Villaggio Falcone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ponte Di Nona
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(182 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
Ponte di Nona è una borgata di case popolari all'estrema periferia di Roma. Costruita negli anni Novanta lungo la via Prenestina, si trova nel territorio del VIII municipio, uno dei più estesi della capitale (11335 ettari di superficie). Difficile da raggiungere senza automobile, la zona è racchiusa nel quadrato di terra delimitato dalla via Prenestina, dal fosso dell'Osa, dall'autostrada Roma-Napoli e dal fosso di Ponte di Nona. Inurbato alla fine del secolo scorso, il quartiere è un grande dormitorio fatto solo di blocchi di appartamenti, caratterizzato da carenza di servizi, povertà e disagio sociale. Molti gli appartamenti che stanno nascendo a partire dal 2002 nel nuovo "Quartiere Caltagirone" (Ponte di Nona) la cui via principale è appunto "Via Francesco Caltagirone". Il nuovo quartiere (spacciato per bello e funzionale) è nato praticamente senza che il Comune di Roma vigilasse sugli accordi edilizi è mal collegato verso Roma mediante una sola strada comunale la via Collatina rinominata dagli abitanti del quartiere la via "COLLASSINA" per via dell'intenso traffico che stringe il nuovo quartiere in una morsa impetuosa lasciandolo isolato ed irraggiungibile nelle ore di punta. Anche Ponte Di Nona respira lo stesso problema dei quartieri limitrofi la zona di Case Rosse; infatti l'inceneritore del colosso americano Engelhard ogni giorno minaccia i polmoni degli abitanti. Il sistema di fognature nel quartiere è mal realizzato infatti ogni mattina il cattivo odore attenaglia ed accompagna gli abitanti del quartiere nelle estenuanti ore di traffico per raggiungere il proprio posto di lavoro o la stazione della metro più vicina. Molte le proteste dei cittadini che ingnari di tutto questo hanno firmato petizioni e chiesto soluzioni a breve termine ma nessuno si è mai preso carico del problema lasciando Ponte di Nona nel degrado. Il nuovo "Quartiere Caltagione" vanta un'eta media di 40 anni ed è il quartiere di Roma più giovane e vanta anche un numero considerevole di nomadi infatti i campi ROM fioccano abusivi.
| Nome = Villaggio Falcone
| Nome ufficiale =
| Panorama =
| Didascalia =
| Stemma =
| Stato = ITA
| Grado amministrativo = 4
| Divisione amm grado 1 = Lazio
| Divisione amm grado 2 = Roma
| Divisione amm grado 3 = Roma Capitale
| Superficie = 3.61
| Note superficie =
| Abitanti = 20000
| Note abitanti = pontenonini
| Aggiornamento abitanti =
| Nome abitanti =
| Patrono =
| Festivo =
}}
'''Villaggio Falcone''', già '''Ponte di Nona''', è una [[frazione (geografia)|frazione]] di [[Roma Capitale]], situata in zona Z. X [[Lunghezza (zona di Roma)|Lunghezza]], nel territorio del [[Municipio Roma VI]] (ex [[Municipio Roma VIII (2001-2013)|Municipio Roma VIII]]).
 
== Geografia fisica ==
Siti d'interesse: http://w4.pontenona.org/ - http://www.viapontedinona.it/
Sorge sul lato nord della [[via Prenestina]], tra le frazioni di [[Colle del Sole]] a sud e [[Villaggio Prenestino]] a est.
 
== Storia ==
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagina_delle_prove"
Sorge come borgata spontanea con il nome '''Ponte di Nona''', dall'omonimo ponte, eretto intorno al [[II secolo a.C.]], sito al nono [[miglio (unità di misura)|miglio]] (miglio romano) della via Prenestina (il nome sta per "ponte della nona miglia").
 
Già piano di zona 20, l'attuale denominazione, proposta dal sindaco di Roma [[Walter Veltroni]] in onore di [[Giovanni Falcone]], è stata assegnata il 23 gennaio 2008 con una risoluzione approvata all'unanimità dal Consiglio dell'VIII Municipio<ref>[http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/mun8__Ris_003_2008_2008.pdf Nuova denominazione per Ponte di Nona P.d.z. 20 in "Villaggio Falcone"]</ref>.
 
== Architetture religiose ==
* [[Chiesa di Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù]], su piazza Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù. {{Coord|41.898207|12.676457|type:landmark}}
:Parrocchia eretta il 2 ottobre 1989 con decreto del cardinale vicario [[Ugo Poletti]] e intitolata a [[Luisa di Marillac|Santa Luisa de Marillac]]. Il 19 febbraio 1997, con decreto del cardinale vicario [[Camillo Ruini]], la parrocchia assume la denominazione di Beata Maria Josefa del Cuore di Gesù. In seguito alla santificazione della beata, con decreto del 10 gennaio 2001 la parrocchia assume la denominazione di Santa Maria Josefa del Cuore di Gesù. Il territorio è stato desunto da quello delle parrocchie di Sant'Eligio e SS. Trinità a Lunghezza.
 
== Cinema ==
Gli edifici multicolori di edilizia popolare sono stati utilizzati da alcune opere del cinema recente come emblema della periferia romana, se non addirittura della periferia in generale<ref>{{Cita news|autore = Chiara Ugolini|titolo = "La buca", Daniele Ciprì torna con la strana coppia Castellitto-Papaleo|pubblicazione = Repubblica.it|data = 18 settembre 2014|citazione = Il film è ambientato in una città senza chiari riferimenti geografici (girato tra Cinecittà e la periferia romana) ...}}</ref>.
* La protagonista del film ''[[Un giorno speciale]]'' di [[Cristina Comencini]], Gina, vive in un alloggio situato in tali palazzine<ref>{{Cita|Un Giorno Speciale}}.</ref>.
* Le stesse palazzine sono riprese in più scene nel film ''[[La buca (film)|La buca]]'' di [[Daniele Ciprì]]<ref>{{Cita|La buca}}.</ref>.
* Ne ''[[La terra dell'abbastanza]]'' di [[Damiano e Fabio D'Innocenzo]] sono presenti le palazzine multicolore e la fontana in secca antistante.
 
== Odonimia ==
Nella parte più vecchia del quartiere, con via della Riserva Nuova e via del Fosso Scilicino troviamo i nomi di alcuni comuni [[Abruzzo|abruzzesi]] e [[Molise|molisani]].
 
Nella parte di più recente costruzione troviamo vie dedicate a religiosi, filantropi e pacifisti di varie nazionalità.
 
== Sport ==
=== Calcio ===
* [[Ponte Di Nona Calcio]], militante in Terza Categoria;
* [[Borgata FC]], militante in Terza Categoria.
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Ponte di Nona]]
* [[Piani di Zona di Roma]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=https://www.comune.roma.it/web/it/municipio-vi.page|titolo=Municipio Roma VI|sito=Roma Capitale}}
* {{YouTube|autore=Cristina Comencini|id=EurNKyv1bdE|titolo=Un Giorno Speciale - Trailer ufficiale|produttore=Lucky Red|data=3 settembre 2012|cid=Un Giorno Speciale|accesso=17 dicembre 2016}}
* {{YouTube|autore=Daniele Ciprì|id=six0rXZwDDM|titolo=LA BUCA - Trailer ufficiale HD|produttore=Lucky Red|data=20 agosto 2014|cid=La buca|accesso=17 dicembre 2016}}
 
{{Portale|Roma}}
 
[[Categoria:Frazioni di Roma]]
[[Categoria:Roma Z. X Lunghezza]]