Muhammad Abduh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Orientalismo
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = Muhammad
|Cognome = ʿAbduh
|ForzaOrdinamento = Abduh, ,Muhammad
|PostCognomePreData = ({{arabo|محمد عبده}})
|ForzaOrdinamento = Abduh, Muhammad
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mahalla Nasr
Riga 12 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte = 11 luglio
|AnnoMorte = 1905
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = giurista
|Attività2 = filosofo
Riga 26 ⟶ 27:
Nel suo libro "Risālat al-wāridāt" (Lettera delle ispirazioni mistiche) egli riserva a [[Allah|Dio]] l'esistenza reale e adotta una posizione prossima a quelle del [[monismo]] di [[Ibn Arabi|Ibn ʿArabī]].
 
[[Massoneria|Massone]], nel [[1868]] figura tra i membri della [[Loggia massonica|loggia]] cairota "La Concordia", appartenente alla Gran Loggia Unita d'Inghilterra <ref>{{Cita libro |autore=Dorothe Sommer, ''|titolo=Freemasonry in the Ottoman Empire'', |editore=I. B. Tauris, |città=Londra-New-York, |anno=2015, p.|pagina=81.}}</ref>.
 
In un trattato teologico scritto nel [[1876]] sotto forma di [[glosse]] che accompagnavano la professione di fede d'un teologo [[Abu al-Hasan al-Ash'ari|ashʿarita]] del [[XIV secolo]], di nome al-Ijī, egli vi predica la tolleranza verso le diverse eterodossie [[islam]]iche.<br />
Riga 42 ⟶ 43:
In tale funzione si batté principalmente contro la corruzione, che all'epoca era dilagante.<br />
Proseguì a lavorare su una riforma islamica e dette alle stampe nel [[1897]] un suo trattato [[filosofia|filosofico]] (''Risālat al-Tawḥīd'', o "Lettera sull'Unità divina").<br />
Nel [[1889]], divenne [[muftī]], un titolo che conservò fino alla sua morte. In tale ruolo promanò numerose [[fatwā]], una delle quali autorizzava iui [[musulmani]] dia depositare i loro soldi nelle Casse di Risparmio, legalizzando così indirettamente il [[Interesse finanziario (diritto)|prestito a interesse]]. Un'altra ''fatwa'' autorizzava i musulmani del [[Transvaal]] a mangiare carne non [[HalalḤalāl|halāl]].
 
Nel [[1892]], aderisce alla Società di Beneficenza musulmana, di cui diventerà presidente nel [[1900]]. Fonda lo stesso anno la Società per il Rinnovamento delle Scienze arabe.
Riga 61 ⟶ 62:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |lingua=ar}} |autore=Rashīd Riḍā, ''|titolo=Taʾrīkh al-Ustādh al-Imām al-shaykh Muḥammad ʿAbduh'', |volume=3 voll., |città=Il Cairo, |editore=al-Manār, |anno=1906-31.1931}}
* {{Cita libro |lingua=en |autore=Anthony Black, ''|titolo=The History of Islamic Political Thought'', |url=https://archive.org/details/historyofislamic00anto |città=New York, |editore=Routledge, |anno=2001. |ISBN =0-415-93243-2. }}
* {{Cita libro |lingua=en |autore=[[William Montgomery Watt]], ''|titolo=Islamic Philosophy and Theology'', Edinburgh,|url=https://archive.org/details/islamicphilosoph0000watt_h1o9 |città=Edimburgo |editore=Edinburgh University Press, |anno=1985. |ISBN =0-7486-0749-8. }}
* {{Cita libro |lingua=fr |autore=Janine Sourdel, |autore2=Dominique Sourdel, ''|titolo=Dictionnaire historique de l'islam'', |editore=édition Quadrige.}}
* {{Cita libro |lingua=it |autore=Mohamed Haddad |titolo=Una riforma religiosa nell'Islam è ancora possibile? 'Abduh un secolo dopo |città=Milano |editore=[[Jaca Book]]|anno=2011}}
 
== Voci correlate ==
Riga 75 ⟶ 77:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.islamophile.org/spip/article992.html|Biografia dell'Imam Muhammad ʿAbduh|lingua=fr}}
* {{cita web|http1=https://www.oumma.com/spip.php?article621|2=Muhammad ʿAbduh, la sua vita, le sue idee|lingua=fr|accesso=8 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061123231004/http://www.oumma.com/spip.php?article621|dataarchivio=23 novembre 2006|urlmorto=sì}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|islam}}
 
[[Categoria:Nati in Egitto]]
[[Categoria:Filosofi islamici]]
[[Categoria:Teologi islamici]]
[[Categoria:Riformismo islamico]]
[[Categoria:DiplomatiStudenti didell'Università al-Azhar]]
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Mujaddid]]