Pengwern: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ascia (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m clean up, replaced: Medio Evo → Medioevo
 
(35 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[ImageImmagine:Kembre.jpg|thumb|right|450pxupright=2|Galles nel V secolo]]
Con il nome di '''Pengwern''' si indica un [[monarchia|regno]] [[Medioevo|medioevale]] delle [[Midlands Occidentali (regione)|Midlands Occidentali]] ([[Inghilterra]]).
Con il nome di '''Pengwern''' si indica un [[monarchia|regno]] [[Medio Evo|medioevale]] delle [[Midland]] occidentali ([[Inghilterra]]). Non si sa nulla sulla sua nascita, sebbene il territorio sarebbe stato governato come una parte del [[Regno di Powys|Powys]], con capitale Caer Guricon (l'ex [[Viroconium|Viroconium Cornoviorum]] [[Britannia romana|romana]], l'odierna [[Wroxeter]]). Quest'ultima sarebbe stata saccheggiata attorno al [[584]] ad opera delle [[esercito|truppe]] del [[regno del Wessex|Wessex]]. Ma è probabile che la capitale fosse già stata spostata. Pengwern e Powys erano forse divisioni dell'antica [[tribù]] [[Antica Britannia|preromana]] dei [[cornovi]], la cui ''[[civitas]]'' (centro amministrativo) era Viroconium Cornoviorum.
 
==Storia==
In una data incerta, il Powys sembra essere stato diviso, con una nuova capitale orientale, a ''Llys Pengwern'', la cui posizione esatta non è conosciuta, anche se è stato ipotizzato che potrebbe essersi trattato di quella che è oggi [[Shrewsbury]] (che molta gente di [[lingua gallese]] chiama ancora Pengwern), o forse Berth, a [[Baschurch]], una [[fortezza]] che sovrasta il villaggio.
 
=== Epoca pre romana, romana e fondazione ===
Si sa che nel [[613]] sul trono del Pengwern regnava [[Cyndrwyn Fawr]]. Costui partecipò alla disastrosa [[battaglia di Caer Legion]] ([[Chester]]), dove le forze britanniche di [[Gwynedd]], Powys e [[Rheged]] furono sconfitte dagli [[anglosassoni]]. E così, la ''Città delle legioni'' cadde. Cyndrwyn Fawr sopravvisse alla [[battaglia]] e ritornò in [[patria]] per difenderla, prima di morire attorno al [[620]]. Il figlio [[Cynddylan]] salì sul trono e strinse un'alleanza con il Powys e la [[regno di Mercia|Mercia]] per proteggere il suo regno dal sempre più potente reame [[angli|anglo]] della [[Regno di Northumbria|Northumbria]]. Le sue imprese sono ricordate nei [[poema|poemi]] ''[[Marwnad Cynddylan]]'' e ''[[Canu Heledd]]''.
Prima dell'invasione romana della [[Britannia]], una tribù di lingua celtica chiamata [[Cornovi]]i viveva in questa zona, probabilmente incentrata su un forte collinare proprio qui. Quando i Romani conquistarono questa regione, il forte collinare fu abbandonato e al suo posto fu fondata la [[civitas]] di [[Viroconium]]. Alla fine, le [[Legione romana|legioni]] romane, che fornivano sicurezza e protezione, se ne andarono e la città romana in rovina ereditò il governo della zona. Questa civitas sembra aver controllato le terre che un giorno sarebbero diventate sia Pengwern che Powys, ma queste province rurali, i [[pagus]], sembrano essersi ribellate a questa civitas, portando, alla fine, a due importanti centri di potere nella regione: i re di [[Regno di Powys|Powys]], a [[nord]], e i restanti governanti di Viroconium a [[est]]. Entro l'anno [[550]] al più tardi, Viroconium fu abbandonata e il vecchio forte collinare sul Wrekin fu rioccupato, diventando la corte reale nota come Llys Pengwern. Tra i due regni ci furono vari scontri.
 
=== I regni di Cyndrwyn e Cynddylan ap Cyndrwyn ===
Cynddylan unì le sue forze con quelle di [[Penda]], sovrano di Mercia, per affrontare la Northumbria nella [[Battaglia di Maserfield|battaglia di Maserfield]] ([[Oswestry]]) nel [[642]], dove il loro nemico comune, [[Sant'Osvaldo di Northumbria|Oswald]], fu ucciso. Ciò sembra aver garantito un periodo di [[pace]] al Pengwern, fino alla morte di Penda. A questo punto, nel corso di un raid northumbriano guidato dal fratello di Oswald, [[Oswiu]], la famiglia reale del Pengwern fu massacrata. L'unica a sopravvivere fu la principessa [[Heledd]], che visse nel Powys. Il Pengwern collassò e fu diviso tra Mercia e Powys. La parte occidentale divenne quello che fu poi conosciuto come ''Y'r Paradys Powys'', cioè "Paradiso del Powys", che rimase in mano [[Galles|gallese]] fino al regno di [[Offa]] di Mercia e alla costruzione del suo vallo.
Durante il regno di [[Cyndrwyn]], il [[regno di Powys|re di Powys]] [[Cynan Garwyn]] invase Pengwern ma alla fine i due si sarebbero alleati per difendere la città di [[Battaglia di Chester|Chester]] contro il regno inglese di [[Regno di Northumbria|Northumbria]], con uno dei figli di Cyndrwyn ucciso mentre difendeva la città, insieme a Cynan Garwyn e suo figlio [[Selyf Sarffgadau|Selyf]]. Alla morte di Cyndrwyn diventò re suo figlio [[Cynddylan]] che decise di tradire il loro indebolito alleato e conquistò Powys. Cynddylan stava governando almeno dal [[641]],poiché allora accompagnò [[Penda di Mercia|Penda]], il re di [[Regno di Mercia|Mercia]], e lo aiutò a sconfiggere e uccidere il re [[Osvaldo di Northumbria]] alla [[battaglia di Maserfield]], questa vittoria sarebbe stata solo temporanea e nel [[655]] il nord della [[Regno di Mercia|Mercia]] fu occupato dalla Northumbria. Tra quest'anno e il [[656]], su sollecitazione della sorella [[Heledd]], Cynddylan tradì l’indebolita Mercia e lanciò un attacco al monastero di [[Lichfield]], sconfiggendo il figlio di Penda e saccheggiando l'insediamento. Nel 656 re [[Oswiu di Northumbria]] (fratello di [[Osvaldo di Northumbria|Osvaldo]]) conquistò l'intera Mercia. Infastidito dalle trasgressioni di Pengwern e senza dimenticare che nella battaglia di Maserfield l'armata di Cynddylan aveva ucciso suo fratello, Oswiu attaccò il regno di Pengwern portando a una battaglia sul fiume [[Tern]], uccidendo Cynddylan e bruciando il palazzo reale di Llys Pengwern, massacrò l'intera famiglia reale (tranne Heledd che scappò) e cancellò tutti i documenti sul regno, eliminandolo dalla storia per secoli. Oswiu annesse anche le terre di Powys, poiché erano governate da Pengwern. Cynddylan fu sepolto a [[Basschurch]], in una preesistente comunità religiosa [[galles]]e.
 
=== La memoria e propaganda su Pengwern ===
Intorno al [[755]] il Powys si ribellò e riottenne l'indipendenza sotto re [[Elisedd ap Gwylog|Eliseg]] che fece scrivere un elogio funebre a Cynddylan come propaganda per l'indipendenza del Powys, un colossale fossato fu costruito tra esso e la [[Regno di Mercia|Mercia]], formando un confine tra i due regni per un secolo, finché alla fine il Powys fu nuovamente invaso da entrambi i suoi vicini. Durante questo periodo, fu composta la seconda delle uniche tre menzioni sopravvissute di Pengwern, che richiama ai giorni in cui Cynddylan governava il paese con le sue grandi espansioni. E alla fine, nel [[XII secolo]], [[Giraldus Cambrensis|Gerald del Galles]] registra erroneamente che Pengwern non era una paese che aveva conquistato Poyws ma il nome della sua vecchia capitale cambiando la capitale da Wrekin all'allora importante [[Shrewsbury]], errore che fu accettato come fatto per centinaia di anni. Finché gli storici, con i pochi documenti che abbiamo, sono riusciti a ricostruire la vera locazione del regno di Pengwern.
 
==Voci correlate==
Riga 12 ⟶ 17:
 
== Collegamenti esterni ==
* The History Files: [http://www.kessler-webhistoryfiles.co.uk/History/FeaturesBritain/BritishMap.htm Mappa della Britannia del V secolo]
 
{{storia}}
 
{{Portale|storia}}
[[Categoria:Regni britannici altomedioevali]]
[[Categoria:Stati scomparsi]]
[[Categoria:Storia del Regno Unito]]
[[Categoria:Medioevo]]
 
[[Categoria:Regni britannici altomedioevalialtomedievali]]
[[en:Pengwern]]
[[Categoria:StatiGalles scomparsimedievale]]