Rockerduck: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |  Migliora forma | ||
| (11 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
| Riga 19: |doppiatore = [[John Hodgman]] |doppiatore italiano = [[Sergio Lucchetti]] |doppiatore italiano nota = (''[[DuckTales (serie animata 2017)|Duck Tales]]'') |doppiatore italiano 2 = Lorenzo Andreaggi |doppiatore italiano 2 nota = (''I Classici della Letteratura - Audiolibri'') |sesso = maschio |data di nascita = 1878 circa (secondo la cronologia di Don Rosa) Riga 30 ⟶ 33: == Caratteristiche == Rockerduck è il terzo papero più ricco al mondo, dopo Paperone e [[Cuordipietra Famedoro]], ed è dotato di occhiali con stanghette nere. Veste in modo molto più elegante e moderno rispetto a Paperone: mentre il vecchio avaro è raffigurato con la classica  Il suo cognome nasce come una storpiatura di quello del celebre magnate statunitense [[John Davison Rockefeller jr]] (1874–1960), del quale Rockerduck è la parodia. Lo stesso [[John Davison Rockefeller jr|Rockefeller]] ha infatti ereditato la sua fortuna dal padre (da [[John Davison Rockefeller]]) e così la figura di Rockerduck sarà invece spesso delineata dagli autori come semplice erede della fortuna accumulata dal padre [[Howard Rockerduck]]; lo stesso [[Paperon de' Paperoni|Paperone]] è solito chiamare lo stesso John Rockerduck con l'appellativo "pivello", per sottolineare la sua natura di miliardario fasullo e inesperto, oltre che la differenza di età, e allo stesso modo Rockerduck chiama Paperone "vecchio rudere" o "vecchia tuba" o " == Sviluppo == Il personaggio di Barks, appena abbozzato, è un biondo magnate rissoso e petulante, più ciarliero e fastidioso del bieco e sprezzante Cuordipietra (che comunque era stato usato solo tre volte dall'Uomo dei Paperi). A riprenderlo come rivale di Paperone ci pensarono [[Abramo Barosso|Abramo]] e [[Giampaolo Barosso]] nella storia del 1963 ''Zio Paperone e il kiwi volante''<ref>[https://inducks.org/story.php?c=I+AT+++75-A Zio Paperone e il kiwi volante (I AT 75-A) | I.N.D.U.C.K.S.]</ref>; in seguito, Rockerduck compare con frequenza regolare su ''[[Topolino (libretto)|Topolino]]'' per tutti gli anni  Gli altri autori Disney accentueranno di più la tendenza di Rockerduck a investire liberamente il denaro, limitandone la cattiveria a scorrettezze e birbanterie che però non sconfinavano mai nella violenza. Quasi sempre sconfitto, sfoga la sua rabbia per un insuccesso divorando il proprio cappello (una ''[[bombetta]]'') a morsi; alcune volte tuttavia riesce a battere la "vecchia tuba", grazie ai guai che [[Paperino]] causa allo zio Parecchie volte Rockerduck e Paperone hanno fatto a gara per sottrarsi affari e tesori. Alla fine (quasi) ogni sfida viene vinta da Paperone, che si riconferma più ricco (ma anche più astuto) del giovane rivale. I due tuttavia non competono solo per aumentare il patrimonio, ma anche per il prestigio personale: essendo fortemente antitetici caratterialmente e disprezzandosi a vicenda, cercano di mettersi i bastoni tra le ruote per ogni iniziativa o affare. Dalle loro competizioni sono spesso scaturite grandi opere pubbliche, soprattutto nelle storie scritte dal maestro [[Giorgio Pezzin]], oppure sono stati lanciati sul mercato prodotti avveniristici e rivoluzionari, rigorosamente contrapposti per il marchio "P.d.P" o "RK", che dominano la città di Paperopoli e non solo. Nella ''[[Storia e gloria della dinastia dei paperi]]'' (1970) di Guido Martina Paperone e Rockerduck hanno in alcune occasioni dimostrato una sorta di amicizia o di rispetto reciproco, maturate nel corso degli anni per il fatto di conoscersi a fondo pur continuando a sopportarsi poco, ed entrambi === I nipoti di Rockerduck === Riga 50 ⟶ 53: === Roller Dollar === L'[[alter ego]] [[supercriminale]] di Rockerduck è Roller Dollar. Appare nella Saga degli ''Ultraheroes'' come alleato di [[Spennacchiotto]] e membro dei ''Bad-7''. Il suo scopo è quello di creare un nuovo sistema economico, Il suo costume è rosso e bianco, con gli occhiali  == Storie americane == Riga 71 ⟶ 74: == Apparizioni nei cartoni animati == === ''Ducktales'' === Assente in ''[[DuckTales - Avventure di paperi]]'' (era apparso soltanto in pochi fumetti legati alla serie), è uno degli antagonisti ricorrenti della seconda e terza stagione del [[DuckTales (serie animata 2017)|reboot del 2017]]. In questa serie è un giovane rivale di Paperone ai tempi della [[corsa all'oro]]. Appare nella seconda stagione come un furfante magnate di città, che ruba le ricchezze delle cittadine del ''[[West|Far West]]'' con la promessa di farle diventare metropoli per poi tenersi tutti i profitti per sé. Si scopre alla fine della seconda stagione che è stato ibernato dalla F.O.W.L. per scopi nefasti. Nell'ultimo episodio della terza stagione un ringiovanito Rockerduck (grazie alla [[fonte della giovinezza]]), manda in battaglia la sua guardia del corpo contro Paperone, Paperino e Della. Jeeves viene però sconfitto da Beakley e Rockerduck è costretto a fuggire via. In inglese è doppiato da [[John Hodgman]] mentre in italiano da [[Sergio Lucchetti]] e dal 2024 da Lorenzo Andreaggi negli audiolibri.<ref>{{Cita web|url = https://www.antoniogenna.net/doppiaggio//voci/vociland.htm|titolo = La pagina di LORENZO ANDREAGGI|sito = [[Il mondo dei doppiatori]]|editore = Antonio Genna|accesso = 30 dicembre 2024}}</ref> == Note == | |||