Roberto Herlitzka: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Salve, ho aggiunto l'unico sci-fi girato da Roberto Herlitzka che tanto lui ha amato.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
wikifico secondo convenzioni di stile
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Herlitzka
|Sesso = M
|Immagine = Roberto Herlitzka cropped.jpg
|Didascalia = Roberto Herlitzka nel 2010.
|LuogoNascita = Torino
|GiornoMeseNascita = 2 ottobre
Riga 14 ⟶ 16:
|Attività = attore
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Roberto Herlitzka cropped.jpg
|Didascalia = Roberto Herlitzka nel 2010.
}}
 
== Biografia ==
Nacque il 2 ottobre 1937 a [[Torino]], secondogenito dopo il [[fratello]] Paolo, da Bruno Herlitzka, [[Repubblica Ceca|ceco]] [[Ebrei|ebreo]] di [[Brno]] emigrato con la propria [[famiglia]], e da Micaela Berruti, traduttrice, italiana di [[Chiesa cattolica|religione cattolica]].<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/02/05/roberto-herlitzka.html|titolo=Roberto Herlitzka - la Repubblica.it|pubblicazione=Archivio - la Repubblica.it|accesso=2018-04-18 aprile 2018}}</ref> I [[genitori]] si divisero presto tramite la [[Tribunale della Rota Romana|Sacra Rota]], e suo [[padre]], dopo aver sposato la [[pittrice]] Giorgina Lattes, nel gennaio 1939 emigrò in [[Argentina]] per sfuggire alle [[Leggi razziali fasciste|leggi razziali]], alle quali sfuggirono anche lui e il fratello ottenendo temporaneamente il [[cognome]] della madre, Berruti. Nel 1947, a [[Buenos Aires]], nacque la sorellastra Laura Herlitzka. Roberto studiò al [[Liceo classico Massimo d'Azeglio|liceo ginnasio Massimo D'Azeglio]] a Torino e si iscrisse a Lettere all'[[Università degli Studi di Torino]], ma presto si trasferì a [[Roma]], in casa del padre tornato dall'Argentina e lì divenuto [[gallerista]], per seguire i corsi di [[Orazio Costa]] presso l'[[Accademia nazionale d'arte drammatica]]. Nelle stagioni teatrali 2002-2003 e 2003-2004 vinse il [[premio Ubu]] come miglior attore italiano.
 
Nel 2004 si aggiudicò un [[Nastro d'argento]] come migliore attore e un [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di [[Aldo Moro]] nel film di [[Marco Bellocchio]] ''[[Buongiorno, notte]]'' (che gli valse anche il premio Horcynus Orca quattro anni dopo), e ricevette il [[premio Gassman]] come miglior attore per gli spettacoli teatrali ''Lasciami andare madre'' e ''Lighea''. Nel 2013 alla quarta edizione del [[Bari International Film Festival#Quarta edizione|Bari International Film Festival]] ottenne il "premio Vittorio Gassman" come miglior attore protagonista per il film ''[[Il rosso e il blu]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.festivaldelmedioevo.it/portal/herlitzka-roberto/|titolo=Roberto Herlitzka|sito=Festival del Medioevo|lingua=it-IT|accesso=26 giugno 2023-06-26}}</ref>
 
Nel 2019 fu il protagonista del cortometraggio di Massimo Ivan Falsetta, ''Virgo - I piedi freddi delle donne'', con [[Anna Falchi]], presentato al Green Movie Film Fest, la rassegna di cinema ambientale capitolina che nel 2020 si svolse in streaming dal 18 al 20 dicembre, dopo i premi ricevuti presso il Linear International Film Festival a ottobre 2020 a [[Manchester]], e al React Film Festival di [[Catanzaro]] del 2019.<ref>{{Cita web|autore=Elena Sofia Midena|url=https://www.sapereambiente.it/visioni/virgo-i-piedi-freddi-di-una-donna/|titolo=Virgo, i piedi freddi di una donna|sito=Sapereambiente|data=20 gennaio 2021|accesso=7 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Ornella Petrucci|url=https://www.opsblognews.it/2020/10/13/virgo-i-piedi-freddi-delle-donne-pregevole-riflessione-sullumanita-attraverso-una-lente-sci-fi/|titolo=“Virgo – I piedi freddi delle donne”: pregevole riflessione sull'umanità attraverso una lente sci-fi - Ops Blog News|data=13 ottobre 2020|accesso=7 agosto 2024}}</ref>
Nel 2004 si aggiudicò un [[Nastro d'argento]] come migliore attore e un [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come miglior attore non protagonista per la sua interpretazione di [[Aldo Moro]] nel film di [[Marco Bellocchio]] ''[[Buongiorno, notte]]'' (che gli valse anche il premio Horcynus Orca quattro anni dopo), e ricevette il [[premio Gassman]] come miglior attore per gli spettacoli teatrali ''Lasciami andare madre'' e ''Lighea''. Nel 2013 alla quarta edizione del [[Bari International Film Festival#Quarta edizione|Bari International Film Festival]] ottenne il "premio Vittorio Gassman" come miglior attore protagonista per il film ''[[Il rosso e il blu]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.festivaldelmedioevo.it/portal/herlitzka-roberto/|titolo=Roberto Herlitzka|sito=Festival del Medioevo|lingua=it-IT|accesso=2023-06-26}}</ref>
 
Roberto Herlitzka è mortomorì a [[Roma]] il 31 luglio 2024 all'età di 86 anni.<ref name="ansa">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/07/31/morto-il-grande-attore-roberto-herlitzka_9af41a06-30cf-4ff9-b95a-2388ef8dfe7a.html|titolo=Morto il grande attore Roberto Herlitzka - Ultima ora - Ansa.it|sito=Agenzia ANSA|data=2024-07-31 luglio 2024|accesso=2024-07-31 luglio 2024}}</ref> Due giorni dopo sifu è svoltocelebrato il suo funerale, a Roma, nella [[Chiesa di San Saturnino (Roma)|chiesa di San Saturnino]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/cultura/cinema/2024/08/02/bellocchio-piange-herlitzka-il-vecchio-caro-amico-roberto_af946e5a-9547-4854-af8b-539db08b46b8.html|titolo=Bellocchio piange Herlitzka, 'il vecchio caro amico Roberto' {{!}} ANSA.it|sito=www.ansa.it|accesso=2 agosto 2024-08-02}}</ref>
 
== Vita privata ==
Fu sposato per oltre cinquant'anni con [[Chiara Cajoli:]], l'attorein gioventù attrice, della quale rimase vedovo nemmeno due mesi prima di morire, ae suacon volta. Lala coppiaquale non ebbe figli.<ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/roberto-herlitzka-e-la-moglie-chiara-cajoli-morta-due-mesi-prima-di-lui-un-amore-durato-50-anni/|titolo=Roberto Herlitzka e la moglie Chiara Cajoli, morta due mesi prima di lui: un amore durato 50 anni|sito=www.fanpage.it|data=31 luglio 2024}}</ref>
 
== Teatro ==
Riga 78 ⟶ 80:
== Filmografia ==
=== Cinema ===
[[File:Notte d'estate con profilo greco-Herlitzka.png|miniatura|Roberto Herlitzka in una scena del film ''[[Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico]]'' (1986)]]
* ''[[Film d'amore e d'anarchia - Ovvero "Stamattina alle 10 in via dei Fiori nella nota casa di tolleranza..."]]'', regia di [[Lina Wertmüller]] (1973)
* ''[[La villeggiatura (film)|La villeggiatura]]'', regia di [[Marco Leto]] (1973)
Riga 134 ⟶ 137:
* ''[[Notti magiche (film 2018)|Notti magiche]]'', regia di [[Paolo Virzì]] (2018)
* ''[[I nomi del signor Sulčič]]'', regia di [[Elisabetta Sgarbi]] (2018)
* ''[[Virgo - iI piedi freddi delle donne]]'', regia Massimo Ivan Falsetta – cortometraggio (20182019)
* ''[[Lontano lontano]]'', regia di [[Gianni Di Gregorio]] (2019)
* ''[[Pizza Boy]]'', cortometraggio, regia di [[Gianluca Zonta]] (2019)
Riga 142 ⟶ 145:
=== Televisione ===
* ''[[Cenerentola (sceneggiato televisivo)|Cenerentola]]'', regia di [[Stefano De Stefani]] – miniserie TV (1960)
* ''[[UnIl certopoverello Harry(Francesco Brentd'Assisi)]]'', regia di di [[LeonardoOrazio Costa CorteseGiovangigli]] – miniserie TV (19701968)
* ''[[Un certo Harry Brent]]'', regia di [[Leonardo Cortese]] – miniserie TV (1970)
* ''[[Boezio e il suo re]]'', regia di [[Piero Schivazappa]] – film TV (1974)
* ''[[Nucleo centrale investigativo]]'', regia di [[Vittorio Armentano]] – miniserie TV (1974)
Riga 152 ⟶ 156:
* ''[[Episodi dalla vita di un uomo]]'', regia di [[Giuliana Berlinguer]] – film TV (1980)
* ''[[La Certosa di Parma (miniserie televisiva 1982)|La Certosa di Parma]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] – miniserie TV (1982)
* ''[[Guido Gozzano]]'', regia di Gianni Casalino – film TV (1984)
* ''[[Aeroporto internazionale (serie televisiva)|Aeroporto internazionale]]'' – serie TV (1985)
* ''[[Il ricatto (miniserie televisiva)|Il ricatto]]'', regia di [[Ruggero Deodato]] – miniserie TV (1989)
Riga 167 ⟶ 172:
* ''[[Qualunque cosa succeda (miniserie televisiva)|Qualunque cosa succeda - Giorgio Ambrosoli]]'', regia di [[Alberto Negrin]] – miniserie TV (2014) - personaggio di [[Enrico Cuccia]]
* ''[[Indro. L'uomo che scriveva sull'acqua]]'', regia di [[Samuele Rossi]] – docu-drama (2016)
* ''[[1993 (serie televisiva)|1993]]'', regia di [[Giuseppe Gagliardi]]miniserieserie TV, episodio [[Episodi di 1993#Episodi 5 - 6|1x05]] (2017)
* ''[[Il nome della rosa (miniserie televisiva)|Il nome della rosa]] (The Name of the Rose)'', regia di [[Giacomo Battiato]] – miniserie TV (2019)
* ''[[Il processo (serie televisiva)|Il processo]]'', regia di [[Stefano Lodovichi]] – miniserie TV (2019)
 
== Prosa radiofonica Rai ==
* ''L'uomo e la sua morte'', radiodramma di [[Giuseppe Berto]], regia di [[Andrea Camilleri]], trasmesso il 30 settembre 1962.
 
== Doppiaggio ==
Riga 184 ⟶ 189:
== Riconoscimenti ==
=== Cinema ===
* [[60ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|Festival di Venezia 2003]] – Premio Pasinetti per ''Buongiorno, notte''
* Premio [[Ermete Novelli]] 2003 – alla carriera
* [[David di Donatello 2004]] – Miglior attore non protagonista per ''[[Buongiorno, notte]]''
* [[Nastri d'argento 2004]] – Miglior attore protagonista per ''Buongiorno, notte''
* [[Nastri d'argento 2013]] – Nastro d'argento alla carriera
* Terni Film Festival 2015 - Migliore attore protagonista per ''Nell'ora che non immaginate''
* [[Animavì - Festival internazionale del cinema di animazione poetico|Animavì - Cinema d'Animazione e Arte Poetica]], [[Animavì - Festival internazionale del cinema di animazione poetico#Premi|Bronzo Dorato all'arte della Recitazione]] – 2018
* [[David di Donatello 2013]] - Candidatura come miglior attore protagonista per ''[[Il rosso e il blu]]''
 
=== Teatro ===
* [[Premio Ubu]]
** 2002/2003 - Migliore attore per ''La mostra'' di [[Claudio Magris]]
** 2003/2004 - Migliore attore per ''Lasciami andare, madre'' di [[Lina Wertmuller]] e [[Helga Schneider]]
* [[Premio Flaiano]] [[Premio Flaiano per il teatro|sezione teatro]]<ref>{{Cita web|url=https://www.premiflaiano.com/303/albo-d-oro-dei-premiati.html|titolo=Albo d'oro dei premiati|accesso=18 maggio 2022}}</ref>
** 1994 Premio all'interpretazione per ''Prometeo incatenato'' di [[Eschilo]]
** 2003 Premio all'interpretazione per ''Danza macabra'' di [[Thomas Bernhard]]
Riga 212 ⟶ 219:
* {{cita web|url=http://www.nceitaliana.com/artists.asp?id=63|titolo=Roberto Herlitzka|sito=NCE Italiana}}
 
{{Box successione
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista]]|periodo = [[David di Donatello 2004|2004]]<br />per ''[[Buongiorno, notte]]''|precedente = [[Ernesto Mahieux]]<br />per ''[[L'imbalsamatore]]''|successivo = [[Carlo Verdone]]<br />per ''[[Manuale d'amore]]''}}
|carica = [[David di Donatello per il miglior attore non protagonista]]
|periodo = [[David di Donatello 2004|2004]]<br/>per ''[[Buongiorno, notte]]''
|precedente = [[Ernesto Mahieux]]<br/>per ''[[L'imbalsamatore]]''
|successivo = [[Carlo Verdone]]<br/>per ''[[Manuale d'amore]]''
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|teatro|televisione}}