Limnoscelis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni)
m Termininja ha spostato la pagina Limnoscelis paludis a Limnoscelis tramite redirect
 
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 12:
<!-- PER TUTTI: -->
|superclasse=[[Tetrapoda]]
|classe=
|classe=[[Amphibia]] (''[[sensu lato]]'')
|superordine=
|ordine=[[Reptiliomorpha|† Reptiliomorpha]]
|sottordine=[[Diadectomorpha|† Diadectomorpha†Diadectomorpha]]
|famiglia=[[LimnoscelididaeDiadectomorpha|† Limnoscelididae†Limnoscelidae]]
|sottofamiglia=
|genere=† '''Limnoscelis'''<br /><small>Williston, 1911</small>
|sottogenere=
|specie=
Riga 29:
* † '''''L. dynatis'''''<br /><small>Berman & Sumida, [[1990]]</small>
}}
'''''Limnoscelis''''' (il cui nome significa "piede di palude") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[anfibio]] (''[[sensu lato]]'') [[Reptiliomorpha|reptiliomorphorettiliomorfo]], appartenente ai [[Diadectomorpha|diadectomorphidiadettomorfi]] (una famiglia di [[Reptiliomorpha|anfibi simili a rettili]]), vissuto nel [[Permiano inferiore]], circa 280 milioni di anni fa ([[Artinskiano]]), in [[Nordamerica]]. Il genere contiene due specie: ''L. paludis'', la [[specie tipo]] e ''L. dynatis''.
 
== Descrizione ==