Rinaldo (nome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nùella fonte, l'affermazione che questo nome derivi da Ragnvaldr è tratta da en.wiki, quindi non è utilizzabile come fonte. In ogni caso la traslitterazione corretta era quella precedente, come da aiuto:Cirillico
 
(185 versioni intermedie di 79 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Prenome|Rinaldo|italiano|M}}<ref name=tagliavini1>{{cita|Tagliavini, 1955|p. 146|Tagliavini1}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/reynold|titolo=Reynold|sito=Behind the Name|accesso=6 ottobre 2023}}</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice - Nomi|pp. 89, 93-94.|DeFelice}}</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|pp. 485, 487.|Llewellyn}}</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|pp. 308, 311, 314.|LaStella}}</ref>.
'''Rinaldo''' è un [[nome proprio]] di persona italiano maschile.
 
==Varianti==
*Maschili: Renaldo<ref name=defelice/>, Rinaldi<ref name=defelice/>, Ranaldo<ref name=defelice/>, Rainaldo<ref name=defelice/>, Reginaldo<ref name=tagliavini1/><ref name=defelice/><ref name=lastella/>, Ronaldo<ref name=lastella/>
*Maschili: Renaldo, Rainaldo, Ranaldo, Rinaldino, Rinaldi.
**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]] e [[ipocoristici]]: Rinaldino<ref name=defelice/>, Naldo<ref name=behind/>, Nado<ref name=nado>{{cita|De Felice - Nomi|p. 30|DeFelice}}.</ref>, Naddo<ref name=nado/>
*Femminili: Rinalda, Rainalda, Rinaldina.
*Femminili: Rinalda<ref name=defelice/><ref name=lastella/>, Rainalda<ref name=defelice/>, Reginalda<ref name=defelice/><ref name=lastella/>
**Alterati e ipocoristici: Rinaldina<ref name=defelice/>, Nada<ref name=nado/>, Nadda<ref name=nado/>
 
===Varianti in altre lingue===
==Etimologia==
{{Div col}}
È composto dalle radici germaniche ''ragin'', consiglio, e ''walda'', potere.
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Reinald<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 213|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua finlandese|Finlandese]]: Reino<ref name=behind/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Renaud<ref name=behind/>, Reynaud<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua gallese|Gallese]]: Rheinallt<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Renallt<ref name=llewellyn/>
*[[Lingue germaniche|Germanico]]: Raginald<ref name=behind/><ref name=forstemann>{{cita|Förstemann|coll. 1025-1026, 1237.|Förstemann}}</ref>, Reginold<ref name=forstemann/>, Ragenold<ref name=forstemann/>, Ragenald<ref name=forstemann/>, Raganald<ref name=llewellyn/>, Reginolt<ref name=forstemann/>, Rainold<ref name=forstemann/>, Rainald<ref name=forstemann/>, Reinald<ref name=behind/>, Reinold<ref name=forstemann/>, Reinhold<ref name=behind/>
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Reynold<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Reginald<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Ronald<ref name=ronald>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/ronald|titolo=Ronald|sito=Behind the Name|accesso=6 ottobre 2023}}</ref>
**Ipocoristici: Ron<ref name=ronald/>, Ronnie<ref name=ronald/>, Ronny<ref name=ronald/>, Reg<ref name=llewellyn/>, Reggie<ref name=llewellyn/>, Reggy<ref name=llewellyn/>, Rex<ref name=llewellyn/>
**Femminili: Ronnette<ref name=ronald/>
**[[Inglese antico]]: Regenweald<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua gaelica irlandese|Irlandese]]: Raghnall<ref name=behind/>
**[[Medio irlandese]]: Ragnall<ref name=behind/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Reginaldus<ref name=tagliavini1/><ref name=llewellyn/>, Raginaldus<ref name=tagliavini1/>, Raynaldus<ref name=tagliavini1/>, Rainaldus<ref name=tagliavini1/><ref name=defelice/>, Ranaldus<ref name=defelice/>, Rinaldus<ref name=defelice/>
*[[Lingua normanna|Normanno]]: Reinald<ref name=behind/>, Reinold<ref name=behind/>
*[[Lingua norrena|Norreno]]: Ragnvaldr<ref name=behind/>, Rögnvaldr<ref name=llewellyn/>
*[[Lingua norvegese|Norvegese]]: Ragnvald<ref name=behind/>
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Reinoud<ref name=behind/>, Reinout<ref name=behind/>, Ronald<ref name=behind/>
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Ronaldo<ref name=behind/>, Reinaldo<ref name=behind/>, Reynaldo<ref name=behind/>
*[[Lingua gaelica scozzese|Scozzese]]: Raghnall<ref name=behind/>, Ranald<ref name=behind/>, Ronald<ref name=behind/>
**Femminili: Ronalda<ref name=ronald/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Reinaldo<ref name=behind/><ref name=albaiges/>, Reynaldo<ref name=behind/>
**Ipocoristici: Rey<ref name=behind/>
**Femminili: Reinalda<ref name=albaiges/>
*[[Lingua svedese|Svedese]]: Ragnvald<ref name=behind/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Reinhold<ref name=behind/>, Ronald<ref name=behind/>
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
==Onomastico==
Nome dalla storia onomastica complessa e ramificata, che risale in ultima analisi all'antico [[nome germanico]] ''Raginald'': questo è composto da ''ragin'' ("consiglio [divino]", "assemblea") e ''-ald'', una riduzione di ''wald'' ("potere", "dominio", da ''waltan'', "comandare", "reggere")<ref name=tagliavini1/><ref name=behind/><ref name=defelice/><ref name=llewellyn/><ref name=lastella/><ref name=forstemann/>; il significato complessivo è incerto, ma può essere interpretato come "che governa col consiglio [divino]", "che governa per volere degli dei", "che governa potentemente"<ref name=tagliavini1/><ref name=defelice/>.
L'onomastico si festeggia il [[9 febbraio]] in ricordo di San Rinaldo di Nocera Umbra.
 
Il nome giunse in [[Italia]] dapprima durante l'[[Regno longobardo|epoca longobarda]], quando è attestato a partire dall'[[VIII secolo]] nella forma [[lingua latina|latinizzata]] ''Raginaldus'' e poi ''Reginaldus'', da cui l'odierno "Reginaldo", che però non sembra abbia mai avuto grande popolarità<ref name=tagliavini1/><ref name=defelice/>. Il nome ebbe più fortuna con la forma [[Lingua franca (Franchi)|lingua francone]] ''Raganald'', da cui discendono forme latinizzate quali ''Rainaldus'', ''Ranaldus'' e ''Rinaldus'', documentate nella penisola tra [[IX secolo|IX]] e [[X secolo]]: è però la [[letteratura cavalleresca]] francese a dare la vera spinta alla sua diffusione: le storie del [[paladino]] [[Rinaldo di Montalbano]] (in [[francese antico]] ''Renaus'' o ''Renaud'') resero celebre il nome, che venne ulteriormente ripreso a partire dal [[Rinascimento]] grazie a varie opere ispirate allo stesso personaggio (''[[Morgante (poema)|Morgante]]'' di [[Luigi Pulci|Pulci]], ''[[Orlando furioso]]'' di [[Ariosto]], ''[[Orlando innamorato]]'' di [[Matteo Maria Boiardo|Boiardo]] e ''Rinaldo'' di [[Torquato Tasso|Tasso]]) o ad altri omonimi (come il crociato [[Rinaldo (crociato)|Rinaldo]] nella ''[[Gerusalemme liberata]]'', sempre di Tasso), e poi di nuovo a inizio [[XIX secolo|Ottocento]] grazie all{{'}}''[[Armida (Rossini)|Armida]]'' di [[Rossini]]<ref name=defelice/>. Negli [[anni 1970]] si contavano circa 34.000 occorrenze della forma base Rinaldo, attestata in tutte le regioni, più altre 1.100 circa della variante Reginaldo e alcune decine per le altre varianti; le forme femminili ammontavano a 2.800 occorrenze circa, di cui la stragrande maggior parte per il tipo base "Rinalda"<ref name=defelice/>; gli ipocoristici di stampo medievale del tipo "Nado", "Naddo" sono tipici della [[Toscana]], e possono anche rappresentare varianti del nome [[Nadia]]<ref name=nado/>. Da Rinaldo è derivato anche il [[cognome]] [[Rinaldi (cognome)|Rinaldi]] (con le sue numerose variazioni)<ref>{{cita|De Felice - Cognomi|p. 23|DeFelicecognomi}}.</ref>.
==Santi e Beati==
 
*[[San Rinaldo di Nocera Umbra|San Rinaldo]], [[vescovo]] e patrono di [[Nocera Umbra]].
Per quanto riguarda la lingua inglese, il nome raggiunse l'[[Inghilterra]] grazie ai [[Normanni]] e andò qui a mescolarsi e rinforzare rare forme [[parola imparentata|imparentate]] [[lingua norrena|norreni]] e [[lingua anglosassone|anglosassoni]]; durante il [[Medioevo]] fu piuttosto comune nella forma ''Reynold'', che però andò via via rarefacendosi dal [[XV secolo]]<ref name=behind/>. Fu invece una delle forme norrene, ''Ragnvaldr'', ad avere infine successo, passando in scozzese come ''Raghnall'', ''Ranald'' e infine ''Ronald'': quest'ultima forma uscì dai confini della [[Scozia]] nel [[XX secolo]], guadagnando ampia diffusione non solo nei vari [[paesi anglofoni]] ma, con la forma ''Ronaldo'', anche in [[lingua portoghese|portoghese]]<ref name=ronald/> e, seppur raro, in italiano<ref name=lastella/>.
*[[San Rinaldo di Colonia]], commemorato il [[7 gennaio]].
 
*Beato Rinaldo da Concorezzo, vescovo, commemorato il [[18 agosto]].
==Onomastico==
L'[[onomastico]] può essere festeggiato in memoria di vari santi e beati, alle date seguenti:
*[[7 gennaio]], san Rinaldo di [[Colonia (Germania)|Colonia]], monaco a [[Toledo]]<ref name=santi1>{{cita web|url=https://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=rinaldo|titolo=Santi e beati di nome Rinaldo|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=6 ottobre 2023}}</ref>
*[[24 gennaio]], san Rainaldo, confessore<ref name=tagliavini1/>
*[[1º febbraio]], beato [[Reginaldo d'Orléans]], monaco [[Ordine dei frati predicatori|domenicano]]<ref name=santi2>{{cita web|url=https://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=reginald|titolo=Santi e beati di nome Reginaldo|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=6 ottobre 2023}}</ref>
*[[5 febbraio]], san Rainaldo, [[vescovo di Nocera]]<ref name=tagliavini1/>
*[[9 febbraio]], [[san Rinaldo]], eremita e priore a [[Fonte Avellana]] e poi [[Diocesi di Nocera Umbra|vescovo di Nocera Umbra]]<ref name=albaiges/><ref name=santi1/>
*[[30 marzo]], san Rainaldo, [[cistercense]]<ref name=tagliavini1/>
*[[1º aprile]], san Reginaldo, [[vescovo di Toul]]<ref name=tagliavini1/>
*[[7 maggio]], san Reginaldo, eremita in [[Puglia]]<ref name=tagliavini1/>
*[[18 agosto]], beato [[Rinaldo da Concorezzo]], [[arcivescovo di Ravenna]]<ref name=tagliavini1/><ref name=santi1/>
*[[17 settembre]], [[Reginaldo di Mélinais|san Reginaldo]], eremita presso [[Abbazia di Mélinais|Mélinais]]<ref name=tagliavini1/><ref name=santi2/>
*[[26 settembre]], san Reginaldo o Naldo, [[domenicani|domenicano]]<ref name=tagliavini1/>
 
==Persone==
{{persone di nome|Rinaldo}}
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
[[File:Rinaldo De Benedetti 1923.jpg|thumb|upright=0.7|[[Rinaldo De Benedetti]]]]
*[[Rinaldo III di Borgogna]].
*[[Rinaldo d'AquinoI di Borgogna]] o Rainaldo o Reginaldo, poeta.[[conte di Borgogna]]
*[[Rinaldo di Châtillon]], cavaliere crociato, Principe consorte d'Antiochia e Signore d'Oltregiordano
*[[Rinaldo degli Albizzi]], politico fiorentino del Trecento.
*[[Rinaldo di ChatillonDammartin]], cavaliereconte di Dammartin, di Aumale e crociato.di Mortain, conte consorte di Boulogne
*[[GiovanniRinaldo d'Este (1655-1737)|Rinaldo Coronasd'Este]], politico.cardinale e nobile italiano
*[[Rinaldo SantiniArnaldi]], politico.militare e partigiano italiano
*[[Rinaldo Bianchetti]], scacchista e compositore di scacchi italiano
*[[Ranaldo Enrico Lutzen]], vicario e fratello dell'imperatore Federico di Germania. Crebbe in Italia il figlio dell'Imperatore Germanico, Federico il Grande, detto il "Barbarossa". Venne scomunicato da Papa Gregorio IV.
*[[Rinaldo Bonanno]], scultore e architetto italiano
*[[Ranaldo Duca di Spoleto]], costrui' le mura di cinta della città vecchia di Macerata nel 1497.
*[[Rinaldo De Benedetti]], scrittore italiano
*[[Ranaldo Conti di Bevagna]], i conti Ranaldi fecero erigere il famoso Monastero delle Benedettine di Bevagna (PG).
*[[Rinaldo degli Albizzi]], politico italiano
*[[Rinaldo Nocentini]], ciclista su strada italiano
*[[Rinaldo Piaggio]], imprenditore e politico italiano
 
===Variante Reinhold===
{{persone di nome|Reinhold}}
[[File:Reinhold Messner in Koeln 2009 (02).jpg|thumb|upright=0.7|[[Reinhold Messner]]]]
*[[Reinhold Begas]], scultore tedesco
*[[Reinhold Ewald]], astronauta e fisico tedesco
*[[Reinhold Moritzevič Glière]], compositore russo
*[[Reinhold Hanisch]], pittore cecoslovacco naturalizzato austriaco
*[[Reinhold Messner]], alpinista, esploratore, scrittore e politico italiano
*[[Reinhold Niebuhr]], teologo statunitense
*[[Reinhold Roth]], pilota motociclistico tedesco
*[[Reinhold Schünzel]], attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco
 
===Variante Reginaldo===
{{persone di nome|Reginaldo}}
[[File:Reginald Mitchell Spitfire designer.jpg|thumb|upright=0.7|[[Reginald Joseph Mitchell]]]]
[[File:El cardenal Reginald Pole, por Sebastiano del Piombo.jpg|thumb|upright=0.7|[[Reginald Pole]]]]
*[[Reginaldo da Piperno]], teologo e religioso italiano
*[[Reginaldo de Grenier]], signore di Sidone
*[[Reginaldo Ferreira da Silva]], calciatore brasiliano
*[[Reginaldo Giuliani]], religioso, predicatore e militare italiano
 
===Variante Reginald===
{{persone di nome|Reginald}}
[[File:Official Portrait of President Reagan 1981.jpg|thumb|upright=0.7|[[Ronald Reagan]]]]
*[[Reginald Arvizu]], bassista statunitense
*[[Reginald Denny]], attore britannico
*[[Reginald Doherty]], tennista britannico
*[[Reginald Gardiner]], attore inglese
*[[Reginald Hill]], scrittore britannico
*[[Reginald Joseph Mitchell]], ingegnere britannico
*[[Reginald Pole]], cardinale e arcivescovo cattolico inglese
*[[Reginald Wingate]], generale britannico
 
===Variante Ronald===
{{persone di nome|Ronald}}
*[[Ronald Coase]], economista inglese naturalizzato statunitense
*[[Ronald Colman]], attore britannico
*[[Ronald Howard (attore)|Ronald Howard]], attore e scrittore britannico
*[[Ronald Laing]], psichiatra scozzese
*[[Ronald Munro-Ferguson, I visconte Novar|Ronald Munro-Ferguson]], politico britannico
*[[Ronald Norrish]], chimico britannico
*[[Ronald Sydney Nyholm]], chimico australiano
*[[Ronald Reagan]], politico, sindacalista e attore statunitense
*[[Ronald Ross]], medico britannico
 
===Variante Ron===
{{persone di nome|Ron}}
[[File:FC Inter - 1997 - Ronaldo.jpeg|thumb|upright=0.7|[[Ronaldo]]]]
*[[Ron Howard]], regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense
*[[Ron Paul]], politico statunitense
*[[Ron Perlman]], attore e doppiatore statunitense
 
=== Altre varianti ===
*[[Ronaldo]], calciatore brasiliano
*[[Cristiano Ronaldo]], calciatore portoghese
*Ronaldo de Assis Moreira, conosciuto come [[Ronaldinho]], calciatore brasiliano
*[[Rainaldo di Dassel]], arcivescovo di Colonia e arcicancelliere d'Italia
*[[Renaldo Nehemiah]], ostacolista e giocatore di football americano statunitense
*[[Ranald Slidell MacKenzie]], generale statunitense
*[[Ragnvald Soma]], calciatore norvegese
*[[Ragnvald Ulfsson]], jarl di Västergötland o Östergötland
*[[Ronnie James Dio]], cantante statunitense
 
==Il nome nelle arti==
*Il [[paladino]] [[Rinaldo (paladino)|Rinaldo]], è un eroe dell'epopea carolingia ricordato nell{{'}}''[[Orlando furioso]]'' di [[Ludovico Ariosto]] e protagonista del ''Rinaldo'', opera giovanile di [[Torquato Tasso]].
*Il [[crociate|crociato]] [[Rinaldo (crociato)|Rinaldo]] (il cui nome ricorda il celebrato [[Rinaldo di Châtillon]] della [[Seconda crociata|seconda]]), uno dei protagonisti della [[Prima Crociata]] nella ''[[Gerusalemme liberata]]'' di [[Torquato Tasso]] e poi di molte opere letterarie e musicali.
*[[Ronald McDonald]] è un clown che è stato la mascotte della catena di fast food [[McDonald's]] fino al 2016.
*[[Ron Weasley|Ronald "Ron" Weasley]] è un personaggio della serie di romanzi e film ''[[Harry Potter]]'', creata da [[J. K. Rowling]].
*Zio Reginaldo è un'oca, personaggio del film d'animazione ''[[Gli Aristogatti]]'' della casa di produzione cinematografica [[Disney]].
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=https://books.google.it/books?id=A_KHaYiixzwC|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=3|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Cognomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=3|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelicecognomi}}
*{{cita libro|cognome=Förstemann|nome=Ernst|wkautore=Ernst Förstemann|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=RV7SEOcc3KsC&q=Raginald#v=snippet&q=Raginald&f=false|titolo=Altdeutsches Namenbuch|editore=München, W. Fink; Hildesheim, Gg. Olms|anno=1856|cid=Förstemann}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Bologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?id=FVyHTUQnnBgC|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=1|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1955|cid=Tagliavini1}}
 
==CuriositàAltri progetti==
{{interprogetto|wikt=Rinaldo}}
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
*Rinaldo era un eroe dell'era carolingia ricordato come [[paladino]] nell'[[Orlando furioso]] di [[Ludovico Ariosto]].
*[[Monte Rinaldo]] è un piccolissimo comune della [[provincia di Ascoli Piceno]].
 
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Antroponimi]]
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]