Villaggio Falcone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 10:
| Divisione amm grado 2 = Roma
| Divisione amm grado 3 = Roma Capitale
| Superficie = 3.61
| Note superficie =
| Abitanti = 20000
| Note abitanti = pontenonini
| Aggiornamento abitanti =
| Nome abitanti =
Riga 19:
| Festivo =
}}
'''Villaggio Falcone''', già '''Ponte di Nona''', è una [[frazione (geografia)|frazione]] di [[Roma Capitale]], situata in zona Z. X [[Lunghezza (zona di Roma)|Lunghezza]], nel territorio del [[Municipio Roma VI]] (ex [[Municipio Roma VIII (2001-2013)|Municipio Roma VIII]]).
== Geografia fisica ==
Riga 37:
* La protagonista del film ''[[Un giorno speciale]]'' di [[Cristina Comencini]], Gina, vive in un alloggio situato in tali palazzine<ref>{{Cita|Un Giorno Speciale}}.</ref>.
* Le stesse palazzine sono riprese in più scene nel film ''[[La buca (film)|La buca]]'' di [[Daniele Ciprì]]<ref>{{Cita|La buca}}.</ref>.
* Ne ''[[La terra dell'abbastanza]]'' di [[Damiano e Fabio D'Innocenzo]] sono presenti le palazzine multicolore e la fontana in secca antistante.
== Odonimia ==
Nella parte più vecchia del quartiere, con via della Riserva Nuova e via del Fosso Scilicino troviamo i nomi di alcuni comuni [[Abruzzo|abruzzesi]] e [[Molise|molisani]].
Nella parte di più recente costruzione troviamo vie
▲Nella parte di più recente costruzione troviamo vie di religiosi, filantropi e pacifisti di varie nazionalità.
== Sport ==
=== Calcio ===
* [[
* [[Borgata FC]], militante in Terza Categoria.
== Note ==
|