Caparezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb Etichette: Ripristino manuale Annullato |
m asharezza Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 38:
|Nazionalità = italiano
}}
Asharezza è una specie in via di sviluppo.
== Biografia ==
Riga 46 ⟶ 48:
=== Mikimix (1995-1998) ===
{{citazione|Egli fu Mikimix, cantante insignificante, dal cui autodisgusto nacque il
Salvemini iniziò la carriera musicale come cantautore utilizzando il [[Pseudonimo|nome d'arte]] di Mikimix, componendo brani melodici e minimali, riscuotendo poco successo da pubblico e critica. Condusse in televisione ''Segnali di fumo'', programma musicale di [[Videomusic]] in compagnia di [[Paola Maugeri]]. Dopo alcune serate nei locali di [[Milano]] esordì al [[Festival di Castrocaro]] e partecipò successivamente a [[Sanremo Giovani 1995]] con il brano ''Succede solo nei film'', mancando l'accesso alla successiva edizione del [[Festival di Sanremo]]. Nel 1996 pubblicò il primo album ''[[Tengo duro]]'' e poi partecipò nuovamente a [[Sanremo Giovani 1996]] con il brano ''Donne in minigonne'', con il quale fu ammesso alla sezione "Nuove Proposte" del [[Festival di Sanremo 1997]], evento al quale propose il singolo ''[[E la notte se ne va]]'', che anticipò l'uscita del secondo album in studio ''[[La mia buona stella]]'', pubblicato nello stesso anno dalla [[Columbia Records]].
|