Caparezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m asharezza
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(25 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 38:
|Nazionalità = italiano
}}
 
⁩Asharezza è una specie in via di sviluppo.
 
== Biografia ==
Riga 46 ⟶ 48:
 
=== Mikimix (1995-1998) ===
{{citazione|Egli fu Mikimix, cantante insignificante, dal cui autodisgusto nacque il se stesso odierno.|Autodefinizione di Caparezza<ref>{{Cita web|url = http://old2005.caparezza.com/css/images/profilo_cont_02.gif|titolo = "Biografia" presente nella vecchia versione del sito ufficiale di Caparezza|urlmorto = sì}}</ref>}}
Salvemini iniziò la carriera musicale come cantautore utilizzando il [[Pseudonimo|nome d'arte]] di Mikimix, componendo brani melodici e minimali, riscuotendo poco successo da pubblico e critica. Condusse in televisione ''Segnali di fumo'', programma musicale di [[Videomusic]] in compagnia di [[Paola Maugeri]]. Dopo alcune serate nei locali di [[Milano]] esordì al [[Festival di Castrocaro]] e partecipò successivamente a [[Sanremo Giovani 1995]] con il brano ''Succede solo nei film'', mancando l'accesso alla successiva edizione del [[Festival di Sanremo]]. Nel 1996 pubblicò il primo album ''[[Tengo duro]]'' e poi partecipò nuovamente a [[Sanremo Giovani 1996]] con il brano ''Donne in minigonne'', con il quale fu ammesso alla sezione "Nuove Proposte" del [[Festival di Sanremo 1997]], evento al quale propose il singolo ''[[E la notte se ne va]]'', che anticipò l'uscita del secondo album in studio ''[[La mia buona stella]]'', pubblicato nello stesso anno dalla [[Columbia Records]].
 
Riga 131 ⟶ 133:
L{{'}}''Exuvia Tour'' si è svolto nei mesi di maggio e giugno 2022, dopo essere stato inizialmente rimandato dalla fine del 2021 a causa della [[pandemia di COVID-19]],<ref>{{Cita web|url = https://recensiamomusica.com/caparezza-rimanda-il-suo-exuvia-tour-alla-primavera-2022-date-e-biglietti/|titolo = Caparezza rimanda il suo "Exuvia Tour" alla primavera 2022 - Date e biglietti|autore = Ilario Luisetto|data = 1° gennaio 2022|accesso = 29 giugno 2025}}</ref> proseguendo nell'estate 2022 con l{{'}}''Exuvia Estate 2022'', con venti date complessive.<ref>{{Cita web|url = https://www.sentireascoltare.com/news/caparezza-non-si-ritira-lexuvia-estate-2022-parte-dallarena-della-marca-di-treviso/|titolo = Caparezza non si ritira. L'"Exuvia Estate 2022" parte dall'Arena della Marca di Treviso|accesso = 29 giugno 2025}}</ref>
 
Il 10 dicembre 2021 insieme a [[Mattak]], [[Funky Nano]] e [[Roy Paci]] è presente come ospite nella canzone ''Smackdown'', contenuta nell'album ''Dead Poets 3'' di [[DJ Fastcut]].<ref>{{Cita web|url = https://www.rockit.it/recensione/55845/djfastcut-dead-poets-3|titolo = Dj FastCut: "Dead Poets 3" recensione|sito = [[Rockit (sito web)|Rockit]]|accesso = 2 ottobre 2024}}</ref> È ospite nell'album ''[[Il mondo è nostro]]'' di [[Tiziano Ferro]] pubblicato il 10 novembre 2022 nel brano ''L'angelo degli altri e di se stesso''.<ref>{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/tiziano-ferro-nel-nuovo-disco-duetti-con-sting-vecchioni-ambra-thasup-e-caparezza/672297/|titolo = Tiziano Ferro: nel nuovo disco duetti con Sting, Vecchioni, Ambra, thasup e Caparezza|sito = Rolling Stone Italia|data = 4 ottobre 2022|accesso = 2 ottobre 2024}}</ref>
 
Il 19 novembre 2022 si sposa a [[Barletta]], unendosi in rito civile con Albina, sua compagna da tanti anni.
 
Il 21 maggio 2025 annuncia il suo nuovo tour estivo, previsto per l'anno seguente, da giugno a settembre con più di venti diverse tappe. Il 14 luglio dello stesso anno annuncia l'uscita, prevista il 31 ottobre, del suo nuovo progetto multimediale, ''Orbit Orbit'', un fumetto da lui sceneggiato accompagnato da un nuovo omonimo album.
 
== Gruppo ==
Riga 162 ⟶ 160:
* 2017 – ''[[Prisoner 709]]''
* 2021 – ''[[Exuvia (album)|Exuvia]]''
* 2025 – ''Orbit Orbit''
 
;Album dal vivo