correggere in tempi brevi, me ne interesserò (ma son timoroso per gli eventuali casini coi template ed i link) --[[Utente:P tasso|piero]] [[Discussioni_utente:P tasso|tasso]] 15:37, 20 feb 2006 (CET)
Riga 31:
Le parole sono convenzioni e certamente non è mia intenzione oppormi all'uso del termine "voce" se si intenderà convenire per questo. Giusto una pedanteria, però: il termine "articolo" (che è eredità dell'Ottocento, non di en.wiki) non è errato, né... squalificante. E' solo meno condiviso. - [[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 17:54, 20 feb 2006 (CET)
:Giusto per dire: io non ho detto che il termine ''articolo'' sia errato o, addirittura, squalificante; ho semplicemente fatto notare come a mio parere sia improprio (almeno nella concezione che ho delle voci, appunto, che compongono una enciclopedia): un articolo penso possa essere quello che appare eventualmente su WikiNews. Infine, per chi potrebbe prendermi troppo alla lettera, preciso che il "comitato" che vorrei si creasse (comitato fra virgolette, qui e sopra - mi ero scordato di metterle le virgolettine ... ^^) è quello che condivida l'idea che qui su Wikipedia lavoriamo attorno a ''voci enciclopediche '' <u>non</u> ad articoli enciclopedici. Se a qualcuno sembra un sofisma, si senta libero ovviamente di continuare a chiamare articoli le voci di Wikipedia. Circa, infine, il pregresso (grazie al passato e a chi ha gettato il seme ... :)), ripulire tutto sarà difficile (anche se ho visto altre Wikipedia rivoltate come dei calzini anche per meno): vediamo magari di non fare guai in futuro. --
::Non c'era, nella mia personalissima ed umillima osservazione, alcun intento di polemica, tanto meno verso di te; soprattutto poiché l'osservazione non era diretta a te, ma a chi pareva quasi scusarsi di aver usato un termine del quale io (che non faccio testo e non intendo farne) ancora non ho riscontrato né la "diseducativa" erroneità né la malignità di voler arrecare "guai", e quindi intendevo evitare che taluno potesse per questo sentirsi in colpevole difetto. Questione di punti di vista, forse, se è lecito averne di diversi. Da parte mia non avevo commentato il tuo intervento in alcun modo; avevo invece premesso che il mio intervento era pedante. Mi pare di aver anche scritto che non ho in progetto di contrastare alcunché di ciò che verrà deciso; o almeno spero di aver letto bene il mio intervento. - [[Utente:Senza nome.txt|Sn.txt]] 01:36, 21 feb 2006 (CET)
:::Mi scuso - verso te ed eventualmente verso altri amici che avessero avuto questa sensazione - se posso essere sembrato aggressivo nella mia segnalazione. E ad onor del vero aggiungo che la ''tentazione'' di usare - in ambiti diversi - il termine ''articolo'' al posto di ''voce'', è talvolta forte anche per me (evidentemente il turbamento di essere preda di ''distorsioni'' anglofone non riguarda soltanto Edo ^^). Oltre tutto, in questo caso, mi sembrava di sfondare una porta aperta, poiché - mi pare di capire - in molti si è convinti che sia preferibile (notare: preferibile) usare il termine voce anziché quello di articolo. L'abito del maestrino davvero non mi si addice e, quando stavo in classe, occupavo sempre il posto in fondo (e spero che non sia per questo che sono diventato wikipediano eheheh). Nei tuoi interventi, infine, personalmente trovo sempre e solo gentilezza. :) --
*+1 Trovo "voce" molto calzante, sicuramente più di "articolo" che nell'uso moderno viene inteso come pezzo per giornali o riviste, cercherò di privilegiare questa dicitura, anche se sicuramente farò confusione ancora per molto con i due termini. --[[Utente:Gataz|Gataz]] 18:03, 20 feb 2006 (CET)
:Assolutamente d'accordo con la proposta. ''Voce'', come dice Sn_txt, è molto più diffuso e con ''articolo'' la percezione più diffusa è quella di pezzo per rotocalco piuttosto che per quotidiano. IMHO ''lemma'' è un tecnicismo eccessivo, per quanto semanticamente e "scientificamente" sia il più corretto. --[[Utente:Clark Shuster|<
:: Ops... è scritto proprio sotto la "Guida rapida" qui al Bar: ''Noi diciamo: "Gli '''articoli''' di Wikipedia sono come i figli: una volta partoriti diventano figli del mondo" - (Anonimo)''. Meditate gente... meditate...! [[Utente:Starlight|Starlight]] <small>Articolista di voci</small> 20:00, 20 feb 2006 (CET)
*=0 La questione mi inquieta da tempo: razionalmente dico sì alla conversione da "articolo" a "voce", ma sotto sotto ormai mi si è indelebilmente tatuato il termine "articolo" (senza alcun contrasto concettuale con "lemma" o "voce"). Propensione all'anglofilia? Ripeto, sono turbato. - {{Utente:OrbiliusMagister/firma}} 21:08, 20 feb 2006 (CET)
*+1 ma è poco! la dicitura "articolo" è un invito ad usare una forma poco enciclopedica. [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 22:17, 20 feb 2006 (CET)
*+1 per modificare tutti gli articoli in voce --[[Utente:Urby2004|'''<
== Bell'articolo (aancooraaa?) ==
{{cambusada|wikipedia:bar|--
La vedo solo io o nelle pagine in namespace Wikipedia (e relative discussioni) continua ad apparire (o appare nuovamente) la dicitura ''Articolo''? Ma insomma: articolo ''de cche'?''. Nelle pagine in namespace principale appare - correttamente - la dicitura ''Voce'' (e va bene), ma in queste pagine - di namespace Wikipedia - la dicitura ''articolo'' appare ancora più grottesca ... --
Amministratori.... all'opera!! [[Utente:Francesco Cesari|Al Pereira]] 19:37, 22 feb 2006 (CET)
Riga 55:
== Vexata quaestio ==
{{cambusada|wikipedia:bar|--
L'avranno gia detto in diecimila, ma come mai nella pagina di scelta fra tutte le wiki c'è ancora scritto ''articoli''? [[Utente:Mikils|Mikils]] 14:51, 23 feb 2006 (CET)
:Ho sostituito ''articoli'' contro ''voci'' (ma avresti potuto farlo anche tu, seguendo il tasto modifica posto in alto in [[pagina principale]]); purtroppo sull'enciclopedia esistono ancora parecchi articoli (forse troppi), ma certe malattie endemiche sono dure da estirpare, come la pellagra: ad esempio, la pagina su cui stiamo parlando adesso è un articolo, non lo sapevi? E che bell'articolo, nevvero? :)) --
::non è tanto alla pagina principale che mi riferisco, ma proprio a www.wikipedia.org, dove non c'è nessuna linguetta per l'edit. chi modifica quella pagina? Qualcunolo fa, anche se in ritardo (dà ancora 139000 <
:::La pagina che hai linkato credo sia gestita direttamente dalla Wikimedia di lingua inglese che riconosce il termine ''articoli'' al posto di ''voci'' enciclopediche. Il dato delle > 140 mila pagine presenti su it.wiki, comunque, mi sembra sia stato aggiornato. --
::::Ora sì! ma io attualmente sono in america per lavoro e tutta la "mia" giornata e la notte non lo è stata.... quisquilie, diceva totò.. Ciao e Grazie [[Utente:Mikils|Mikils]] 14:58, 24 feb 2006 (CET)
:::::Allora: ''good mornin' America ! ... '' :-)) --
== Voci multiple ==
Ciao. Ho trovato due voci che dovrebbero riferirsi allo stesso profilo ovvero [[Sylvia Lafaurie]] e [[Sylvie Jung Henrotin]]. Immagino che una delle due (propenderei per la prima) sia da cancellare o meglio da rendere una pagina di redirect. Qual è la procedura da seguire in questi casi? Grazie.--[[Utente:Grantedo|Grantedo]] ([[Discussioni utente:Grantedo|msg]]) 15:07, 8 apr 2013 (CEST)
:@[[Utente:Grantedo|Grantedo]] --[[Speciale:Contributi/196.191.240.96|196.191.240.96]] ([[User talk:196.191.240.96|msg]]) 01:16, 25 mar 2024 (CET)
|