Maigret e l'ispettore scontroso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| mNessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| (33 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
| Riga 2: |tipo=giallo |titolo = Maigret e l'ispettore scontroso  |titoloorig = Maigret et l'inspecteur malchanceux<br />Maigret et l' |titolialt = Questa notte a Parigi<br />L'ispettore bilioso<br />L'ispettore sgarbato<br />Maigret e l'ispettore Scorbutico |annoorig = 1947 |annoita = [[1959]] Riga 11 ⟶ 10: |lingua = fr |serie = [[Racconti con Maigret protagonista]] |preceduto = [[La testimonianza del chierichetto]] |seguito = [[Non si uccidono i poveri diavoli|Nessuno ammazza un poveraccio]] }} '''''Maigret e l'ispettore scontroso''''' (titolo originale in [[lingua francese|francese]]  La parola ''malchanceux'' (sfortunato) fu una svista di un [[Linotype|linotipista]], che fece arrabbiare Simenon.  Il racconto fu scritto a Sainte-Marguerite-du-Lac-Masson ([[Québec (provincia)|Québec]]), [[Canada]], il  ==Trama== L'apparente suicidio di un commerciante di preziosi ne ricorda molto un altro, la cui strana dinamica solo Maigret e pochi altri della cerchia dei suoi collaboratori possono conoscere, in quanto la notizia non apparve sulla stampa. L'indagine viene affidata all'ispettore Lognon, noto per  ==Edizioni== In [[lingua francese|francese]] fu pubblicato per la prima volta nel  In [[lingua italiana|italiano]] il racconto è uscito per la prima volta nel  == Il racconto è stato adattato  * Episodio dal titolo ''Inspector Lognon's Triumph'', facente parte della [[serie televisiva]] ''[[Maigret (serie televisiva 1960)|Maigret]]'' per la regia di [[John Harrison]], trasmesso per la prima volta sulla [[British Broadcasting Corporation|BBC]] il  * Episodio dal titolo ''Maigret e l'ispettore sfortunato'' (traduzione letterale della prima versione francese) della terza stagione della [[Serie televisiva|serie]] ''[[Le inchieste del commissario Maigret]]'', per la regia di [[Mario Landi]], con [[Gino Cervi]] e la partecipazione di [[Antonio Battistella]] e [[Ileana Ghione]], trasmesso per la prima volta il  * Episodio dal titolo ''Maigret et l' La [[Rai|RAI]] nel 1985 ha trasmesso su [[Rai Radio 1|Radiouno]] un adattamento radiofonico dal titolo ''Maigret e l'ispettore frustrato'', con [[Alberto Lionello]] nel ruolo del commissario.<ref name=rai>{{cita web|url=https://www.raiplaysound.it/playlist/surairadiotechetetornamaigret|titolo=Rai Radio techete' - La fiction alla radio|accesso=20 luglio 2022|dataarchivio=21 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220521183359/https://www.raiplaysound.it/playlist/surairadiotechetetornamaigret|urlmorto=sì}}</ref>. == Note == <references/> == Bibliografia == *''Maigret e l'ispettore Scorbutico'', trad. di Marina Di Leo, in ''La pipa di Maigret e altri racconti'', Milano, Adelphi, 2014, pp. 97–139 ISBN 9788845929410 == Voci correlate == Riga 43 ⟶ 48: ==Collegamenti esterni== *{{ *{{ * {{Collegamenti esterni}} {{Maigret}} {{Portale|Giallo|Letteratura}} [[Categoria:Racconti di Maigret]] [[Categoria:Racconti di autori belgi]] [[Categoria:Racconti gialli]] | |||