Enola Gay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 76:
== Nella cultura di massa ==
{{vedi anche|Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki#Il bombardamento nella cultura di massa}}
Vi sono svariati riferimenti a quest'aereospecifici, soprattutto nella musica:
* un singolo del [[19821980]], trattoinserito dalnel secondo album del gruppo inglese [[Orchestral Manoeuvres in the Dark]] ([[Andy McCluskey]]), è intitolato ''[[Enola Gay (Orchestral Manoeuvres in the Dark)|Enola Gay]]'', e fa riferimento all'attacco di [[Hiroshima]].
* Il gruppo [[hardcore punk]] inglese [[Discharge]] ha menzionato l'Enola Gay nel brano ''A Look at Tomorrow'' sul loro album d'esordio ''[[Why (Discharge)|Why]]'' del [[1981]].
* Il gruppo [[power metal]] tedesco [[Grave Digger]] ha inciso il brano ''Enola Gay (drop the bomb)'' nel loro terzo album, ''[[War Games (album)|War Games]]''.
* Il gruppo [[heavy metal]] inglese [[Iron Maiden]] menzionò l'Enola Gay nel brano ''Tailgunner'' sul loro album ''[[No Prayer for the Dying]]''.
* Un brano del [[1985]] del gruppo rock canadese [[Rush (gruppo musicale)|Rush]], nell'album ''[[Power Windows]]'' menzionò l'Enola Gay nel brano ''Manhattan Project''.
* Un brano del gruppo musicale italiano [[Nomadi]], è dedicato all'ufficiale del [[B-29]] in ricognizione meteo su [[Hiroshima]],[[Claude Eatherly]], ''Il pilota di Hiroshima''.
* Un brano del gruppo [[thrash metal]] tedesco [[Sodom]] è intitolato ''Little Boy'', ed è presente anche nell'album ''[[M-16 (album)|M-16]]'' del [[2001]].
* Un brano del gruppo [[Rock Against Communism|RAC]] [[italia]]no Insedia, è intitolato ''Enola Gay''.
Riga 108 ⟶ 107:
{{Portale|aviazione}}
 
[[Categoria:GuerraBombardamenti nucleareatomici di Hiroshima e Nagasaki]]
[[Categoria:Storia dell'aviazione]]
[[Categoria:Boeing B-29 Superfortress]]