Luigi Di Biagio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
m fix frase |
||
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 68:
[[File:Luigi Di Biagio - AS Roma 1995-96.JPG|thumb|left|Di Biagio in azione con la maglia della {{Calcio Roma|N}} nella stagione 1995-1996.]]
Dotato di un tiro potente e preciso, era un giocatore molto pericoloso nei calci piazzati e nelle conclusioni dalla distanza.<ref name="monzahalloffame"/> Abbinava a queste caratteristiche una buona tecnica e una buona capacità nel fraseggio.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.corrieregiallorosso.com/rassegna-stampa/di-biagio-de-rossi-regista-mossa-vincente/|titolo = Di Biagio: “De Rossi regista Mossa vincente”|accesso = 24 febbraio 2015|data = }}</ref><ref name="moriero">{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/gennaio/29/Moriero_amore_primo_dribbling_ga_0_9801291227.shtml|titolo=Moriero, amore al primo dribbling|autore1=Luca Calamai|autore2=Francesco Caruso|autore3=Nicola Cecere|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=29 gennaio 1998}}</ref> Talvolta veniva impiegato anche come regista di centrocampo poiché era in grado di far ripartire l'azione e di effettuare lanci lunghi per i compagni.<ref name="monzahalloffame"/><ref name="euro2000"/><ref name="moriero"/> Si distinse inoltre, pur non essendo di elevata statura, per le sue notevoli capacità nel gioco aereo.<ref name="monzahalloffame"/> Queste caratteristiche gli permisero di
== Carriera ==
Riga 102:
Il 10 febbraio 2020 subentra a [[Leonardo Semplici]] alla guida della {{Calcio SPAL|N}}, in [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=https://www.spalferrara.it/luigi-di-biagio-nuovo-responsabile-della-prima-squadra-spal/|titolo=LUIGI DI BIAGIO NUOVO RESPONSABILE DELLA PRIMA SQUADRA SPAL|data=10 febbraio 2020|accesso=10 febbraio 2020|dataarchivio=17 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200217095058/https://www.spalferrara.it/luigi-di-biagio-nuovo-responsabile-della-prima-squadra-spal/|urlmorto=sì}}</ref> Non riesce ad evitare la retrocessione in [[Serie B]], arrivata con quattro turni di anticipo, di una disastrata e ormai demotivata squadra biancazzurra,<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/spal/2020/07/19-71963686/spal_e_retrocessione_in_b_di_biagio_mi_sento_in_difficolta_i_ragazzi_sono_distrutti_/|titolo=Spal, è retrocessione in B. Di Biagio: "Mi sento in difficoltà. I ragazzi sono distrutti"|data=19 luglio 2020}}</ref> lasciando la panchina estense al termine della stagione.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/spal/2020/08/02-72429255/spal_di_biagio_il_futuro_con_la_societa_ci_siamo_salutati_/|titolo=Spal, Di Biagio: "Il futuro? Con la società ci siamo salutati"|data=2 agosto 2020}}</ref>
Torna ad allenare dopo tre anni venendo ingaggiato il 2 agosto 2023 dalla {{Calcio Dinamo Tirana|N}}.<ref>[https://www.itasportpress.it/calcio-estero/di-biagio-riparte-dallalbania-e-il-nuovo-allenatore-della-dinamo-tirana/ Di Biagio riparte dall’Albania: è il nuovo allenatore della Dinamo Tirana]
Il 31 agosto 2024 viene nominato selezionatore della [[Nazionale Under-23 di calcio dell'Arabia Saudita|nazionale Under-23 saudita]].<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/gigi-di-biagio-nuovo-ct-arabia-saudita-under-21_86708746-202402k.shtml|titolo=Gigi Di Biagio nuovo CT Arabia Saudita Under 21|data=2024-08-31}}</ref>
Riga 109:
Nel 2010 intraprende anche la carriera di commentatore in TV. Il 19 settembre assiste infatti Riccardo Trevisani nella telecronaca della gara {{Calcio Palermo|N}}-{{Calcio Inter|N}} valida per la 3ª giornata della [[Serie A 2010-2011]], trasmessa da [[Sky Italia|Sky]].
Nel 2021 diventa opinionista per [[DAZN]].
== Statistiche ==
Riga 187:
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|28-1-1998|Catania|ITA|3|0|SVK|-|Amichevole}}
{{Cronopar|22-4-1998|Parma|ITA|3|1|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 220:
{{Cronopar|20-11-2002|Pescara|ITA|1|1|TUR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|31|2}}
{{Cronoini|ITA|Under-23|M}}
{{CronoparU|Under=23|17-6-1996|Perpignano|MAR|0|2|ITA|-|[[Calcio ai XII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 1993 - <small>1º turno</small>]]}}
{{CronoparU|Under=23|19-6-1996|Perpignano|ITA|2|1|SVN|-|[[Calcio ai XII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 1993 - <small>1º turno</small>]]}}
{{CronoparU|Under=23|24-6-1996|Nîmes|DZA|1|0|ITA|-|[[Calcio ai XII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 1993 - <small>Semifinali</small>]]|13={{Sostout|82}}}}
{{CronoparU|Under=23|26-6-1996|Nîmes|FRA|2|1|ITA|-|[[Calcio ai XII Giochi del Mediterraneo|Giochi del Mediterraneo 1993 - <small>Finale 3º posto</small>]]|13={{Sostin|15}}}}
{{Cronofin|4|0}}
=== Statistiche da allenatore ===
Riga 240 ⟶ 247:
|| [[S.P.A.L. 2019-2020|feb.-ago. 2020]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio SPAL|N}} || [[Serie A 2019-2020|A]] || 15 || 1 || 2 || 12 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|1|2|12}} || ''Sub.'', 20º (''retr.'')
|-
|| ago.-ott. 2023 || {{Bandiera|ALB}} {{Calcio Dinamo Tirana|N}} || [[Kategoria Superiore 2023-2024|KS]] || 9 || 2 || 1 ||
|-
! colspan="3"| Totale carriera || 24 || 3 || 3 || 18 || || - || - || - || - || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|24|3|3|18}} ||
Riga 367 ⟶ 374:
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale italiana ====
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|23-3-2018|Manchester|ARG|2|0|ITA||Amichevole|||||<small> Cap: [[Gianluigi Buffon|G. Buffon]] </small>}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|<small>[[Lorenzo Insigne]] (rig.)</small>|Amichevole|||||<small>Cap: [[Leonardo Bonucci|L. Bonucci]]</small>}}
Riga 373 ⟶ 380:
==== Panchine da commissario tecnico della nazionale italiana Under-21 ====
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|14-8-2013|Senec|SVK|1|4|ITA|<small> 2 [[Lorenzo Crisetig]] <br/> [[Andrea Belotti]] <br/> [[Riccardo Improta]] </small>|Amichevole|||||<small> Cap: [[Matteo Bianchetti|M. Bianchetti]] </small>}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|Rieti|ITA|1|3|BEL|<small> [[Cristian Battocchio]] </small>|QEuro|2015||||<small> Cap: [[Matteo Bianchetti|M. Bianchetti]] </small>}}
Riga 469 ⟶ 476:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Cavalieri OMRI]]
|