Alberto Giuliatto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: -Transfermarkt -Worldfootball +T:Collegamenti esterni |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(30 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alberto Giuliatto
▲| Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensore]])</small>
|TermineCarriera = 2016 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|1993-1999|{{Calcio Montebelluna}}|
|1999-2001|{{Calcio Treviso}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2001-2005 |{{Calcio Belluno|G}}
|2005-2007 |{{Calcio Treviso|G}}
|2007-2011 |{{Calcio Lecce|G}}
|2011-2013 |{{Calcio Nocerina|G}}
|2013
|2013-2014 |→ {{Calcio Savona|G}}
|2014-2015 |→ {{Calcio
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2018-2019 |{{Simbolo|600px vertical HEX-E6671E HEX-292929.svg}} Deghi Calcio|
|2024-2025|Toma Maglie|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
Riga 44 ⟶ 46:
== Biografia ==
== Carriera ==
=== Calciatore ===
==== Club ====
===== L'esordio a Belluno =====
Originario di [[Porcellengo]], cresce nel settore giovanile di Montebelluna e Treviso, che nell'estate del 2001 lo cede in prestito al Belluno. La stagione si conclude per la squadra con un secondo posto nel girone C della Serie D, grazie anche a 3 reti di Giuliatto in 33 presenze. Ben presto è convocato nella Nazionale italiana Under-18 di Serie D, con la quale a giugno vince il campionato europeo di categoria. In un primo momento il Treviso lo riprende, per poi cederlo nuovamente al Belluno, questa volta in comproprietà. Il campionato 2002-2003 si chiude con la promozione del Belluno in [[Serie C2]] con Giuliatto tra i protagonisti dell'ottima annata, grazie anche a 5 reti in 30 presenze. L'esperienza tra i professionisti non inizia bene per la compagine veneta, tuttavia Giuliatto riesce a mettersi in luce con 23 presenze e 4 reti, diventando un obiettivo di [[calciomercato]] per più di una società di categoria superiore. Un grave infortunio ne blocca momentaneamente l'ascesa, mentre la squadra, grazie a un girone di ritorno da alta classifica, conquista la salvezza. Rientra nel campionato successivo, segnando subito un gol (saranno 3 in 23 presenze), ma ciò non basta ad evitare il ritorno della squadra tra i dilettanti.
===== Il ritorno al Treviso =====
Finita l'esperienza al Belluno, nell'estate 2005 torna al Treviso su richiesta del tecnico [[Ezio Rossi]], che nelle amichevoli e in [[
===== Lecce =====
A gennaio è proprio il Lecce ad acquistare Giuliatto, concludendo un'operazione di [[calciomercato]] che coinvolge anche [[
Nella sua ultima stagione in maglia giallorossa (2010-2011) parte quasi sempre titolare. A gennaio sarà costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico alla caviglia. Viene operato a Bologna dal Prof. Giannini per ridurre una frattura all`astragalo. Ritorna in campo l`8 maggio 2011 nella partita Lecce-Napoli vinta dai giallorossi per 2-1. A fine stagione rimane svincolato.
===== Nocerina =====
Dopo aver rifiutato alcune richieste (Grosseto, Juve Stabia) il 30 novembre [[2011]] firma un contratto annuale con la
===== Le ultime stagioni =====
Il 28 luglio 2013 il
▲Il 28 luglio 2013 il [[Savona 1907 Foot-Ball Club|Savona]] ufficializza il suo ingaggio prelevandolo in prestito dal [[Parma Calcio|Parma]]<ref>[http://www.savonafbc.it/index.php?option=com_content&view=article&id=684:savona-fbc-scatenato-preso-giuliatto&catid=9&Itemid=192 Savona Fbc scatenato. Preso dal Parma anche Giuliatto] savonafbc.it</ref>; con la squadra ligure allenata da [[Ninni Corda]] disputa 23 partite e conquista i playoff per la [[Serie B]] dove verrà eliminato in semifinale dalla Pro Vercelli poi vincitrice e promossa in B.
▲La stagione seguente ritorna in Veneto, accordandosi con il [[Foot Ball Club Unione Venezia|Venezia]]<ref>[http://www.veneziaunited.com/allnews/ufficiale-alberto-giuliatto-in-prestito-dal-parma/ Ufficiale:Alberto Giuliatto in prestito dal Parma] veneziaunited.com</ref>. A Marzo è di nuovo costretto ad operarsi alla caviglia sinistra a causa di alcune complicanze da cui non riuscirà più a ritornare in campo. A gennaio 2016 annuncia il ritiro dall`attività agonistica.
===Allenatore===
Il 22 novembre 2019 viene nominato allenatore della Deghi Calcio, squadra che milita nel campionato di [[Eccellenza Puglia]]<ref>{{cita news|url=https://www.calciowebpuglia.it/22-11-2019/eccellenza-deghi-e-giuliatto-il-nuovo-allenatore|titolo=Eccellenza, Deghi : è Alberto Giuliatto il nuovo allenatore|editore=calciowebpuglia.it|data=22 novembre 2019|accesso=22 aprile 2020|dataarchivio=21 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200921183343/https://www.calciowebpuglia.it/22-11-2019/eccellenza-deghi-e-giuliatto-il-nuovo-allenatore/|urlmorto=sì}}</ref>.
Il 19 febbraio 2025 assume la guida tecnica della [[Antonio Toma Maglie|Toma Maglie]], squadra che milita nel campionato di Promozione Puglia. Con i giallorossi si qualifica e vince i play off di Promozione dopo una lunga serie di risultati utili consecutivi, centrando il salto di categoria in Eccellenza<ref>{{Cita web|url=https://www.antennasud.com/promozione-b-il-toma-maglie-espugna-otranto-e-vince-la-finale-playoff/#:~:text=Partita%20bloccata%2C%20spezzettata%2C%20avara%20di,del%20girone%20B%20di%20promozione.|titolo=Promozione/B, il Toma Maglie espugna Otranto e vince la finale playoff|sito=Antennasud|data=2025-06-01|lingua=it-IT|accesso=2025-08-26}}</ref>.
== Palmarès ==
Riga 77 ⟶ 82:
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}
:Lecce: [[Serie B 2009-2010|2009-2010]]
:Belluno: [[Serie D 2002-2003|2002-2003]]
|