Enzo Enzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zazza74 (discussione | contributi)
m punteggiatura
m Corretto errore di battitura "com" sostituito con "con". Riscritto la frase: Gli album successivi di Enzo Enzo, pur essendo stati premiati in fatto di vendite, non hanno eguagliato il successo dei primi lavori. L'artista ha avuto modo di cimentarsi in vari generi, dalla world music alle canzoni per l'infanzia, ogni volta ricevendo molti apprezzamenti dalla critica musicale.
 
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 12:
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
|strumento = voce, [[Pianoforte|piano]], [[sassofono]], [[Basso elettrico|basso]]
|totale album = 12
|album studio =
Riga 22:
|Cognome = Ternovtzeff
|Pseudonimo = Enzo Enzo
|PostPseudonimo = (pronuncia francese: {{IPA|[ɛn.zo]ɛnˈzo ɛnˈzo|fr}})
|Sesso = F
|LuogoNascita = Parigi
Riga 32:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantantecantautrice
|Attività2 = polistrumentista
|Nazionalità = francese
}}
 
Suona basso, sassofono e pianoforte.
 
== Biografia ==
Dal 1981 al 1985 è stata bassista nel trio pop [[Lili Drop]], che ha conseguito un discreto successo. Nel 1982, sotto il nome di Körin Noviz, ha registrato il suo primo [[45 giri]] da [[solista]]. Nel 1984, ha pubblicato un secondo 45 giri, firmandosi per la prima volta Enzo Enzo. Rimasta inattiva per tre anni dopo aver lasciato il trio, si è ripresentata con un singolo nel 1988, ''Pacifico''.
Nel 1990, ha finalmente pubblicato il suo primo [[Album discografico|album]], ''Enzo Enzo'', prodotto da François Bréant: venderà {{formatnum:100000}} copie, non solo in Francia. L'artista inizierà subito dopo un tour della durata di due anni, con tappe in mezzo mondo ([[Europa]], [[Canada]], [[Giappone]]).
Nel 1994, ha fatto uscire il suo secondo album, ''Deux'', arrivando a conseguire un risultato ancora più prestigioso, {{formatnum:350000}} copie vendute. In Francia è considerata l'artista dell'anno.
ColCon il suo terzo album ''Oui'', uscito nel 1997, '''Enzo Enzo''' ha consolidato la sua fama.
Nel 1998, ha inciso la colonna sonora del film ''La Clé des champs'', partendo poi per un nuovo e lungo [[tour]].
Gli album successivi di Enzo Enzo, pur essendo stati premiati in fatto di vendite, non hanno eguagliato quelleil successo dei primi lavori. L'artista ha avuto modo di cimentarsi in vari generi, dalla [[world music]] alle canzoni per l'infanzia, ricevendo comunque ogni volta ricevendo molti apprezzamenti dalla [[critica musicale]].
 
== Discografia ==