Percile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: si trattava evidentemente di un omonimo, l'altro non era ancora nato Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Annullata la modifica 146395042 di 37.181.83.154 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 51:
Del periodo romano rimane come testimonianza una [[stele]] marmorea di una fanciulla di età di circa 7 anni, il quale monumento ricorda anche vari personaggi locali.
Dopo l'età classica romana che caratterizzava le case di Percile raggruppate in ''
Però le prime notizie certe sul paese sono datate tra il [[314]] ed il [[335]] nella biografia di [[Papa Silvestro I|San Silvestro I]].
Riga 57:
Dal [[1011]] al 5 maggio [[1275]] si susseguirono varie vicissitudini feudali:
*Ottone
*Il ''nobilis vir''
*Nel [[1262]], con una bolla fu confermato il feudo dell'Abbazia.
*In seguito passò agli [[Orsini]] . Nel XVII secolo divenne feudo della [[
Nel [[XIX secolo]], dopo la [[battaglia di Mentana]], dei [[garibaldini]] si rifugiarono a Percile, come attestano dei toponimi di vie.
|