Impotenza appresa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sviluppo sotto tortura: aggiunto informazioni
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Shuttle_Box_Dog_Orange.png|thumb|upright=1.3| Esperimento della "scossa inevitabile".]]{{W|psicologia|dicembre 2024}}
Con i termini '''impotenza appresa''' o '''impotenza acquisita''' ci si riferisce, nell'ambito delle [[neuroscienze]] e della [[psicologia]], al [[comportamento]] esibito da un soggetto dopo aver sopportato ripetuti [[Stimolo|stimoli]] avversi al di fuori del suo controllo.
 
Inizialmente si pensava che fosse causata dall'[[accettazione]] da parte del soggetto della propria impotenza: discontinui tentativi da parte del soggetto di sfuggire, sottrarsi o evitare lo stimolo avverso, anche quando la possibilità di tali alternative gli venivano presentate in modo inequivocabile; dopo aver mostrato tale comportamento, dunque, si diceva che il soggetto avesse acquisito la cosiddetta impotenza appresa.<ref>{{Cita libro|autore=Carlson|nome=Neil R.|titolo=Psychology the science of behavior|anno=2010|editore=Pearson Canada|p=409|ISBN=978-0-205-69918-6}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.britannica.com/EBchecked/topic/1380861/learned-helplessness|cognome=Nolen, J.L.|editore=Encyclopædia Britannica|accesso=14 gennaio 2014}}</ref>
 
Ma negli ultimi decenni{{Chiarire|2=quando?}}, invece, la neuroscienza ha fornito nuove informazioni sull'impotenza appresa, ribaltando del tutto la teoria originale. Secondo le prospettive delle {{chiarire|nuove teorie|quali? di chi? quando?}}, il [[cervello]] è predisposto a pensare di non avere alcun controllo sulle varie situazioni, ed è piuttosto il concetto di "potenza" a venir appreso<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Maier|nome=Steven F.|autore2=Seligman|nome2=Martin E. P.|data=luglio 2016|titolo=Learned helplessness at fifty: Insights from neuroscience|rivista=Psychological Review|volume=123|numero=4|pp=349-367|doi=10.1037/rev0000033|PMID=27337390|issn=1939-1471}}</ref>.
 
Nell'uomo, l'impotenza appresa è collegata al concetto di [[autoefficacia]], ossia la credenza dell'individuo di possedere un'innata capacità di raggiungere e concretizzare obiettivi. La ''teoria della impotenza appresa'' sostiene che la [[Disturbo depressivo|depressione clinica]] e le [[Disturbo mentale|malattie mentali]] ad essa collegate possano derivare da tale assenza (reale o percepita) di controllo sull'esito di una situazione<ref>{{Cita libro|autore=Seligman|nome=M. E. P.|titolo=Helplessness: On Depression, Development, and Death|anno=1975|editore=W. H. Freeman|città=San Francisco|ISBN=978-0-7167-2328-8}}</ref>.
Riga 27:
 
=== Depressione ===
Psicologi specializzati nell'ambito [[Psicologia anormale|anormale]]clinici e [[Psicologia cognitiva|cognitivocognitivisti]] hanno individuato una forte correlazione tra sintomi simil-depressivi e l'impotenza appresa in esperimenti svolti su animali da laboratorio<ref name="Stressors">{{Cita pubblicazione|autore=Maier|nome=Steven F.|autore2=Watkins|nome2=Linda R.|anno=2005|titolo=Stressor controllability and learned helplessness: The roles of the dorsal raphe nucleus, serotonin, and corticotropin-releasing factor|rivista=Neuroscience & Biobehavioral Reviews|volume=29|numero=4–5|pp=829-841|doi=10.1016/j.neubiorev.2005.03.021|url=http://www.uvm.edu/~shammack/Maier%20and%20Watkins%202005%20review.pdf|PMID=15893820|accesso=4 giugno 2020|dataarchivio=18 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180918114108/http://www.uvm.edu/~shammack/Maier%20and%20Watkins%202005%20review.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
 
INegli esseri umani, alcuni studi hanno notato come giovani adulti e i genitori di mezza età con uno stile esplicativo pessimistico spesso sonosiano soggetti a depressione<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Chang|nome=E.C.|autore2=Sanna|nome2=L.J.|anno=2007|titolo=Affectivity and psychological adjustment across two adult generations: Does pessimistic explanatory style still matter?|rivista=Personality and Individual Differences|volume=43|numero=5|pp=1149-59|doi=10.1016/j.paid.2007.03.007|url=https://archive.org/details/sim_personality-and-individual-differences_2007-10_43_5/page/1149}}</ref>. Tendono, ad essereessendo carenti nella capacità di risoluzione dei problemi e nelladi [[ristrutturazione cognitiva]] e generalmente dimostranodichiarando scarsa soddisfazione nei confronti del proprio lavoro e delle relazioni interpersonali sul posto di lavoro<ref name="life stress">{{Cita pubblicazione|autore=Henry|nome=P.C.|anno=2005|titolo=Life stress, explanatory style, hopelessness, and occupational stress|rivista=International Journal of Stress Management|volume=12|numero=3|pp=241-56|doi=10.1037/1072-5245.12.3.241|url=}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Welbourne|nome=J.L.|autore2=Eggerth|autore3=Hartley|nome2=D.|nome3=T.A.|anno=2007|titolo=Coping strategies in the workplace: Relationships with attributional style and job satisfaction|rivista=Journal of Vocational Behavior|volume=70|numero=2|pp=312-25|doi=10.1016/j.jvb.2006.10.006|url=}}</ref>. I soggetti che presentano uno stile pessimistico tendono anche ad avere un [[sistema immunitario]] indebolito, presentando non solo una maggiore vulnerabilità a disturbi minori (quali, ad esempio, [[Raffreddore comune|raffreddore]] o [[influenza]]) e malattie gravi (quali [[Infarto miocardico acuto|infarti]] o [[Neoplasia|tumori]]), ma anche una guarigione meno positiva<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Bennett|nome=K.K.|autore2=Elliott|nome2=M.|anno=2005|titolo=Pessimistic explanatory style and Cardiac Health: What is the relation and the mechanism that links them?|rivista=Basic and Applied Social Psychology|volume=27|numero=3|pp=239-48|doi=10.1207/s15324834basp2703_5|url=https://archive.org/details/sim_basic-and-applied-social-psychology_2005-09_27_3/page/239}}</ref>.
 
=== Impatto sociale ===
Riga 48:
 
== Sviluppo sotto tortura ==
Gli studi sull'impotenza appresa sono serviti come base per lo sviluppo delle "tecniche di interrogatorio avanzate". Nei [[Kubark Counterintelligence Interrogation|manuali Kubark]] della [[Central Intelligence Agency|CIA]], l'impotenza appresa viene designata come una forma di [[Apatia (psicologia)|apatia]] che può derivare dall'uso prolungato di tecniche coercitive, le quali si traducono in uno stato da parte del soggetto di "terrore, debilità e dipendenza". Gli stessi manuali affermano che, qualora lo stato di "terrore, debilità e dipendenza" è indebitamente prolungato, il soggetto potrebbe sprofondare in un'apatia difensiva dalla quale è difficile sottrarlo<ref name="KUBARKIX">{{Cita web|url=http://www.parascope.com/articles/0397/kub_ix.htm|editore=CIA|data=luglio 1963|pp=Chapter IX. Coercive Counterintelligence Interrogation of Resistant Sources|citazione=If the debility-dependency-dread state is unduly prolonged, however, the arrestee may sink into a defensive apathy from which it is hard to arouse him.|accesso=11 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060602231920/http://www.parascope.com/articles/0397/kub_ix.htm|dataarchivio=2 giugno 2006}}</ref><ref name="NYT121014">{{Cita news|cognome=Benedict Carey|url=https://www.nytimes.com/2014/12/11/health/architects-of-cia-interrogation-drew-on-psychology-to-induce-helplessness.html|titolo=Architects of C.I.A. Interrogation Drew on Psychology to Induce 'Helplessness'|pubblicazione=The New York Times|editore=The Times Company|data=10 dicembre 2014|accesso=11 dicembre 2014}}</ref>.
Un altro esempio é lo scenario che é stato inflitto a gran parte della popolazione mondiale tra l' anno 2020 e il 2021, dove la gente é stata rinchiusa in casa (lock down), costretta a portare inutili mascherine davanti alla bocca e a farsi iniettare sostanze dannose per potere partecipare alla vita quotidiana (lavoro, bar, ristoranti, negozi, alberghi).</ref>.
 
== Note ==
Riga 71 ⟶ 70:
* {{Cita pubblicazione|autore=Whitson|nome=Jennifer A.|autore2=Galinsky|nome2=Adam D.|anno=2008|titolo=Lacking Control Increases Illusory Pattern Perception|rivista=Science|volume=322|numero=5898|pp=115-17|doi=10.1126/science.1159845|bibcode=2008Sci...322..115W|url=http://www.sciencemag.org/cgi/content/abstract/sci;322/5898/115|PMID=18832647}}
* [https://nonpartisaneducation.org/Review/Testimonials/v13n2.htm Abilità accademica o impotenza appresa?] [https://nonpartisaneducation.org/Review/Testimonials/v13n2.htm Il caso delle "scuole intellettuali" di Nazarbaev in Kazakistan]
 
{{Portale|biologia}}
 
[[Categoria:Esperimenti di psicologia]]