Lurch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(16 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Personaggio
|medium = Fumetti
|universo = ''[[La famiglia Addams]]''
|lingua originale = [[Lingua inglese|ingleseInglese]]
|autore = [[Charles Addams]]
|disegnatore = [[Charles Addams]]
Riga 10 ⟶ 11:
|data inizio = 6 agosto 1938<ref name="miserocchi42-47" /><ref name="miserocchi118-120" />
|prima apparizione = ''[[The New Yorker]]''
|ultima apparizione = ''{{Apparizione|[[Episodi di Mercoledì#Triste da morire|Triste da morire]]|[[Mercoledì (serie televisiva)|Mercoledì]]''}}
|data inizio Italia = 17 aprile 1966
|prima apparizione Italia = ''{{Apparizione|[[Episodi de La famiglia Addams (serie televisiva) (prima stagione)#Quei poveri draghi!|Quei poveri draghi!]]|[[La famiglia Addams (serie televisiva)|La famiglia Addams]]''}}
|sesso = M
|razza = [[Homo sapiens|Umana]]
|affiliazione = [[La famiglia Addams]]
|professione =
* [[Maggiordomo]]
* [[Cantante]]
|poteri = * Forza
* [[Pianista]]
* [[Organista]]
|poteri = * Forza
* [[Forza]]
* Invulnerabilità
* Predisposizione per la musica
|attore = [[Ted Cassidy]]
|attore nota = (<ref group="N">''[[La famiglia Addams (serie televisiva)|1964La famiglia Addams]]'' e(serie TV, 1964-1966), ''[[Halloween con la famiglia Addams|1977]]'' (film TV, 1977).</ref>
|attore 2 = [[Pat McCormack]]
|attore 2 nota = (<ref group="N">''[[The Addams Family Fun-House|1973]]'' (special TV, 1973).</ref>
|attore 3 = [[Carel Struycken]]
|attore 3 nota = (<ref group="N">''[[La famiglia Addams (film 1991)|1991La famiglia Addams]]'' (film, 1991), ''[[La famiglia Addams 2 (film 1993)|1993La famiglia Addams 2]]'' e(film, 1993), ''[[La famiglia Addams si riunisce|1998]]'' (film TV, 1998).</ref>
|attore 4 = [[John DeSantis]]
|attore 4 nota = (<ref group="N">''[[La nuova famiglia Addams|1999]]'' (serie TV, 1998-1999).</ref>
|attore 5 = [[Zachary James]]
|attore 5 nota = (<ref group="N">''[[La famiglia Addams (musical)|2010La famiglia Addams]]'' (musical, 2010).</ref>
|attore 6 = [[George Burcea]]
|attore 6 nota = (<ref group="N">''[[Mercoledì (serie televisiva)|2022Mercoledì]]'' (serie TV, 2022).</ref>
|attore 7 = [[Joonas Suotamo]]
|attore 7 nota = <ref group="N">''[[Mercoledì (serie televisiva)|Mercoledì]]'' (serie TV, 2025).</ref>
|doppiatore = [[Ted Cassidy]]
|doppiatore nota = (<ref group="N">''[[Speciale Scooby]]'': ''[[Episodi di Speciale Scooby (prima stagione)#Scooby-Doo incontra la famiglia Addams|1972Scooby-Doo incontra la famiglia Addams]]'' e(serie animata, 1972), ''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|1973La famiglia Addams]]'' (serie animata, 1973).</ref>
|doppiatore 2 = [[Jim Cummings]]
|doppiatore 2 nota = (<ref group="N">''[[La famiglia Addams (serie animata 1992)|1992La famiglia Addams]]'' (serie animata, 1992).</ref>
|doppiatore 3 = [[Conrad Vernon]]
|doppiatore 3 nota = (<ref group="N">''[[La famiglia Addams (film 2019)|2019La famiglia Addams]]'' e(film, 2019, recitato), ''[[La famiglia Addams 2 (film 2021)|2021La famiglia Addams 2]]'' (film, 2021, recitato).</ref>
|doppiatore 4 = [[Dominic Lewis]]
|doppiatore 4 nota = <ref group="N">''[[La famiglia Addams (film 2019)|La famiglia Addams]]'' (film, 2019, canto), ''[[La famiglia Addams 2 (film 2021)|La famiglia Addams]]'' (film, 2021, canto).</ref>
|doppiatore italiano = [[Marcello Prando]]
|doppiatore italiano nota = (<ref group="N">''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|1973La -famiglia I dopp.Addams]]'' (serie animata, 1973, primo doppiaggio).</ref>
|doppiatore italiano 2 = [[Renzo Stacchi]]
|doppiatore italiano 2 nota = (<ref group="N">''[[La famiglia Addams (serie televisiva)|1964La -famiglia II dopp.Addams]]'' e(serie TV, 1964-1966, secondo doppiaggio), ''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|1973La -famiglia II dopp.Addams]]'' (serie animata, 1973, secondo doppiaggio).</ref>
|doppiatore italiano 3 = [[Diego Reggente]]
|doppiatore italiano 3 nota = (<ref group="N">''[[La nuova famiglia Addams|1999]]'' (serie TV, 1998-1999).</ref>
|immagine = Fester lurch 1966 cropped Lurch.jpg
|didascalia = [[Ted Cassidy]] nella parte di Lurch nella [[La famiglia Addams (serie televisiva)|serie televisiva del 1964]]
Riga 65 ⟶ 75:
{{Citazione|Questa notturna torre umana si aggira per la casa da sempre. Non è esattamente un maggiordomo molto efficiente, ma è fedele. [...] Si vergogna della propria sbadataggine ed è oggetto di bonario scherno da parte di tutta la famiglia. I bambini sono i suoi preferiti e cerca sempre di proteggerli dalle buone influenze altrui. Ha un occhio cieco: i capelli radi e unti aderiscono alla sua testa stretta e schiacciata.<ref name="miserocchi118-120">{{Cita|H. Kevin Miserocchi e Charles Addams, 2011|pp. 118-120}}.</ref>}}
 
Lurch ricorda molto da vicino il [[Mostro di Frankenstein]], interpretato da [[Boris Karloff]] nel film diretto da [[James Whale]] ''[[Frankenstein (film 1931)|Frankenstein]]'' del 1931.<ref name="miserocchi118-120" /> L'attore fu infatti invitato dall'editore Bernet Cerf di Random House, a scrivere la prefazione alla prima raccolta di vignette di Addams, ''Drawn and QarteredQuartered'' del 1942, nella quale l'attore ringraziava Addams per averlo immortalato come "maggiordomo delle streghe".<ref name="miserocchi118-120" /> Ma Addams si ispirò all'aspetto del mostro cinematografico della [[Universal Studios|Universal]], non certo al personaggio, che ammetteva obtorto collo di essere la fonte di ispirazione di Lurch quando veniva intervistato in proposito.<ref name="miserocchi118-120" /> Tale ispirazione viene rimarcata in uno degli episodi della prima serie televisiva, quando [[Gomez Addams|Gomez]] afferma: "Lurch ha il cuore di un Addams! Le altre parti del corpo provengono da altre famiglie, ma sono sicuro che almeno il cuore è di un Addams." Tuttavia in un altro episodio apparirà la madre di Lurch, che desidera per il figlio un futuro migliore che fare il maggiordomo.
 
Fonte di ispirazione più evidente è invece quella del maggiordomo interpretato sempre da Karloff nel successivo film, sempre diretto da Whale, ''[[Il castello maledetto (film 1932)|Il castello maledetto]]'' (''The Old Dark House'', 1932): anch'esso alto e muto, oltre che alcolizzato, di nome Morgan.<ref name="miserocchi118-120" /> Un altro personaggio similare, interpretato sempre da Karloff, che sembra ispirato a Lurch, è Jonathan Brewster, l'assassino della commedia teatrale del 1939 ''[[Arsenico e vecchi merletti (teatro)|Arsenico e vecchi merletti]]'' (''Arsenic and Old Lace'') di [[Joseph Kesselring]], da cui poi è stato tratto il film ''[[Arsenico e vecchi merletti]]'' (''Arsenic and Old Lace'', 1944) diretto da [[Frank Capra]], in cui il killer viene interpretato da [[Raymond Massey]].<ref name="miserocchi118-120" /> A differenza del mostro di Frankenstein, di Morgan e di Jonathan Brewster, Lurch è un po' ritardato, ma molto gentile, non è quel personaggio che spaventa i vicini e chi suona alla porta degli Addams, che viene rappresentato nella serie televisiva degli anni sessanta.<ref name="miserocchi118-120" />
Riga 78 ⟶ 88:
 
== Interpreti ==
Il primo attore a impersonare Lurch è [[Ted Cassidy]], che lo interpreta nella serie televisiva del 1964-1966. Cassidy doppia poi il personaggio nell'episodio del 1972 ''[[Episodi di Speciale Scooby (prima stagione)#Scooby-Doo incontra la famiglia Addams|Scooby-Doo incontra la famiglia Addams]]'', della serie animata ''[[Speciale Scooby]]'', e nello spin-off che scaturirà da esso, ''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|La famiglia Addams]]'' del 1973. Nel 1966 Ted Cassidy appare inoltre nei panni di Lurch nel "cameo alla finestra" ({{Inglese|Window Cameo}}) nell'episodio della [[Episodi di Batman (serie televisiva) (seconda stagione)|seconda stagione]] della serie ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'', interpretata da [[Adam West]] e [[Burt Ward]], ''[[Episodi di Batman (serie televisiva) (seconda stagione)#La tana del Pinguino|La tana del Pinguino]]'' (''The Penguin's Nest'').
[[File:New Adv of Huck Finn Ted Cassidy 1968.jpg|thumb|upright|[[Ted Cassidy]], il primo e più noto Lurch]]
 
Il primo attore a impersonare Lurch è [[Ted Cassidy]], che lo interpreta nella serie televisiva del 1964-1966. Cassidy doppia poi il personaggio nell'episodio del 1972 ''[[Episodi di Speciale Scooby (prima stagione)#Scooby-Doo incontra la famiglia Addams|Scooby-Doo incontra la famiglia Addams]]'', della serie animata ''[[Speciale Scooby]]'', e nello spin-off che scaturirà da esso, ''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|La famiglia Addams]]'' del 1973. Cassidy viene doppiato da [[Renzo Stacchi]], nel secondo doppiaggio della serie televisiva degli anni sessanta destinato alle reti [[Mediaset]].<ref>{{Dopp|telefilm|lafamigliaaddams|La famiglia Addams (1964-1966)|accesso=29 aprile 2019}}</ref> Mentre nella serie animata del 1973 viene doppiato per la prima volta da [[Marcello Prando]], nel primo doppiaggio della serie televisiva destinato alle reti [[Rai]], e ancora da Stacchi, nel secondo doppiaggio destinato alle reti Mediaset.<ref name="dopp1973" /> Nel 1965 Cassidy pubblica anche il singolo ''[[The Lurch/Wesley|The Lurch]]'', che non ha nulla a che vedere con [[Original Music from The Addams Family|la colonna sonora della serie televisiva]] composta da [[Vic Mizzy]], si tratta infatti di una ''novelty song'' sul personaggio di Lurch, basata sulla ''Lurch Dance'' presente in un episodio della serie e scritta da Gary Paxton, già produttore della celeberrima ''[[Monster Mash (singolo)|The Monster Mash]]'', ''novelty song'' a tema "horror" cantata da [[Bobby Pickett]] nel 1962.<ref>{{Cita news |url=https://reprobatepress.com/2018/01/08/ted-cassidy-sings-the-lurch/ |titolo=Ted Cassidy Sings The Lurch |sito=The Reprobate |data=8 gennaio 2018 |accesso=11 giugno 2019 |lingua=en}}</ref>
 
Nello speciale televisivo del 1973 ''[[The Addams Family Fun-House]]'', Lurch viene interpretato da [[Pat McCormack]].
Riga 88 ⟶ 99:
 
Nella prima edizione di [[Broadway]] del [[La famiglia Addams (musical)|musical del 2010]], Lurch viene interpretato da [[Zachary James]], mentre nelle edizioni italiane del 2014, 2018 e 2019, la parte viene retta da [[Filippo Musenga]].<ref name="danzadance">{{Cita news |url=http://www.danzadance.com/famiglia_addams_musical/index.html |titolo=La famiglia Addams |sito=DanzaDance |accesso=29 aprile 2019}}</ref>
 
Nei due film in animazione CGI ''[[La famiglia Addams (film 2019)|La famiglia Addams]]'' (''The Addams Family'', 2019) e ''[[La famiglia Addams 2 (film 2021)|La famiglia Addams 2]]'' (''The Addams Family 2'', 2021), la voce di Lurch è dello stesso regista [[Conrad Vernon]], che presta la voce anche al Prete, al Dr. Flambe e allo [[Casa Addams|Spirito della casa]]. Quando Lurch canta ''[[Everybody Hurts]]'' (originalmente dei [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]]), nel primo dei due film, e ''[[I Will Survive]]'' (resa celebre quale hit disco negli anni settanta dalla cantante [[Gloria Gaynor]]), nella seconda delle due pellicole, viene invece doppiato da [[Dominic Lewis]].<ref name="dopp2019">{{Dopp|film1|/lafamigliaaddams2019|La famiglia Addams|accesso=18 dicembre 2022}}</ref><ref name="dopp2021">{{Dopp|film1|/lafamigliaaddams2|La famiglia Addams 2|accesso=18 dicembre 2022}}</ref> Nell'edizione in [[lingua italiana]] delle due opere, per il personaggio viene mantenuto il doppiaggio originale, ma Vernom verrà invece ridoppiato per gli altri personaggi da lui interpretati.<ref name="dopp2019" /><ref name="dopp2021" />
 
Nella prima stagione della serie televisiva ''[[Mercoledì (serie televisiva)|Mercoledì]]'' (''Wednesday'', 2022), Lurch appare nei tre episodi ''[[Episodi di Mercoledì#Mercoledì è un giorno triste|Mercoledì è un giorno triste]]'' (''Wednesday's Child Is Full of Woe''), ''[[Episodi di Mercoledì#Chi semina vento raccoglie tristezza|Chi semina vento raccoglie tristezza]]'' (''You Reap What You Woe'') e ''[[Episodi di Mercoledì#Triste da morire|Triste da morire]]'' (''A Murder of Woes''), in cui viene interpretato dall'attore [[George Burcea]]. Nella seconda stagione il personaggio diventa un membro fisso del cast, e George Burcea viene sostituito da [[Joonas Suotamo]].
 
<gallery>
Ted Cassidy Cheeta Storybook Squares 1969 cropped.JPG|[[Ted Cassidy]], interprete di Lurch nella serie televisiva degli anni sessanta
Carel Struycken March 2016.jpg|[[Carel Struycken]], il Lurch dei film del [[La famiglia Addams (film 1991)|1991]], [[La famiglia Addams 2 (film 1993)|1993]] e [[La famiglia Addams si riunisce|1998]]
Jim Cummings Photo Op GalaxyCon Raleigh 2021.jpg|[[Jim Cummings]], voce di Lurch nella [[La famiglia Addams (serie animata 1992)|serie animata]] del 1992
Zachary James.jpg|[[Zachary James]], Lurch nella prima edizione del [[La famiglia Addams (musical)|musical]] del 2010
Joonas Suotamo (cropped).jpg|[[Joonas Suotamo]], interprete di Lurch nella seconda stagione della serie televisiva ''[[Mercoledì (serie televisiva)|Mercoledì]]''
</gallery>
 
Riga 103 ⟶ 120:
* L'11 settembre 2019 la [[Funko]] annuncia la distribuzione di una serie di ''action figure'' con i personaggi del nuovo film di animazione, compresa quella di Lurch.<ref name="funkopop3">{{Cita news |autore=Ashley Schwellenbach |url=https://www.funko.com/blog/article/coming-soon-pop-movies-the-addams-family-2019 |titolo=Coming Soon: Pop! Movies—The Addams Family (2019)! |sito=[[Funko]] |data=11 settembre 2019 |accesso=1º novembre 2019 |lingua=en}}</ref>
* Per Halloween 2019 vengono realizzate maschere e costumi con i personaggi del film in animazione, compresa la maschera con il volto di Lurch.
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[La famiglia Addams (film 1991)|La famiglia Addams]]'' (''The Addams Family''), regia di [[Barry Sonnenfeld]] (1991) - [[Carel Struycken]]
* ''[[La famiglia Addams 2 (film 1993)|La famiglia Addams 2]]'' (''The Addams Family Values''), regia di [[Barry Sonnenfeld]] (1993) - Carel Struycken
* ''[[La famiglia Addams (film 2019)|La famiglia Addams]]'' (''The Addams Family''), regia di [[Conrad Vernon]] e [[Greg Tiernan]] (2019) - [[Conrad Vernon]], [[Dominic Lewis]]
* ''[[La famiglia Addams 2 (film 2021)|La famiglia Addams 2]]'' (''The Addams Family 2''), regia di [[Greg Tiernan]], [[Laura Brousseau]] e [[Kevin Pavlovic]] (2021) - Conrad Vernon, Dominic Lewis
 
=== Televisione ===
* ''[[La famiglia Addams (serie televisiva)|La famiglia Addams]]'' (''The Addams Family'' ) - serie TV, 64 episodi (1964-1966) - [[Ted Cassidy]]
* ''[[Batman (serie televisiva)|Batman]]'' - serie TV, episodio [[Episodi di Batman (serie televisiva) (seconda stagione)#La tana del Pinguino|2x27]] (1966) - Ted Cassidy
* ''[[Speciale Scooby]]'' (''The New Scooby-Doo Movies'') - serie TV, episodio [[Episodi di Speciale Scooby (prima stagione)#Scooby Doo Incontra la famiglia Addams|1x03]] (1972) - Ted Cassidy
* ''[[The Addams Family Fun-House]]'' - show musicale televisivo (1973) - [[Pat McCormack]]
* ''[[La famiglia Addams (serie animata 1973)|La famiglia Addams]]'' - serie animata, 16 episodi (''The Addams Family'', 1973) - Ted Cassidy
* ''[[Halloween con la famiglia Addams]]'' (''Halloween with the New Addams Family''), regia di [[David Stainmetz]] - film TV (1977) - Ted Cassidy
* ''[[La famiglia Addams (serie animata 1992)|La famiglia Addams]]'' (''The Addams Family'') - serie animata (1992) - [[Jim Cummings]]
* ''[[La famiglia Addams si riunisce]]'' (''Addams Family Reunion''), regia di [[Dave Payne]] - film TV e ''direct-to-video'' (1998) - Carel Struycken
* ''[[La nuova famiglia Addams]]'' (''The New Addams Family'') - serie TV, 65 episodi (1998) - [[John DeSantis]]
* ''[[Mercoledì (serie televisiva)|Mercoledì]]'' (''Wednesday'') - serie TV, 6 episodi (2022-2025) - [[George Burcea]], [[Joonas Suotamo]]
 
== Teatro ==
* ''[[La famiglia Addams (musical)|La famiglia Addams]]'' (2010) - [[Zachary James]]
 
== Note ==
;Annotazioni
<references group="N" />
 
;Fonti
<references />
 
Riga 119 ⟶ 162:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web |url=https://addamsfamily.fandom.com/wiki/Lurch |titolo=Lurch |sito=Addams Family Wiki |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}
* {{Cita web |url=https://hero.fandom.com/wiki/Lurch |titolo=Lurch |sito=Heroes Wiki |editore=[[Fandom (sito web)|Fandom]] |lingua=en}}