Anemos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
intitolazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''Anemos''<br/>ἄνεμος
|Immagine = Anemos (DSCN0630) (cropped).jpg
|Didascalia = L{{'}}''Anemos'' ormeggiato al [[Pireo]] nel 2024.
Riga 9:
|Classe = Turella
|Costuttori = [[Wärtsilä]]
|Cantiere =
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: {{Identificativo radio|SVCW2}}
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: 240483600<br />
[[Numero IMO]]: 7901265
|Registro_navale =
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|FIN|mercantile|icona|dim = 20}} [[Mariehamn]] <small>(1980-2008)</small><br/>{{Insegna navale|SWE|mercantile|icona|dim = 20}} [[Norrtälje]] <small>(2008-2016)</small><br/>{{Insegna navale|FIN|mercantile|icona|dim = 20}} [[Mariehamn]] <small>(2016-2023)</small><br/>{{Insegna navale|GRC|mercantile|icona|dim = 20}} [[Il Pireo]] <small>(
|Ordine = 25 gennaio 1979
|Disarmo =
Riga 25:
|Rotta = [[Il Pireo]]-[[Sifnos]]-[[Ios]]-[[Santorini]]-[[Sifnos]]-[[Serifos]]-[[Pireo]]<br/>[[Il Pireo]]-[[Serifos]]-[[Sifnos]]-[[Milos]]
|Entrata_in_servizio = 23 maggio 1980
|Intitolazione = Anemos, dal greco "[[Vento]]"
|Fuori_servizio =
|Società_armatrice = Aegean Sea Lines
|Costruzione_n =1249
|Proprietario = [[Viking Line|S-F Line]] <small>(1979-1995)</small><br/>[[Viking Line]] <small>(1995-2023)</small><br/>Aegean Sea Lines <small>(
|Nomi_precedenti = '''''Rosella''''' <small>(1980-2023)</small>
|Radiazione =
Riga 50:
|Autonomia_distanza =
|Numero_di_ponti =
|Numero_di_cabine =
|Autonomia_velocità =
|Capacità_di_carico = 350 auto
Riga 161:
[[File:Anemos i Mariehamn - 20230122 bild 2.jpg|miniatura|L{{'}}''Anemos'' in partenza da [[Mariehamn]] per [[Il Pireo]].]]
Il 24 aprile 2023, durante i lavori di ristrutturazione, scoppia un incendio nel ponte 5, prontamente domato
A lavori terminati, il 4 agosto viene trasferito al [[Pireo]], prendendo servizio il giorno seguente nei collegamenti tra [[Il Pireo]], [[Sifnos]], [[Milos]], [[Serifos]], [[Ios]] e [[Santorini]], dove opera tutt'oggi.<ref name=":0" />
|