Centauro II MGS 120/105: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 8:
|Equipaggio = 3+1
|Progettista = Leonardo
|Costruttore = [[Consorzio Iveco Oto Melara|CIO]] (Iveco - Oto Melara)
|Data_impostazione =
|Data_primo_collaudo =
Riga 20:
|Altre_varianti = <!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 7,40 [[Metro|m]] (8,48 con cannone da 120 mm)
|Larghezza = 3,12 [[Metro|m]]
|Altezza = 3,65 [[Metro|m]]
Riga 51:
|Ref =
}}
Il '''Centauro II MGS 120/105''' è un [[autoblindo]] [[cacciacarri]] prodotto dal [[Consorzio Iveco Oto Melara|CIO]], [[Società consortile|Consorzio]] [[Iveco Defence Vehicles|Iveco]] [[Oto Melara]], in consegna all'[[Esercito Italiano]] con il nome di '''Centauro II'''. È l'evoluzione diretta del [[Centauro (autoblindo)|Centauro]], primo veicolo blindato 8x8 cacciacarri al mondo. La nuova versione è stata completamente riprogettata per resistere agli ordigni esplosivi improvvisati (IED); lo scafo è in acciaio balistico monoscocca ad alta resistenza con geometria differenziata a seconda della sezione.<ref>{{Cita web|url=https://www.iveco-otomelara.com/
== Storia ==
Riga 63:
Le innovazioni di [[Leonardo (azienda)|Leonardo]] installate sul Centauro II, iniziano dalla nuova torre, dotata di elettro-ottiche di ultima generazione per il comandante e il puntatore, con il periscopio panoramico ATTILA D e l’unità di puntamento Lothar SD e una serie di sistemi di comunicazione con ben sei radio e il sistema di comando e controllo [[SICCONA]]. Tale innovazioni assicurano la massima interoperabilità e disponibilità di informazioni sul teatro operativo. Sulla torre è installata una torretta a controllo remoto, la [[Hitrole|Hitrole Light]], in grado di aumentare la flessibilità del mezzo e di garantire la massima protezione dell’equipaggio, oltre a un [[Jamming|Jammer H3]], per inibire l’attivazione a distanza di ordigni improvvisati.<ref name="Leonardo"/>
Il Centauro II può essere equipaggiata con [[torretta Hitfact]] dotata di un cannone da 105/52 mm, come la precedente Centauro, o con la [[torretta Hitfact MkII]]<ref>[https://www.rid.it/shownews/6848/hitrole-light-hitfist-e-hitfact-le-torrette-di-leonardo torrette Leonardo su RID]</ref> dotata di cannone di ultima generazione da 120/45 mm, che conferisce al mezzo una potenza di fuoco pari a quella dei più moderni carri armati da battaglia e compatibile con il munizionamento standard [[NATO]] di ultima generazione.<ref name="IOM">{{cita web|url=http://www.difesaonline.it/industria/iveco-oto-melara-eurosatory-2016|titolo=Iveco - Oto Melara a Eurosatory 2016|accesso=14 novembre 2017}}</ref> Nonostante l’elevato livello di protezione balistica, il cannone di grosso calibro e la vasta dotazione degli equipaggiamenti di bordo, la torre della Centauro II ha un peso molto ridotto, che non va a incidere sulle capacità e sulla mobilità del mezzo.<ref name="Leonardo"/>
Il Centauro II è equipaggiata con un motore 8V diesel di 20 litri della famiglia IVECO VECTOR (Euro 3), ha una potenza di {{M|533|ul=kW}} (720 hp) e una coppia di 2500 Nm, il motore è accoppiato ad un cambio automatico ZF Ecomat 7HP902 a 7 rapporti + 1 retro.
Riga 74:
;{{BRA}}
* [[Exército Brasileiro]]
: 98 Centauro II ordinati il 15 dicembre 2022.<ref name="Firmato il contratto per le prime blindo Centauro II al Brasile">"Firmato il contratto per le prime blindo Centauro II al Brasile" - "[[Rivista italiana difesa]]" N. 2 - 02/[[2023]] pag. 6</ref><ref> {{pdf}} {{en}} [https://www.iveco-otomelara.com/wp-content/uploads/2024/09/The-Centauro-II-first-choice.pdf Centauro II for Brazilian Army]</ref>
;{{ITA}}
* [[Esercito italiano]]
: 10 veicoli acquisiti con il contratto firmato nel luglio 2018, 96 blindo (86 +10 in opzione, con l’opzione già esercitata) acquistate con il contratto siglato a dicembre 2020, 16 ordinate a luglio 2022, per un totale di 122 esemplari ordinati.<ref name="IL CONSORZIO IVECO - OTO MELARA RICEVE UN ORDINE PER ALTRE 16 CENTAURO II">[https://www.rid.it/shownews/5039/ "IL CONSORZIO IVECO - OTO MELARA RICEVE UN ORDINE PER ALTRE 16 CENTAURO II"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230127082037/https://www.rid.it/shownews/5039 |date=27 gennaio 2023 }}, su rid.it, 28 giugno 2022, URL consultato il 27 gennaio 2023.</ref><ref>[https://www.lindipendente.online/2021/01/07/litalia-spendera-un-miliardo-di-euro-per-86-nuovi-carri-armati/ "L'ITALIA SPENDERÀ UN MILIARDO DI EURO PER 86 NUOVI CARRI ARMATI"], su lindipendente.online, 24 febbraio 2022, URL consultato il 27 gennaio 2023.</ref> Ulteriori 28 esemplari ordinati a giugno 2024 per un totale di 150 unità.<ref>{{pdf}}{{en}}[https://www.iveco-otomelara.com/wp-content/uploads/2024/09/CIO-Press-Release_ENG.pdf Centauro II for Italian Army]</ref>
== Note ==
|