Grazia D'Angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|politici italiani|maggio 2020}}
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome
|immagine
|carica
|legislatura
|mandatoinizio = 23 marzo [[2018]]
|mandatofine = 13 ottobre [[2022]]
|gruppo parlamentare = [[Movimento 5 Stelle]]
|circoscrizione
|collegio = [[Collegio uninominale Sicilia - 06 (2017)|6 (Messina)]]
|incarichi = *Vicepresidente della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
|sito = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032612.htm▼
*Membro della 2ª Commissione permanente (Giustizia)
|partito = [[Movimento 5 Stelle]]▼
*Vicepresidente del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa
|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza▼
*Segretario della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza.
|alma mater = [[Università degli Studi di Messina]]▼
|professione = Avvocato▼
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 35:
|Attività = politica
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , eletta al [[Senato della Repubblica]] nella XVIII legislatura con il [[Movimento 5 Stelle]]
}}
È membro della Commissione Giustizia e Vicepresidente della Giunta per le elezioni e le immunità parlamentari.
== Biografia ==
È diplomata al liceo classico e nel 2000 si è laureata in [[Giurisprudenza]] presso l'[[Università degli Studi di Messina]].
È sposata e ha tre figli<ref>{{Cita web|url=https://portale.movimento5stelle.eu/partners/grazia-d-angelo-29650|titolo=Grazia D'Angelo}}</ref>.
== Attività politica ==
Inizia la propria attività politica nel ''meetup'' del [[Movimento 5 Stelle]] "''Grilli dello Stretto"'' di [[Messina]].
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] è candidata al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio uninominale Sicilia - 06 (2017)|collegio uninominale Sicilia - 06 (Messina)]] per il Movimento 5 Stelle, venendo eletta con il 43,50% davanti a [[Urania Papatheu]] del centrodestra (32,21%) e a Fabio D'Amore del centrosinistra (18,10%). Durante la [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII Legislatura]] ha fatto parte della Commissione Giustizia e della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, della quale è stata segretario.
L'11 dicembre 2021 diventa membro del Comitato [[Legalità]] e [[giustizia]] del Movimento 5 Stelle.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione on-line|url=https://www.lanotiziagiornale.it/vicepresidenti-comitati-conte-m5s/|titolo=Vicepresidenti e Comitati. Conte incassa l'Ok degli iscritti al M5S|sito=LA NOTIZIA|data=2021-12-11|accesso=2025-08-25}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene candidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nel [[Collegio uninominale Sicilia 2 - 06 (2020)|collegio uninominale Sicilia 2 - 06 (Messina)]] per il Movimento 5 Stelle, ottenendo il 16,60% e venendo sopravanzata da [[Francesco Gallo (politico)|Francesco Gallo]] di [[Sud chiama Nord]] (32,25%) e da [[Matilde Siracusano]] del centrodestra (29,07%), e in terza posizione nel [[Collegio plurinominale Sicilia 2 - 01 (2020)|collegio plurinominale Sicilia 2 - 01]], non conseguendo la rielezione.
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|politica}}▼
[[Categoria:Politici del Movimento 5 Stelle]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
▲{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Messina]]
| |||