No Time to Die: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Distribuzione: minuscola |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2021
|durata =
|aspect ratio = 2,39:1<br />1,90:1 (sequenze [[IMAX]] Digital)<br />1,43:1 (sequenze [[IMAX]] Laser)<ref>{{Cita web|url=https://imaxmelbourne.com.au/movie/no-time-to-die|titolo=NO TIME TO DIE {{!}} IMAX Melbourne|sito=imaxmelbourne.com.au|accesso=2021-09-07}}</ref>
|genere = Avventura
Riga 61:
'''''No Time to Die''''' è un [[film]] del [[2021]] co-scritto e diretto da [[Cary Fukunaga]].
La pellicola è il [[sequel]] di ''[[Spectre (film)|Spectre]]'' (2015) e il 25
== Trama ==
La giovane Madeleine Swann assiste inerme all'omicidio di sua madre da parte di un misterioso uomo che indossa una maschera bianca, perpetrato per vendicare lo sterminio dei suoi genitori ad opera del padre di Madeleine, [[Mr. White (James Bond)|Mr. White]]. Dopo aver provato a nascondersi Madeleine fugge all'esterno, ma cade in un buco attraverso un lago ghiacciato e rischia di annegare: a salvarla è inaspettatamente lo stesso killer, che la risparmia per farla convivere con il dolore per la morte della madre.
Nel presente Madeleine si trova in vacanza a
Cinque anni dopo, uno scienziato dell'[[Secret Intelligence Service|MI6]] di nome Valdo Obruchev viene rapito da Primo dopo aver ricevuto ordini telefonici dal dottor Lyutsifer Safin, uno spietato bioterrorista. Bond, ritiratosi a vita privata a [[Port Antonio]] in [[Giamaica]], viene contattato dal suo vecchio amico e agente della [[Central Intelligence Agency|CIA]] [[Felix Leiter]], che insieme al giovane collega Logan Ash gli chiede di aiutarlo a rintracciare Obruchev. Quella notte l'ex agente segreto viene rintracciato da Nomi, agente MI6 che gli è succeduta come nuovo 007, e scopre perché Obruchev è tanto ricercato dai servizi segreti: lo scienziato ha sviluppato il "Progetto Heracles", una bio-arma composta da nanobot, micro robot che si diffondono come un virus al tatto e sono codificati su specifici filamenti di DNA, in modo che siano mortali solo se programmati secondo il [[Genoma umano|genoma]] della persona che si vuole eliminare. Dopo la visita, Bond contatta il suo ex superiore [[M (James Bond)|M]] e si arrabbia con lui, poiché il progetto Heracles era stato commissionato proprio dal governo britannico. L'ex agente segreto decide così di accettare la richiesta di aiuto fatta da Leiter.
Riga 221:
== Distribuzione ==
Il film sarebbe dovuto uscire, secondo il programma originale, nell'aprile 2020, ma è stato rimandato a data da destinarsi, a causa della [[pandemia di COVID-19]]. Il 4 marzo 2020, la MGM e la EON Productions annunciarono di aver posticipato l'uscita
Nonostante il lancio agli inizi di settembre di un secondo trailer<ref>{{Cita web|url=https://video.corriere.it/spettacoli/no-time-to-die-nuovo-trailer-007-daniel-craig-paesi-sud-italia/4e993a5a-ee03-11ea-8e1d-a2467c523c28|titolo=«No Time To Die», il nuovo trailer di 007 con Daniel Craig nei paesi del Sud Italia}}</ref> che avrebbe potuto confermare l’uscita del film a novembre, il 2 ottobre 2020, la EON Production di congiunto con la MGM annunciò lo spostamento definitivo dell’uscita della pellicola in tutto il mondo al 2 aprile 2021, sempre per la pandemia.<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-rimandato-al-2021-ecco-la-nuova-data-duscita/760344/|autore= Elisa Grando|titolo= No Time to Die rimandato al 2021: ecco la nuova data d'uscita|data= 3 ottobre 2020|accesso= 3 ottobre 2020}}</ref>
Malgrado l'annuncio della nuova data di uscita, il 23 ottobre 2020 lo sceneggiatore e critico [[Drew McWeeny]], fonte solitamente vicina all'industria cinematografica, riporta sulla sua pagina [[Twitter]] un’indiscrezione circa un eventuale passaggio del film direttamente in streaming (come avvenuto per la versione live action di ''[[Mulan (film 2020)|Mulan]]'' su [[Disney+]]) e su un'attivazione delle due note società del settore ([[Apple TV+]] e [[Netflix]]) per aggiudicarsi la distribuzione digitale su una delle rispettive piattaforme.<ref>{{cita web|url=https://leganerd.com/2020/10/23/no-time-to-die-potrebbe-arrivare-su-appletv-o-netflix/|titolo=No Time to Die potrebbe arrivare su Apple TV+ o Netflix?|autore=Gabriele Atero Di Biase|data=23 ottobre 2020|accesso=24 ottobre 2020}}</ref> Tale indiscrezione fu però prontamente smentita da [[Metro-Goldwyn-Mayer|MGM]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2020/10/27/news/mgm-smentisce-non-venderemo-no-time-to-die-ad-apple-o-netflix-1.39467023|titolo=Mgm smentisce: non venderemo “No Time to Die” ad Apple o Netflix|sito=lastampa.it|data=2020-10-27|lingua=it-IT|accesso=2020-11-05}}</ref>
Il 21 gennaio 2021, a causa dell'aggravarsi della pandemia, l'uscita del film nei cinema non solo in Italia, ma in tutto il mondo, è stata spostata definitivamente all'8 ottobre 2021<ref>{{cita web|url=https://www.bestmovie.it/news/no-time-to-die-rinviato-di-nuovo-stessa-sorte-per-morbius-uncharted-e-altri-titoli-di-punta/769667/|titolo=No Time To Die rinviato di nuovo. Stessa sorte per Morbius, Uncharted e altri titoli di punta|autore=Simona Carradori|sito=[[Best Movie]]|data=22 gennaio 2021|accesso=22 gennaio 2021}}</ref>. Tale decisione è stata presa sia per garantire alla pellicola un buon successo commerciale del film e per limitare il contagio, sia per la necessità di "aggiornare" le scene contenenti i prodotti degli sponsor che, nel frattempo, sono stati superati per moda o per innovazione tecnologica.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2021/01/30/news/james_bond_no_time_to_die_slitta_per_aggiornare_le_scene_con_i_prodotti_degli_sponsor-285030278/|titolo=James Bond, 'No time to die' slitta per 'aggiornare' le scene con i prodotti degli }}</ref>.
=== Edizione italiana ===
|