Evgenij Botkin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome = Sant'Evgenij Sergeevič Botkin portatore della Passione
|sesso = m
|didascalia =
|dimensione immagine =
|note = Medico
|nato = [[San Pietroburgo]], 27 marzo [[1865]]
|morto = [[Ekaterinburg]], {{Calcola età3|1918|7|17|1865|3|27}}
|venerato da = Chiesa ortodossa russa
|beatificazione =
|santuario principale = [[Cattedrale sul sangue|Chiesa sul sangue]]
|ricorrenza = 17 luglio
|attributi =
|patrono di =
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Botkin
|PreData = {{russo|Евгений Сергеевич Боткин}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Pietroburgo
Riga 14 ⟶ 31:
|Attività = medico
|Attività2 =
▲|Immagine = BotkinES.jpg
|Nazionalità = russo
}}
Era l'archiatra di corte di [[Nicola II di Russia]] e della sua famiglia e, in particolare durante il periodo dell'esilio della famiglia imperiale, si occupò attivamente di curare l'[[emofilia]] di cui era affetto lo zarevic Alessio.▼
▲Era l'archiatra di corte di [[Nicola II di Russia]] e della sua famiglia e, in particolare durante il periodo dell'esilio della famiglia imperiale, si occupò attivamente di curare l'[[emofilia]] di cui era affetto lo
Botkin scelse di seguire la famiglia imperiale in esilio dopo lo scoppio della [[rivoluzione russa del 1917]] e venne ucciso con lo zar ad [[Ekaterinburg]] il 17 luglio 1918. Come gli altri componenti della famiglia Romanov, venne canonizzato dalla chiesa ortodossa russa.▼
▲Botkin scelse di seguire la famiglia imperiale in esilio dopo lo scoppio della [[rivoluzione russa]] del 1917
Il 3 febbraio 2016, il Consiglio Episcopale della chiesa ortodossa russa ha perfezionato il decreto di canonizzazione di Botkin definendolo: ''Giusto [[portatore della passione]] Yevgeny il Medico''.<ref>{{Cite web|url = http://www.patriarchia.ru/db/text/4367765.html|title = Определение Освященного Архиерейского Собора Русской Православной Церкви об общецерковном прославлении ряда местночтимых святых|author = |work = |date = |publisher = }}</ref>▼
▲Il 3 febbraio 2016, il Consiglio Episcopale della chiesa ortodossa russa ha perfezionato il decreto di canonizzazione di Botkin definendolo: ''Giusto [[portatore della passione]]
==Biografia==
===I primi anni e la carriera===
Botkin era figlio di [[
Venne nominato archiatra di corte nel 1908. Botkin si sposò ed ebbe in tutto quattro figli,
Botkin rimase quindi devastato dalla morte sul fronte della [[prima guerra mondiale]] dei suoi due figli
Come ricordava suo fratello
===L'esilio e la morte===
Botkin credette suo preciso dovere accompagnare la famiglia Romanov in esilio, non solo in quanto essi erano suoi pazienti particolari, ma anche perché vedeva tale atto come una manifestazione di fedeltà e dedizione allo zar e al suo paese.<ref name="King and Wilson, p. 61"/> Botkin era considerato un amico dallo zar Nicola II ed il dottore spesso era uno dei pochi a parlare con la zarina Alessandra nella sua lingua nativa, il tedesco, svolgendo anche le funzioni di traduttore con alcune delegazioni.<ref>King; Wilson (2003), p. 62</ref>
Gli investigatori dell'Armata Bianca trovarono questa lettera non terminata nella sua stanza, scritta la notte del 16 luglio 1918: {{
La lettera si interruppe quando il comandante [[Jakov Michajlovič Jurovskij]], capo del comando di [[Casa
All'inizio degli anni
==Onorificenze==
Riga 63 ⟶ 79:
|nome_onorificenza=Cavaliere di III classe dell'Ordine di San Stanislao
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Stanislao
|motivazione=
|data=
}}
{{Onorificenze
|immagine=St.AndrewOrder.png
|nome_onorificenza=Medaglia dell'incoronazione di Nicola II
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=
|data=
Riga 69 ⟶ 92:
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine di San Sava (Serbia)
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Sava
Riga 75 ⟶ 98:
}}
{{Onorificenze
|immagine=Bg1ocm.
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine nazionale al merito civile (Bulgaria)
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale al merito civile (Bulgaria)
Riga 84 ⟶ 107:
Il personaggio del dottor Botkin compare nella ''piéce'' teatrale ''[[Ekaterinburg]]'' che si svolge appunto all'epoca degli eventi di Ekaterinburg.<ref>Logan, D., Ekaterinburg (2013) {{ISBN|978-0-9873296-9-1}}</ref>
== Note ==
<references />
▲*[[canonizzazione dei Romanov]]
==Bibliografia==
*{{
*{{
*Wegner, Armin T. (1930). ''Fünf Finger über dir.'' Deutsche Verlags-Anstalt, Stuttgart. Berlin und Leipzig.
==Voci correlate==
*[[fine dei Romanov]]
*[[canonizzazione dei Romanov]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Santi della Chiesa ortodossa]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Ruprecht Karl di Heidelberg]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Humboldt di Berlino]]
[[Categoria:Studenti dell'Università statale di San Pietroburgo]]
[[Categoria:Persone giustiziate per fucilazione]]
[[Categoria:Vittime di dittature comuniste]]
|