Centauro II MGS 120/105: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(24 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Veicolo militare
|Veicolo = carro_armato
Riga 6 ⟶ 5:
|Immagine = Italian Army - Mechanized Brigade "Pinerolo" Centauro II tank destroyer during exercise SIO 2021 at Torre Veneri (Apulia).jpg
|Didascalia =
|Tipo = cacciacarri
|Equipaggio = 3+1
|Progettista = Leonardo
|Costruttore = [[Consorzio Iveco Oto Melara|CIO]] (Iveco - Oto Melara)
|Data_impostazione =
|Data_primo_collaudo =
Riga 16 ⟶ 15:
|Utilizzatore_principale = {{ITA}}
|Altri_utilizzatori =
|Esemplari = 248 ordinati (giugno 2024)<ref name="Firmato il contratto per le prime blindo Centauro II al Brasile"/><ref name="IL CONSORZIO IVECO - OTO MELARA RICEVE UN ORDINE PER ALTRE 16 CENTAURO II"/>
|Costo_unitario = 6,7 milioni di euro
|Sviluppato_dal = [[Centauro (autoblindo)|B1 Centauro]]
|Altre_varianti = <!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 7,40 [[Metro|m]] (8,
|Larghezza = 3,12 [[Metro|m]]
|Altezza = 3,65 [[Metro|m]]
|Peso =
|Capacità =
|Capacità_combustibile = 520 [[Litro|l]]
<!--Propulsione e tecnica-->|Motore = Diesel FPT Vector V8 installato anteriormente
|Potenza =
|Rapporto_peso_potenza = 25hp/t
|Trazione = 8x8
Riga 34 ⟶ 33:
<!-- Prestazioni -->|Velocità =
|Velocità_max = > 110 km/h
|Velocità_su_strada = dai 80 km/h ai 110 km/h su
|Velocità_fuori_strada = dai 40km/h ai 80 km/h, in base al terreno
|Autonomia = 800 Km (media 70 Km/h)
Riga 40 ⟶ 39:
|Armamento e corazzatura =
|Apparati_di_tiro =
|Armamento_primario = cannone 120/45
|Armamento_secondario = [[Hitrole]] mod. L2R, mitragliatrice coassiale 7.62 mm o 12,7 mm, 2 lanciafumogeni quadrupli
|Corazzatura = Con corazzatura standard protezione contro proiettili calibro 12.7 mm e sul frontale calibro 20 mm. Con corazzatura aggiuntiva fino a proiettili calibro 40 mm
|Corazzatura_frontale = Piastra composita angolata da circa 30mm
Riga 49 ⟶ 48:
|Corazzatura_aggiuntiva = n.d.
|Altro =
|Note = elevata protezione anti IED, antimina, protezione NBC, LWS, C4ISTAR, JAMMER H3, livello di corazza STANAG 4569 liv.6
|Ref =
}}
Il '''Centauro II MGS 120/105''' è un
== Storia ==
Riga 58 ⟶ 57:
Con il [[Caduta del Muro di Berlino|crollo del Muro di Berlino]] e i profondi cambiamenti che ne sono conseguiti, la Centauro ha finito per operare in scenari inimmaginabili durante la sua progettazione: operazioni di [[Peacekeeping|mantenimento della pace]], per la prevenzione dei conflitti e operazioni di carattere umanitario, nonché scenari operativi classici.
== Caratteristiche ==
L'autoblindo Centauro II è
Le innovazioni di [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] installate sul Centauro II, iniziano dalla nuova torre, dotata di elettro-ottiche di ultima generazione per il comandante e il puntatore, con il periscopio panoramico ATTILA D e l’unità di puntamento Lothar SD e una serie di sistemi di comunicazione con ben sei radio e il sistema di comando e controllo [[SICCONA]]. Tale innovazioni assicurano la massima interoperabilità e disponibilità di informazioni sul teatro operativo. Sulla torre è installata una torretta a controllo remoto, la [[Hitrole|Hitrole Light]], in grado di aumentare la flessibilità del mezzo e di garantire la massima protezione dell’equipaggio, oltre a un [[Jamming|Jammer H3]], per inibire l’attivazione a distanza di ordigni improvvisati.<ref name="Leonardo"/>
Il prezzo di ogni Centauro II per l'Esercito Italiano è di 6,7 milioni di euro <ref>{{Cita web|url=https://www.economia-italia.com/prezzi/centauro-2-leonardo-per-esercito-italiano|titolo=Prezzo Centauro 2 di Leonardo S.p.a. per l'Esercito Italiano|sito=Economia Italia: lavoro, finanza, borsa, fisco, pensioni, risparmio|data=2022-03-11|lingua=it-IT|accesso=2022-03-11}}</ref>
Riga 77 ⟶ 74:
;{{BRA}}
* [[Exército Brasileiro]]
: 98 Centauro II ordinati il 15 dicembre 2022.<ref name="Firmato il contratto per le prime blindo Centauro II al Brasile">"Firmato il contratto per le prime blindo Centauro II al Brasile" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 2 - 02/[[2023]] pag. 6</ref><ref> {{pdf}} {{en}} [https://www.iveco-otomelara.com/wp-content/uploads/2024/09/The-Centauro-II-first-choice.pdf Centauro II for Brazilian Army]</ref>
;{{ITA}}
* [[Esercito italiano]]
: 10 veicoli acquisiti con il contratto firmato nel luglio 2018, 96 blindo (86 +10 in opzione, con l’opzione già esercitata) acquistate con il contratto siglato a dicembre 2020, 16 ordinate a luglio 2022, per un totale di 122 esemplari ordinati.<ref name="IL CONSORZIO IVECO - OTO MELARA RICEVE UN ORDINE PER ALTRE 16 CENTAURO II">[https://www.rid.it/shownews/5039/ "IL CONSORZIO IVECO - OTO MELARA RICEVE UN ORDINE PER ALTRE 16 CENTAURO II"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230127082037/https://www.rid.it/shownews/5039 |date=27 gennaio 2023 }}, su rid.it, 28 giugno 2022, URL consultato il 27 gennaio 2023.</ref><ref>[https://www.lindipendente.online/2021/01/07/litalia-spendera-un-miliardo-di-euro-per-86-nuovi-carri-armati/ "L'ITALIA SPENDERÀ UN MILIARDO DI EURO PER 86 NUOVI CARRI ARMATI"], su lindipendente.online, 24 febbraio 2022, URL consultato il 27 gennaio 2023.</ref> Ulteriori 28 esemplari ordinati a giugno 2024 per un totale di 150 unità.<ref>{{pdf}}{{en}}[https://www.iveco-otomelara.com/wp-content/uploads/2024/09/CIO-Press-Release_ENG.pdf Centauro II for Italian Army]</ref>
== Note ==
|