Mr. Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
BeyPolite (discussione | contributi)
 
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 12:
|lingua originale = inglese
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[AminSam HammaniEsmail]]
|sceneggiatore = [[Sam Esmail]]
|musicista = [[Mac Quayle]]
|attori = * [[Rami Malek]]: Elliot Alderson
* [[Carly Chaikin]]: Darlene Alderson
Riga 51 ⟶ 52:
'''''Mr. Robot''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di genere [[film drammatico|drammatico]]-[[thriller]], creata dallo sceneggiatore [[Sam Esmail]] basata su un'idea di [[Amin Hammani]]<ref> ispirata alla storia di Jamal{{Cita libro|nome=Sam|cognome=Esmail|nome2=Courtney|cognome2=Looney|titolo=MR. ROBOT: Red Wheelbarrow:|url=https://www.amazon.it/gp/product/B01KMLH54A/ref=dbs_a_def_rwt_bibl_vppi_i0|accesso=2023-03-01|edizione=Har/Acc edizione|data=2016-11-01|editore=Abrams|lingua=Inglese}}</ref> e trasmessa dall'emittente [[USA Network]] dal 24 giugno 2015 al 22 dicembre 2019.
 
La serie ha ottenuto un grande successo di pubblico e ciò ha permesso al produttore, USA Network, di rinnovare la serie con una seconda stagione, che ha debuttato il 13 luglio 2016, e una terza, andata in onda nell'autunno 2017<ref name="rotten" /><ref name=":0">{{Cita web|url=https://tvline.com/2016/04/20/mr-robot-season-2-premiere-date-usa-network/|titolo=Mr. Robot Gets Season 2 Premiere Date|autore=Rebecca Iannucci|data=20 aprile 2016|accesso=20 aprile 2016}}</ref>. L'[[episodio pilota]] è diretto dal regista di ''[[Uomini che odiano le donne (film)|Uomini che odiano le donne]]'', [[Niels Arden Oplev]]. A dicembre 2017 la serie è stata rinnovata per la quarta e ultima stagione, la quale è stata confermata il 29 agosto 2018<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.usanetwork.com/mrrobot/blog/mr-robot-season-4-announcement|titolo=Mr. Robot Season 4 Announcement|pubblicazione=usanetwork.com|accesso=29 agosto 2018}}</ref> ed è andata in onda nel 2019. In [[Italia]], la serie è trasmessa sul canale a pagamento [[Premium Stories]], su [[Infinity TV|Infinity]], su [[Prime Video]] e su [[Netflix]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.pastemagazine.com/articles/2016/06/mr-robot-now-streaming-exclusively-on-amazon-prime.html|titolo=Mr. Robot Now Streaming Exclusively on Amazon Prime|pubblicazione=pastemagazine.com|accesso=23 giugno 2017|dataarchivio=22 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170822175612/https://www.pastemagazine.com/articles/2016/06/mr-robot-now-streaming-exclusively-on-amazon-prime.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Trama ==
Riga 88 ⟶ 89:
==Personaggi e interpreti==
===Personaggi principali===
*[[Elliot Alderson]] (stagioni 1-4), interpretato da [[Rami Malek]], doppiato da [[Flavio Aquilone]].<br />Ingegnere che si occupa di [[sicurezza informatica]] presso la Allsafe, nei panni di [[hacker]]-[[Giustiziere (personaggio immaginario)|vigilante]] afflitto da [[Fobia sociale|disturbo di ansia sociale]], [[disturbo depressivo|depressione]], [[disturbo dissociativo dell'identità]], e allucinazioni visive e uditive, alle quali si rivolge spesso, cosicosì come allo spettatore, come interlocutore durante dialoghi introspettivi<ref>{{cita news|titolo=Mr. Robot: the antidote to True Detective blues|autore=Eliana Dockterman|pubblicazione=[[TIME]]|volume=186|numero=8|pagina=53|data=31 agosto 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.usanetwork.com/mrrobot/cast/elliot-alderson|titolo =Elliot Alderson played by Rami Malek|sito=usanetwork.com|editore=NBCUniversal, Inc.|lingua=en|accesso = 28 agosto 2015}}</ref>. Si presenta come un ragazzo [[Disturbo depressivo|depresso]] e [[Fobia sociale|sociofobico]], che fa uso di [[morfina]]. Di giorno, Elliot passa le proprie giornate al lavoro, sforzandosi di apparire, per quanto gli è possibile, come un normale membro della cosiddetta "società civile" e proteggendo gli interessi delle multinazionali, in particolare la E Corp (chiamata da egli con il nome dispregiativo di '''Evil Corp)'''. Nel suo tempo libero invece, Elliot opera come un giustiziere informatico, hackerando non solo individui esterni alla sua ristretta cerchia sociale, ma anche i propri conoscenti e amici, conservando poi le informazioni in CD, come fossero dei trofei. Un giorno, mentre è in metropolitana, incontra un misterioso personaggio, intento ad avvicinare il ragazzo ad un movimento di [[Hacktivism|hacktivisti]] conosciuto con il nome di "Fsociety". Il gruppo è formato, oltre che ovviamente dall'uomo, da Darlene, Romero, Mobley e Shama, conosciuta anche come Trenton. L'obiettivo della Fsociety è distruggere la Evil Corp., multinazionale accusata dell'insabbiamento di rifiuti tossici che ha causato la morte per [[leucemia]] di numerosissime persone, oltre che del padre di Elliot.
*[[Darlene Alderson]] (stagioni 1-4), interpretata da [[Carly Chaikin]] e doppiata da [[Alessia Amendola]].<br />Una degli hacker della Fsociety e sorella di Elliot, nonostante inizialmente quest’ultimo non la riconosca come tale.
*[[Angela Moss]] (stagioni 1-4), interpretata da [[Portia Doubleday]], doppiata da [[Elena Perino]].<br />Amica d'infanzia di Elliot e sua collega alla Allsafe.
*[[Tyrell Wellick]] (stagioni 1-4), interpretato da [[Martin Wallström]], doppiato da [[Stefano Crescentini]].<br />Vice-CTO senza scrupoli della Evil Corp, intenzionato a sfruttare la dote di Elliot a suo vantaggio.
Riga 97 ⟶ 98:
*[[Joanna Wellick]] (stagioni 2-3, ricorrente stagione 1), interpretata da [[Stephanie Corneliussen]], doppiata da [[Chiara Gioncardi]].<br />Moglie e consigliera senza scrupoli di Tyrell per la scalata al potere della Evil Corp.
*Dominique "Dom" DiPierro (stagioni 2-4), interpretata da [[Grace Gummer]], doppiata da [[Domitilla D'Amico]].<br />Agente dell'FBI che indaga sull'attacco hacker della Evil Corp.
*Whiterose/Zhi Zhang (stagioni 3-4, ricorrente stagioni 1-2), interpretatainterpretato da [[BD Wong]], doppiatadoppiato da [[Marco Guadagno]].<br />EnigmaticaEnigmatico leader del gruppo hacker Dark Army e ministro della sicurezza cinese. È lail principale antagonista della serie.
*Irving (stagione 3, guest star stagione 4), interpretato da [[Bobby Cannavale]], doppiato da [[Massimo Lodolo]].<br />Venditore di auto usate.
*[[Fernando Vera]] (stagione 4, ricorrente stagione 1, guest star stagione 3), interpretato da [[Elliot Villar]], doppiato da [[Davide Lepore]].<br />Spacciatore di droga e farmaci anti-astinenza per Elliot. Ha una visione distorta della realtà ed è ossessionato da Shayla.
Riga 111 ⟶ 112:
*Sunil "Mobley" Markesh (stagioni 1-3), interpretato da [[Azhar Khan]], doppiato da [[Alessandro Quarta]].<br />Membro della fsociety.
*[[Terry Colby]] (stagione 1, guest star stagioni 2-3), interpretato da [[Bruce Altman]], doppiato da [[Roberto Chevalier]].<br />Direttore tecnico della Evil Corp, ritenuto tra i principali responsabili del disastro ambientale in cui hanno perso la vita il padre di Elliot e la madre di Angela.
*Lenny Shannon (stagione 1, guest star stagioni 2–3), interpretato da [[Armand Schultz]].<br />Ex spasimante di Krista e una delle prime persone hackerate da Elliot.
*Francis "Cisco" Shaw (stagioni 1-3), interpretato da [[Michael Drayer]], doppiato da [[Daniele Giuliani]].<br />Ex fidanzato di Darlene e collaboratore del gruppo terrorista informatico cinese Dark Army.
*[[Scott Knowles]] (stagioni 1-2), interpretato da [[Brian Stokes Mitchell]].<br />Successore di Terry Colby alla carica di direttore tecnico della Evil Corp e rivale di Tyrell.
Riga 144 ⟶ 145:
== Distribuzione ==
[[File:SXSW 2016 - Mr. Robot panel (25647949582).jpg|miniatura|[[Rami Malek]], [[Sam Esmail]] e [[Christian Slater]], parte del cast della serie durante un'intervista al [[South by Southwest]] 2016]]
L'episodio pilota è stato distribuito in anteprima il 27 maggio [[2015]] attraverso varie piattaforme di [[video on demand]]<ref>{{Cita web|url = http://www.adweek.com/news/television/usa-will-debut-mr-robot-early-almost-every-digital-platform-164506|titolo = USA Will Debut Mr. Robot Early on Almost Every Digital Platform|pubblicazione=Adweek|autore=Jason Lynch |data=4 maggio 2015|accesso = 28 agosto 2015|lingua=en}}</ref>, ricevendo un ottimo responso dalla critica e dal pubblico, tanto da spingere [[USA Network]] a rinnovare la serie per una seconda stagione prima del debutto televisivo, avvenuto il 24 giugno 2015<ref>{{Cita web|nome = Nellie|cognome = Andreeva|url = https://deadline.com/2015/06/mr-robot-renewed-season-2-usa-1201453623/|titolo = 'Mr. Robot' Gets Second Season Pickup By USA Ahead Of Series Premiere|pubblicazione=Deadline|editore=Penske Media Corporation|data=24 giugno 2015|accesso =28 agosto 2015|lingua=en}}</ref>. La seconda stagione ha debuttato il 13 luglio 2016<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.polygon.com/2016/1/15/10775318/mr-robot-returning-this-summer-details-about-second-season-revealed|titolo=Mr. Robot returning this summer, details about second season revealed|autore=Julia Alexander|pubblicazione=polygon.com|data=15 gennaio 2016|accesso=20 aprile 2016|lingua=en}}</ref>, preceduta da un'anteprima del primo episodio distribuita online due giorni prima.<ref>{{Cita web|url=http://www.wired.it/play/televisione/2016/07/12/mr-robot-tornato/|titolo=Mr. Robot è tornato|data=12 luglio 2016|accesso=12 luglio 2016}}</ref> Il 16 agosto 2016 la serie è stata rinnovata per una terza stagione<ref>{{Cita web|url=http://www.badtv.it/2016/08/mr-robot-usa-network-rinnova-serie-terza-stagione/|titolo=Mr. Robot: USA Network rinnova la serie per una terza stagione|pubblicazione=BadTv.it|data=16 agosto 2016|accesso=16 agosto 2016}}</ref> e il 13 dicembre 2017 per una quarta ed ultima stagione.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Michael|cognome=Ausiello|url=https://tvline.com/2017/12/13/mr-robot-season-4-renewed-usa-network/|titolo=Mr. Robot Renewed for Season 4|pubblicazione=TVLine|data=13 dicembre 2017|accesso=13 dicembre 2017|dataarchivio=13 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171213154529/http://tvline.com/2017/12/13/mr-robot-season-4-renewed-usa-network/|urlmorto=sì}}</ref><ref>https://www.usanetwork.com/mrrobot/blog/mr-robot-season-4-announcement</ref>
 
In Italia, la prima stagione è trasmessa a pagamento sul canale [[Premium Stories]] della piattaforma [[Mediaset Premium]] partire dal 3 marzo 2016<ref>{{Cita web|url = http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|titolo = Calendario serie TV Mediaset|accesso = 7 febbraio 2016|pubblicazione = mediaset.it|urlarchivio = https://archive.todayis/20160207174729/http://www.mediaset.it/quimediaset/articoli/calendario-serie-tv-mediaset_20066.shtml|dataarchivio = 7 febbraio 2016|urlmorto = sì}}</ref>, e gratuitamente su [[Italia 1]] a partire dal 15 novembre [[2016]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mediaset.it/quimediaset/video/mr-robot-sta-arrivando_1232.shtml|titolo=“Mr. Robot” sta arrivando…}}</ref>.
 
== Accoglienza ==
Riga 192 ⟶ 193:
* [[Screen Actors Guild Awards 2016|2016]] – [[Screen Actors Guild Award]]
** Candidatura per il miglior attore in una serie drammatica a [[Rami Malek]]
 
* [[Roma Fiction Fest 2015|2015]] – [[Roma Fiction Fest]]
** Miglior serie TV<ref>{{Cita web|url=https://www.ciakmagazine.it/magazine/tra-eccellenze-e-commozione-tutti-i-premiati-al-romafictionfest/|titolo=Tra eccellenze e commozione: tutti i premiati al RomaFictionFest 2015|sito=[[Ciak (rivista)|Ciak]]|data=16 novembre 2015|accesso=15 agosto 2025}}</ref>
** Miglior Attore in una nuova TV Series/Limited Series/TV Movies a [[Rami Malek]]
 
== Opere correlate ==
Riga 204 ⟶ 209:
 
===''eXit - Videogioco''===
Nell'undicesima puntata della quarta stagione è presente un gioco a domande simile a Land of Ecodelia, a cui Elliot deve rispondere per salvare il mondo. Il gioco è stato pubblicato qualche giorno dopo la fine della serie da USA Network.<ref>{{Cita web|url=https://www.whoismrrobot.com/exit/|titolo=eXit|accesso=2020-04-15|dataarchivio=27 maggio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200527021843/https://www.whoismrrobot.com/exit/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* I nomi dei primi 10 episodi della quarta serie sono, insieme al numero della stagione e il numero dell'episodio, [[Codici di stato HTTP|codici HTTP]]; per esempio stagione 4, episodio 03, e nome "Proibito" formano il codice HTTP "403 Forbidden".
* Il nickname Sam Sepiol, usato spesso da Elliot e in particolare nella puntata [[Episodi di Mr. Robot (prima stagione)|La missione]], è una combinazione tra il nome Sam, dal creatore Sam Esmail, e il cognome Sepiol, dal vice-presidente esecutivo della NBC Universal Alex Sepiol.
* Il nickname Dolores Haze, usato spesso da Darlene, è un riferimento al personaggio omonimo presente nel romanzo [[Lolita (romanzo)|Lolita]].
 
== Note ==
<references/>
Riga 218 ⟶ 225:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|televisione}}