Andrea Pinamonti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
agg |
Aggiornamento presenze Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(46 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 17:
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|2018-2019|→ Frosinone|27 (5)
|2019-2020|Genoa|32 (5)
Riga 23:
|2021-2022|→ Empoli|36 (13)
|2022-2024|Sassuolo|70 (16)
|2024-2025|→ Genoa|
|2025-|Sassuolo|1 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 36 ⟶ 37:
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-19}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Finlandia 2018]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 51 ⟶ 52:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del
}}
== Caratteristiche tecniche ==
È un centravanti forte fisicamente, abile con entrambi i piedi e forte di testa. Ha dichiarato di ispirarsi a [[Zlatan Ibrahimović]] e [[Mauro Icardi]].
== Carriera ==
Riga 62 ⟶ 63:
Inizia a giocare all'età di 6 anni nella Bassa Anaunia di Denno, finché l'allenatore Bruno Tommasini, insieme a Roberto Vicenzi, lo segnala per un provino.<ref name=storia>{{cita web|url=http://www.giornaletrentino.it/sport/andrea-a-8-anni%C3%A8-gi%C3%A0-dell-inter-1.1027691|titolo=Andrea, a 8 anni è già dell'Inter|data=30 settembre 2007}}</ref> Viene così tesserato dall'{{Calcio Inter|N}} dopo aver segnato 4 gol in una partita.<ref name=storia/> Poiché le norme della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] non permettono di ingaggiare calciatori al di sotto dei 14 anni che risiedano in altre regioni, viene lasciato al {{Calcio Chievo|N}}.<ref name=storia/> Raggiunta l'età richiesta si trasferisce in nerazzurro, segnalandosi per la prolificità sotto rete.<ref name=under>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/20-02-2015/under-16-inter-andrea-pinamonti-bomber-bonazzoli-allievi-nazionali-chievo-zoratto-militari-doppietta-croazia-100962825922.shtml|titolo=Under 16, che show l'interista Pinamonti: è il nuovo Bonazzoli?|autore=Francesco Oddi|data=20 febbraio 2015}}</ref>
Nell'estate 2016 viene aggregato alla prima squadra per il ritiro estivo.<ref name="guardian">{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/the-gentleman-ultra/2017/jan/24/50-best-young-footballers-italy-serie-a|titolo=The 50 best young footballers in Italy|data=24 gennaio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/zoratto-pinamonti-attaccante-a-tutto-campo-e-lui-il-nuovo-bonazzoli/|titolo=Zoratto: "Pinamonti attaccante a tutto campo". È lui il nuovo Bonazzoli?|autore=Marco Astori|data=16 luglio 2016}}</ref> Il debutto da professionista avviene a 17 anni, l'8 dicembre 2016,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/09-12-2016/baby-pinamonti-antidoto-contro-depressione-voleva-milan-pioli-1701182435998.shtml|titolo=Baby Pinamonti, antidoto contro la depressione. Lo voleva il Milan|autore=Francesco Oddi|data=9 dicembre 2016}}</ref> giocando interamente la partita della fase a gironi di [[UEFA Europa League|Europa League]] contro lo {{Calcio Sparta Praga|N}} (vinta 2-1 dai milanesi).<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/12/09/eder-per-linutile-successo-dellinter-passa-la-sheva44.html|titolo=Eder per l'inutile successo dell'Inter, passa la sorpresa Hapoel Be'er Sheva|autore=Stefano Scacchi|pubblicazione=la Repubblica|data=9 dicembre 2016|p=44}}</ref> Il 12 febbraio 2017 esordisce in [[Serie A]], nella partita che i nerazzurri vincono per 2-0 contro l'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/inter-empoli-2-0-eder-candreva-3-punti-per-l-europa_1140095-201702a.shtml|titolo=Inter-Empoli 2-0: Eder-Candreva, 3 punti per l'Europa|autore=Roberto Omini|data=12 febbraio 2017}}</ref> L'attaccante continua tuttavia a giocare per la formazione Primavera, con cui vince il [[Campionato Primavera|campionato di categoria]] segnando un gol nella finale contro la {{Calcio Fiorentina|N}} (2-1).<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2017/06/11/news/primavera_scudetto_all_inter_di_vecchi_fiorentina_battuta_2-1-167843014/|titolo=Primavera, scudetto all'Inter: Fiorentina battuta 2-1|data=11 giugno 2017}}</ref>
Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] viene inserito in prima squadra con il nuovo allenatore [[Luciano Spalletti]],<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/primo-piano/pinamonti-non-mi-aspettavo-che-spalletti-mi-prendesse-da-parte-col-lavoro/|titolo=Pinamonti: "Non mi aspettavo che Spalletti mi prendesse da parte. Col lavoro..."|autore=Andrea Della Sala|data=9 luglio 2017}}</ref> ma viene utilizzato unicamente in due occasioni, una in [[Coppa Italia]] e una in campionato. Rimane comunque a disposizione della ''Primavera'' con la quale disputa la [[UEFA Youth League|Youth League]], dove l'Inter raggiunge i quarti di finale grazie anche ai suoi gol.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-10-2017/youth-league-dinamo-kiev-inter-0-3-doppietta-pinamonti-gol-odgaard-2201421249330.shtml|titolo=Youth League, Dinamo Kiev-Inter 0-3: doppietta di Pinamonti e gol di Odgaard|data=18 ottobre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-11-2017/youth-league-esbjerg-inter-0-6-nerazzurri-spareggio-230810356039.shtml|titolo=Youth League, Esbjerg-Inter 0-6: nerazzurri allo spareggio|data=22 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/04-05-2018/inter-pinamonti-futuro-senza-nerazzurro-2601064546426.shtml|titolo=Inter: Pinamonti, futuro senza il nerazzurro?|autore=Matteo Brega|data=4 maggio 2018}}</ref>
Riga 69 ⟶ 70:
Il 17 agosto 2018 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto a 4 milioni di euro al {{Calcio Frosinone|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2018/08/17/pinamonti-al-frosinone.html|titolo=Pinamonti al Frosinone|data=17 agosto 2018|accesso=2020-09-19}}</ref> club neopromosso in Serie A.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/17-08-2018/pinamonti-frosinone-mercato-inter-290244072514.shtml|titolo=Ufficiale, Pinamonti al Frosinone. Ciociari scatenati al fotofinish|autore=Alessandro Russo|autore2=Nicolò Schira|data=17 agosto 2018}}</ref> Con la maglia dei ciociari, il 28 ottobre, segna il primo gol in carriera nella partita vinta 3-0 sul campo della {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Spal/28-10-2018/serie-a-spal-frosinone-0-3-decidono-chibsah-ciano-pinamonti-3001050290977.shtml|titolo=Serie A, Spal-Frosinone 0-3: decidono Chibsah, Ciano e Pinamonti|autore=Alex Frosio|data=28 ottobre 2018}}</ref> Termina la stagione, che vede la retrocessione del Frosinone in Serie B, con 27 presenze e 5 reti in campionato.<ref name=":0" /> A fine stagione non viene riscattato.
Rientrato all'{{Calcio Inter|N}} dal prestito, il 30 giugno 2019 viene ceduto al {{Calcio Genoa|N}} a titolo temporaneo con obbligo di riscatto fissato a 18 milioni di euro più bonus.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/94759/andrea-pinamonti-al-genoa|titolo=Andrea Pinamonti al Genoa|data=30 giugno 2019|accesso=30 giugno 2019|dataarchivio=30 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190630145022/https://www.inter.it/it/news/94759/andrea-pinamonti-al-genoa|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcinternews.it/focus/i-sky-i-genoa-il-ds-faggiano-nella-sede-dell-inter-si-parla-del-futuro-di-pinamonti-347529|titolo=Sky - Genoa, il ds Faggiano nella sede dell'Inter: si parla del futuro di Pinamonti|accesso=2020-09-08}}</ref> Il 25 agosto va subito a segno nel debutto in campionato con i rossoblù, realizzando il primo dei tre gol del pareggio per 3-3 in casa della
==== Ritorno all'Inter ====
Il 18 settembre 2020 fa ritorno a titolo definitivo all'{{Calcio Inter|N}} per la cifra riportata di 8 milioni più 12 di bonus.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/09/18/calciomercato-inter-andrea-pinamonti.html|titolo=Andrea Pinamonti è un giocatore dell'Inter|data=18 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/pinamonti-torna-allinter-a-titolo-definitivo/|titolo=Pinamonti torna all’Inter a titolo definitivo|data=18 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/inter-le-cifre-del-ritorno-di-pinamonti-14704|titolo=Inter, le cifre del ritorno di Pinamonti|data=18 settembre 2020}}</ref> Debutta in [[Serie A 2020-2021|campionato]] il 24 ottobre successivo contro il {{Calcio Genoa|N}} (2-0), mentre tre giorni dopo fa il suo esordio in [[UEFA Champions League 2020-2021|Champions League]] nella gara contro lo {{Calcio Shakhtar|N}} (0-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/tgr/trento/articoli/2020/10/tnt-andrea-Pinamonti-esordio-Champions-League-88f90796-f866-4a7d-99f5-ecdd573078eb.html|titolo=Per Andrea Pinamonti esordio in Champions|accesso=2021-05-09}}</ref> Chiuso da [[Lautaro Martínez]], [[Romelu Lukaku|Lukaku]] e [[Alexis Sánchez|Sánchez]], è poco utilizzato dall'allenatore [[Antonio Conte]]<ref>{{Cita web|url=https://www.inter-news.it/focus/pinamonti-inter-pochissimo-spazio-futuro-tracciato-ingaggio-pesa/|titolo=Pinamonti, nell'Inter poco spazio: futuro tracciato, ma l'ingaggio pesa|data=2021-02-24|accesso=2021-05-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/inter-scudetto-pinamonti-campione-50-minuti/18hhb4tnyfyoaznlh2lo735gx|titolo=Inter vicina allo Scudetto: Pinamonti può diventare campione con soli 50' giocati|accesso=2021-05-09}}</ref> e ottiene solo 10 presenze totali nell'arco della stagione. Segna il suo primo gol con l'Inter l'8 maggio 2021 nella gara casalinga vinta per 5-1 contro la
==== Empoli e Sassuolo ====
Il 25 agosto 2021 passa in prestito secco all'{{Calcio Empoli|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2021/08/25/andrea-pinamonti-trasferimento-empoli-calciomercato.html|titolo=Andrea Pinamonti all'Empoli|data=25 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/andrea-pinamonti-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=Andrea Pinamonti è un nuovo calciatore azzurro|data=25 agosto 2021}}</ref> Tre giorni dopo esordisce con i toscani nella vittoriosa trasferta in casa della
Tornato all'Inter nell'estate 2022, l'11 agosto si trasferisce al {{Calcio Sassuolo|N}} in prestito con obbligo di riscatto fissato a 20 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/notizie/comunicato-ufficiale-cessione-pinamonti-sassuolo|titolo=Comunicato ufficiale di FC Internazionale Milano|data=11 agosto 2022|accesso=11 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolocalcio.it/in-evidenza/calciomercato-andrea-pinamonti-e-un-nuovo-calciatore-del-sassuolo/|titolo=Calciomercato {{!}} Andrea Pinamonti è un nuovo calciatore del Sassuolo|data=11 agosto 2022|accesso=11 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/copertina/fcin1908-pinamonti-ecco-quando-scatta-obbligo/|titolo=FCIN1908 / Pinamonti, ecco quando scatta l’obbligo di riscatto. Inter, plusvalenza sale|sito=FC Inter 1908|data=2022-08-11|accesso=2024-03-12}}</ref> Il 27 agosto segna la prima rete con la maglia neroverde, siglando il gol del definitivo pareggio (2-2) in casa dello
==== Ritorno al Genoa ====
Il 16 agosto 2024 viene ufficializzato il suo ritorno al {{Calcio Genoa|N}}, con la formula del prestito con diritto di riscatto fissato a 15 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.sassuolocalcio.it/prima-squadra/andrea-pinamonti-ceduto-al-genoa-cfc/|titolo=Andrea Pinamonti ceduto al Genoa CFC|data=2024-08-16|accesso=2024-08-16}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/2024/08/16/andrea-pinamonti-torna-al-genoa/|titolo=Andrea Pinamonti è un giocatore del Genoa|data=2024-08-16|accesso=2024-08-16}}</ref> Otto giorni dopo, alla prima presenza, ritrova la marcatura segnando il gol della vittoria in casa del [[Associazione Calcio Monza|Monza]].<ref>{{Cita web|url=https://genoacfc.it/2024/08/24/pinamonti-gol-il-grifo-passa-a-monza/|titolo=Pinamonti-gol, il Grifo passa a Monza|data=2024-08-24|accesso=2024-08-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-monza-genoa-0-1-gilardino-vince-con-pinamonti_86362558-202402k.shtml|titolo=Serie A, Monza-Genoa 0-1: Gilardino vince con Pinamonti|sito=Sportmediaset.it
===Nazionale===
====Nazionali giovanili====
Dopo essersi messo in luce con l'{{NazNB|CA|ITA|M|Under-15}} e [[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]],<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/europa-league/2016-2017/inter-andrea-pinamonti-lesordio-da-sogno-del-trentino-che-si-ispira-a-ibrahimovic-e-icardi_sto5975961/story.shtml|titolo=Inter, Andrea Pinamonti: l’esordio da sogno del trentino che si ispira a Ibrahimovic e Icardi|data=2016-12-09|accesso=2021-05-09}}</ref><ref name=under/> nell'agosto 2015 entra nel giro dell'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]], con cui nel 2016 partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2016|Europeo di categoria]].<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under17/season=2016/teams/player=250091202/index.html|titolo=Scheda UEFA su presenze calciatore nell'Europeo under 17 2016|accesso=4 aprile 2017}}</ref> L'anno successivo è con l'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]] che non si qualifica per la fase finale del [[Campionato europeo di calcio Under-19 2017|campionato europeo di categoria]],<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/under19/season=2017/teams/player=250091202/index.html|titolo=Scheda UEFA su presenze calciatore nell'Europeo under 19 2017|accesso=2 febbraio 2017}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2536839/2017/03/News.shtml|titolo=Fase Elite. Azzurrini pronti per la Repubblica d'Irlanda. Baronio: "Sono sereno"|accesso=30 marzo 2017}}</ref> e viene convocato per due ''stage'' rispettivamente con l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|Under-20]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ildolomiti.it/sport/biglietto-quasi-stampato-convocazione-al-mondiale-corea-vista-andrea-pinamonti|titolo=Biglietto quasi stampato, convocazione al Mondiale in Corea in vista per Andrea Pinamonti|accesso=12 maggio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2537606/2017/05/News.shtml|titolo=Verso il Mondiale: 0-0 nel test con il Venezuela. Evani "In Corea per dare il massimo"|accesso=12 maggio 2017}}</ref> e l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21]].<ref>{{Cita web|url=http://vivoazzurro.it/news/verso-leuropeo-azzurrini-in-raduno-a-roma-pinamonti-sognavo-questa-maglia/?lang=it|titolo=Verso l’Europeo, Azzurrini in raduno a Roma. Pinamonti: “Sognavo questa maglia”|accesso=1º giugno 2017}}</ref>
Nel maggio 2018 riceve la sua prima convocazione in Under-21, dal CT [[Luigi Di Biagio]], tuttavia il giocatore declina la convocazione per studiare in vista degli esami di maturità.<ref>{{cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/pinamonti-diligente-declina-la-convocazione-dellu21-per-studiare/|titolo=FCIN1908 – Pinamonti diligente, declina la convocazione dell’U21 per studiare|data=21 maggio 2018}}</ref> In estate scende in campo per la fase finale dell'[[Campionato europeo di calcio Under-19 2018|Europeo Under-19 2018]],<ref>{{cita web|url=http://vivoazzurro.it/news/nicolato-ufficializza-i-20-convocati-per-leuropeo-le-gare-dellitalia-in-diretta-su-rai-sport/|titolo=Nicolato ufficializza i 20 convocati per l'Europeo: le gare dell'Italia in diretta su Rai Sport|accesso=23 luglio 2017}}</ref> in cui l'Italia viene sconfitta in finale dal {{NazNB|CA|PRT|M|Under-19|h}}.
Nell'ottobre 2018 esordisce con l'Under-20, partecipando all'Under-20 Elite League.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttonazionali.com/under-20/under-20-elite-league-i-convocati-del-ct-nicolato-per-le-gare-contro-inghilterra-e-portogallo-13673|titolo=UNDER 20 ELITE LEAGUE - I convocati del CT Nicolato per le gare contro Inghilterra e Portogallo|accesso=20 novembre 2018}}</ref> Partecipa poi al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2019|Mondiale Under-20 2019]] in [[Polonia]], dove indossa la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]]. Realizza 4 gol in 6 presenze e guida l'Italia fino alla semifinale persa contro l'
Esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] il 6 settembre 2019, vestendo anche la fascia da capitano, nella partita amichevole contro la
Nel marzo del 2021 è costretto a rinunciare alla convocazione per la fase a gironi dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2021|Europeo Under-21]] in seguito alle decisioni prese dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] e l'[[Sistema socio-sanitario della Lombardia|ATS]] di [[Milano]] riguardo ad alcuni casi di [[COVID-19]] nel gruppo squadra del suo club; viene sostituito da [[Lorenzo Colombo]]<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/convocazioni-europei-under-21-pinamonti-colombo|titolo=Under 21, Pinamonti indisponibile: salta l'Europeo|sito=gianlucadimarzio.com
====Nazionale maggiore====
Nel febbraio 2018 viene convocato per il suo primo ''stage'' con la [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale maggiore]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/23-02-2018/nazionale-ecco-convocati-di-biagio-lo-stage-azzurro-250485604854.shtml|titolo=Nazionale, ecco i convocati da Di Biagio per lo stage in azzurro|accesso=24 febbraio 2018}}</ref> Il 26 aprile 2019 viene convocato in nazionale maggiore dal commissario tecnico [[Roberto Mancini]] per un raduno organizzato a [[Centro Tecnico Federale Luigi Ridolfi|Coverciano]] per visionare i calciatori emergenti.
Nel maggio 2022, riceve la sua prima convocazione ufficiale in nazionale maggiore.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/trentanove-convocati-per-le-gare-di-giugno-torna-spinazzola-prima-chiamata-per-frattesi-e-pinamonti/|titolo=Trentanove convocati per le gare di giugno: torna Spinazzola, prima chiamata per Frattesi e Pinamonti|data=23 maggio 2022|accesso=2022-05-24}}</ref> Fa il suo debutto in maglia azzurra il 16 novembre seguente, prendendo il posto di [[Leonardo Bonucci]] nei minuti di recupero dell'amichevole vinta per 3-1 contro l'
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 17
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 148 ⟶ 149:
! colspan="3" |Totale Sassuolo || 70 || 16 || || 2 || 1 || || - || - || || - || - || 72 || 17
|-
|| [[Genoa Cricket and Football Club 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] ||
|-
! colspan="3" |Totale Genoa ||
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|}
Riga 204 ⟶ 205:
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Italia maschile Under-20 calcio mondiale 2019}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2021}}
|