Caparezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m asharezza Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|tipo artista = Cantautore
|nazione = ITA
|immagine = Caparezza live @ Koko, London 12 10 2014 (15528942992).jpg
|didascalia = Caparezza
|genere = Alternative hip hop
|genere2 = Conscious hip hop
Riga 38:
|Nazionalità = italiano
}}
Asharezza è una specie in via di sviluppo.
== Biografia ==
Riga 46 ⟶ 48:
=== Mikimix (1995-1998) ===
{{citazione|Egli fu Mikimix, cantante insignificante, dal cui autodisgusto nacque il
Salvemini iniziò la carriera musicale come cantautore utilizzando il [[Pseudonimo|nome d'arte]] di Mikimix, componendo brani melodici e minimali, riscuotendo poco successo da pubblico e critica. Condusse in televisione ''Segnali di fumo'', programma musicale di [[Videomusic]] in compagnia di [[Paola Maugeri]]. Dopo alcune serate nei locali di [[Milano]] esordì al [[Festival di Castrocaro]] e partecipò successivamente a [[Sanremo Giovani 1995]] con il brano ''Succede solo nei film'', mancando l'accesso alla successiva edizione del [[Festival di Sanremo]]. Nel 1996 pubblicò il primo album ''[[Tengo duro]]'' e poi partecipò nuovamente a [[Sanremo Giovani 1996]] con il brano ''Donne in minigonne'', con il quale fu ammesso alla sezione "Nuove Proposte" del [[Festival di Sanremo 1997]], evento al quale propose il singolo ''[[E la notte se ne va]]'', che anticipò l'uscita del secondo album in studio ''[[La mia buona stella]]'', pubblicato nello stesso anno dalla [[Columbia Records]].
Riga 73 ⟶ 75:
=== ''Le dimensioni del mio caos'' (2008-2010) ===
[[File:Caparezza grande opera.jpg|thumb|left|Caparezza
L'11 aprile 2008 è uscito il quarto album di Caparezza, ''[[Le dimensioni del mio caos]]'', un "fonoromanzo" (secondo la definizione dell'artista) che si è proposto come una sorta di [[colonna sonora]] di uno dei racconti presenti nel libro ''[[Saghe mentali. Viaggio allucinante in una testa di capa]]'' (uscito il 3 aprile dello stesso anno). Il libro è composto da quattro elementi: un fittizio diario segreto con foto (inerente ai testi del primo album), una raccolta di favole (inerenti ai testi del secondo album), i testi del terzo album con le dovute spiegazioni del testo (quest'ultima parte è strutturata come la [[Divina Commedia]] di [[Dante Alighieri]]) e, infine, il "fonoromanzo" rappresentante il quarto CD del cantautore molfettese che lo porterà in un lungo tour toccando molte parti d'Italia.
Riga 83 ⟶ 85:
=== ''Il sogno eretico'' (2011-2013) ===
[[File:Caparezza
Il 5 gennaio 2011 è uscito il film ''[[Che bella giornata]]'' diretto da [[Gennaro Nunziante]], in cui Caparezza esordisce al cinema in una breve parte nel ruolo di se stesso, cantando ''[[Sarà perché ti amo]]'' dei [[Ricchi e Poveri]], ''[[Non amarmi]]'' di [[Aleandro Baldi]] e [[Francesca Alotta]] e il suo singolo ''[[Vieni a ballare in Puglia]]''.<ref>{{Cita web|url = https://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2010/12/29/NZ_27_PIED.html|titolo = Checco Zalone fra terrorismo e cozze|sito = Il Piccolo|data = 29 dicembre 2010|accesso = 3 ottobre 2024}}</ref>
Riga 99 ⟶ 101:
=== ''Museica'' (2014-2016) ===
[[File:Caparezza Italia Wave.jpg|thumb|Caparezza all'[[Italia Wave]] di [[Livorno]], nel 2009]]
Il 14 gennaio 2014 Caparezza pubblica attraverso il social network [[Facebook]] una foto che lo ritrae fuori dagli studi di registrazione,<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|titolo = coming soon..|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 14 gennaio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012005/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|urlmorto = no}}</ref> rivelando quindi di essere al lavoro sul sesto album in studio. La cosa viene confermata da due foto successive pubblicate sempre attraverso il social network mentre si ritrova all'interno dello studio di registrazione.<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|titolo = coming soon..|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 17 gennaio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012005/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/620479114655898|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|titolo = Work in progress pt.2|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 22 gennaio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012006/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|urlmorto = no}}</ref> Nel mese di febbraio vengono rivelati anche alcuni collaboratori del [[rapper]] per la produzione dell'album, ovvero [[Chris Lord-Alge]] all'[[ingegneria del suono]]<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/630093103694499|titolo = Con Chris Lord-Alge, sound engineer del prossimo disco.|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 5 febbraio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012011/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/630093103694499|urlmorto = no}}</ref> e Gavin Lurssen al [[mastering]].<ref>{{Cita web|url = https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|titolo = Signore e Signori, ecco a voi colui che ha ultimato il prossimo album: Gavin Lurssen!! A presto..|autore = Caparezza|sito = [[Facebook]]|data = 20 febbraio 2014|accesso = 4 marzo 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160327012006/https://www.facebook.com/262849827085497/photos/a.294729583897521.60520.262849827085497/624273357609807|urlmorto = no}}</ref>
Riga 125 ⟶ 128:
=== ''Exuvia'' (2021-2022) ===
[[File:Caparezza Ippodromo di San Siro 2022-001.jpg|miniatura|Caparezza in concerto a Milano durante l{{'}}''Exuvia Tour'']]
Il 7 maggio 2021 Caparezza è tornato sulle scene musicali con l'ottavo album ''[[Exuvia (album)|Exuvia]]'', anticipato dal [[Exuvia (singolo)|singolo omonimo]] e ''[[La scelta (singolo)|La scelta]]''.<ref name="Rockol">{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-721205/caparezza-exuvia-recensione-video-e-data-di-uscita-nuovo-album|titolo = Caparezza è tornato, fuggendo dalla prigionia dei tempi|autore = Claudio Cabona|sito = Rockol|data = 31 marzo 2021|accesso = 31 marzo 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210331070614/https://www.rockol.it/news-721205/caparezza-exuvia-recensione-video-e-data-di-uscita-nuovo-album|urlmorto = no}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-721581/caparezza-nuovo-singolo-la-scelta-significato-exuvia-date-tour-2022|titolo = Caparezza, una nuova anticipazione del prossimo album 'Exuvia': ecco 'La scelta'|sito = Rockol|data = 16 aprile 2021|accesso = 16 aprile 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210416104647/https://www.rockol.it/news-721581/caparezza-nuovo-singolo-la-scelta-significato-exuvia-date-tour-2022|urlmorto = no}}</ref> Il disco è un [[concept album]] e rappresenta il seguito di ''Prisoner 709'', soffermandosi sull'evasione dalla prigionia mentale dell'artista e la fuga verso una selva in cui far perdere le proprie tracce.<ref name="Rockol"/> Tra i diciannove brani contenuti nel disco è presente anche ''Campione dei novanta'', dove Caparezza approfondisce per la prima volta il periodo in cui era conosciuto come Mikimix.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|titolo = Caparezza torna con Exuvia, un viaggio nella foresta alla ricerca di se stesso|autore = Fabrizio Basso|sito = [[Sky TG24]]|data = 6 maggio 2021|accesso = 8 maggio 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210508150820/https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|urlmorto = no}}</ref> Per questo brano è stato realizzato anche un video, reso disponibile il 9 luglio 2021.<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/05/06/caparezza-exuvia-album|titolo = Caparezza ha pubblicato il video di "Campione dei novanta"|sito = [[MTV]]|data = 9 luglio 2021|accesso = 10 luglio 2021}}</ref> Come ulteriori singoli sono stati scelti ''[[El sendero]]'' (10 settembre 2021) e ''[[Come Pripyat]]'' (14 gennaio 2022).<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-727403/caparezza-exuvia-pop-up-vinile-calendario-concerti-info-biglietti|titolo = Caparezza, esce "Exuvia pop up": una edizione speciale in vinile|sito = [[Rockol]]|accesso = 29 giugno 2025}}</ref>
Riga 204 ⟶ 208:
[[Categoria:Caparezza| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Puglia]]
|