Aleksandr Kokorin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cipro e nuova stagione
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(40 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio FiorentinaAris Limassol}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
Riga 15:
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2008-20162013|Dinamo Mosca|171114 (4119)
|2013|Anzi|0 (0)
|2016-2020|<small>Zenit</small>|62 (17)
|2013-2015|Dinamo Mosca|57 (22)
|2016-20202019|{{TA|<small>Zenit</small>}}|62 (17)
|2020|{{TA|Zenit}}|0 (0)
|2020|→ Sochi|10 (7)
|2020-2021|Spartak Mosca|8 (2)
|2021-2022|Fiorentina|10 (0)
|2022-2023|→ Aris Limassol|20 (9)<ref>29 (13) comprese le presenze nei play-off.</ref>
|2023-|Fiorentina|0 (0)
|2023-|Aris Limassol|38 (14)<ref>48 (15) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2008-2009|{{NazU|CA|RUS|M|19}}|1 (1)
|2009-2013|{{NazU|CA|RUS|M|21}}|18 (8)
|2011-2017|{{Naz|CA|RUS|M}}|48 (12)
}}
|Aggiornato = 3110 agostomaggio 20232024
}}
{{Bio
Riga 35 ⟶ 39:
|PreData = {{russo|Александр Александрович Кокорин}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = MoscaValujki
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 19 marzo
|AnnoNascita = 1991
Riga 45 ⟶ 48:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] della dell'{{Calcio FiorentinaAris Limassol|N}}
}}
 
== Biografia ==
 
=== Vita privata ===
Nato col cognome Kartashov, ha cambiato poi il suo cognome in Kokorin a seguito del secondo matrimonio della madre, prendendo così il cognome del patrigno.<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/kokorin-fiorentina-scommessa/|titolo=La scommessa Kokorin|data=28 gennaio 2021|accesso=5 marzo 2021}}</ref>
 
=== Controversie ===
Il 17 dicembre [[2014]] sono state pubblicate da un tabloid [[Russia|russo]] delle foto che ritraevano il giocatore in compagnia di due [[Spogliarello|spogliarelliste]]. Queste immagini hanno suscitato forti critiche, dal momento che Kokorin all'epoca era fidanzato.<ref name=":1" /><ref>{{Cita news|url=https://calcio.fanpage.it/russia-scandalo-hot-per-kokorin-foto-piccanti-con-due-spogliarelliste/|titolo=Russia, scandalo “hot” per Kokorin: foto piccanti con due spogliarelliste|pubblicazione=Calcio Fanpage|accesso=10 ottobre 2018}}</ref>
 
Riga 76 ⟶ 82:
Dopo qualche stagione non felice, passata più tra bassi che alti, il 30 gennaio 2016 si trasferisce allo {{Calcio Zenit|N}}<ref>{{Cita web|url=https://fc-zenit.ru/news/2016-01-30-zenit-i-dinamo-dostigli-dogovorennosti-o-transfere-zhirkova-i-kokorina.htm|titolo=Зенит и Динамо достигли договоренности о трансфере Жиркова и Кокорина - новости на официальном сайте ФК Зенит|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> per provare a riscattarsi.<ref>{{Cita news|lingua=ru|autore=Sevastian Terletsky|url=http://izvestia.ru/news/602957|titolo=Александр Кокорин перешел в "Зенит"|pubblicazione=Izvestija|data=30 gennaio 2016|accesso=31 gennaio 2016}}</ref> Trova la prima presenza nella partita [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]]-[[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]], valida per l'andata degli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]], finita 1-0 per i portoghesi. Il 2 maggio 2016 conquista la [[Kubok Rossii 2015-2016|Coppa di Russia 2015-2016]], il suo primo trofeo in carriera, siglando anche uno dei 4 goal con cui lo Zenit sconfigge il [[CSKA Mosca]]. Il 24 agosto 2017 consente allo Zenit di qualificarsi all'Europa League segnando una doppietta nel preliminare vinto 2-0 contro gli olandesi dell'Utrecht, consentendo ai russi di rimontare la sconfitta dell'andata (1-0).<ref>{{Cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2017/08/25/milan-esperimenti-e-qualificazione-fuori-lajax42.html?ref=search|titolo=Milan, esperimenti e qualificazione. Fuori l'Ajax|pubblicazione=la Repubblica|data=25 agosto 2017|p=42|accesso=21 gennaio 2021}}</ref> Nel marzo 2018 durante la partita di [[UEFA Europa League 2017-2018|UEFA Europa League]] contro il [[RasenBallsport Leipzig|RB Lipsia]], riporta un grave infortunio subendo la distorsione con rottura dei legamenti del ginocchio destro, costringendolo tuttavia a uno stop forzato di almeno sei mesi e di conseguenza a saltare così il [[Campionato mondiale di calcio 2018|mondiale in Russia]].<ref name=":3">{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/03/16/russia-kokorin-ko-niente-mondiali_73a7cabb-49c0-4815-84c9-77ad55af3aae.html|titolo=Russia, Kokorin Ko, niente Mondiali|data=16 marzo 2018|accesso=27 marzo 2019}}</ref> In questa stagione ha segnato 19 reti in 35 partite tra campionato e coppe, vivendo il picco nella sua avventura con il club.<ref name=":9" />
 
Dopo essere rimasto fuori per quasi tutta la stagione 2018-2019 per via della detenzione in carcere (con lo Zenit che si è dissociato con un duro comunicato dai suoi comportamenti),<ref>{{Cita web|url=https://fc-zenit.ru/news/2018-10-09-zayavlenie-futbolnogo-kluba-zenit.htm|titolo=Заявление футбольного клуба «Зенит»|data=9 ottobre 2018|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> il 17 settembre 2019 prolunga il suo contratto con lo Zenit sino al 2020.<ref name=":8" /><ref>{{Cita web|url=https://rsport.ria.ru/20190917/1558757936.html|titolo=Адвокат: Кокорин заключил новый контракт с "Зенитом"|data=17 settembre 2019|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref><ref name=":8" />
 
Il 22 gennaio 2020 il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Soči]], attraverso i propri canali ufficiali di informazione, ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per l’arrivo del calciatore.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://pfcsochi.ru/news/2019-2020/aleksandr-kokorin-prisoedinitsya-k-sochi/|titolo=Александр Кокорин присоединится к «Сочи»|data=21 gennaio 2020|lingua=ru|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> L’attaccante è stato prelevato dallo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]] con la formula del prestito fino al termine della stagione.<ref name=":7" /> Alla sua prima presenza stagionale dopo più di un anno, gioca per l'intera gara e segna il gol del momentaneo pareggio per la sua squadra. L'11 marzo, nella partita vinta contro [[Futbol'nyj Klub Orenburg|l'Orenburg]] sigla la sua prima doppietta con la maglia del Soči, dimostrandosi decisivo per la squadra in lotta per non retrocedere. Il 19 giugno alla ripresa del campionato russo dopo lo stop prolungato causato dalla pandemia di [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|COVID-19]], realizza la sua prima tripletta in campionato nella controversa partita vinta 10-1 contro l'[[Futbol'nyj Klub Rostov|FK Rostov]] (squadra che era decimata da sei positività al [[COVID-19]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/rostov-quarantena-giovani-perdono-10-1-sochi/q1mr8uqduaee1x6116ec4t2l5|titolo=Rostov in quarantena, in campo i giovani: perdono 10-1 col Sochi|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> Il 1º luglio, su [[calcio di rigore]] trasformato al secondo minuto di recupero, regala il pari alla sua squadra nella partita contro il [[Futbol'nyj Klub Dinamo Moskva]], club che lo lanciò nel grande calcio russo 12 anni prima. Concluderà la sua esperienza con il Soči con un bottino di 7 reti e 2 assist in 10 partite, riuscendo a salvare la squadra da una retrocessione quasi certa prima del suo arrivo.<ref name=":5" />
 
==== L'approdo allo Spartak Mosca ====
Conclusa la sua esperienza in prestito al Soči, il 2 agosto 2020 lo [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]], con un comunicato ufficiale, annuncia il suo ingaggio con un accordo di tre anni, più uno di opzione, dopo essere rimasto svincolato dallo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]].<ref>{{cita web|url=https://en.spartak.com/news/2020-08-02-aleksandr_kokorin_stal_igrokom_spartaka/|titolo=Александр Кокорин стал игроком «Спартака»|data=2 agosto 2020|lingua=ru|accesso=3 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200802115021/https://en.spartak.com/news/2020-08-02-aleksandr_kokorin_stal_igrokom_spartaka/|urlmorto=sì|dataarchivio=2 agosto 2020}}</ref> Il 17 ottobre 2020, alla quarta presenza stagionale con la maglia dello Spartak, sigla la sua prima rete in campionato nella vittoria di 3-2 sul [[Futbol'nyj Klub Chimki]].<ref>{{Cita web|url=https://www.championat.com/football/article-4164131-himki--spartak--23-obzor-matcha-rpl-17-oktjabrja-2020-goda.html|titolo=Первый гол Кокорина и дебют Мозеса. «Спартак» играл тайм, но этого хватило для победы|autore=Anatoliy Romanov|lingua=ru|accesso=26 gennaio 2021}}</ref>
 
==== L'arrivo alla Fiorentina e il prestito all'Arīs Limassol ====
Il 21 gennaio 2021 Kokorin trova l'accordo per trasferirsi alla {{Calcio Fiorentina|N}},<ref>{{Cita web|url=https://spartak.com/news/2021-01-21-spartak_i_fiorentina_dogovorilis_o_transfere_kokorina/|titolo=«Спартак» и «Фиорентина» договорились о трансфере Кокорина|data=21 gennaio 2021|lingua=ru|accesso=27 gennaio 2021}}</ref> passando definitivamente ai viola sei giorni dopo a seguito del superamento delle visite mediche.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-01-27/kokorin-e-un-calciatore-della-fiorentina-alle-17-00-la-presentazione|titolo=KOKORIN E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA. ALLE 17.00 LA PRESENTAZIONE|data=27 gennaio 2021|accesso=27 gennaio 2021|dataarchivio=27 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210127075223/https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-01-27/kokorin-e-un-calciatore-della-fiorentina-alle-17-00-la-presentazione|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con i viola il 5 febbraio seguente in occasione della sconfitta per 0-2 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] sostituendo [[Dušan Vlahović]] al 73',<ref>{{Cita web|url=http://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-02-05/fiorentina-vs-inter-0-2-30-barella-51-perisic|titolo=Fiorentina vs Inter 0-2: (30' Barella, 51' Perisic)|data=5 febbraio 2021|accesso=6 febbraio 2021}}</ref> diventando il secondo russo a giocare per i [[Toscana|toscani]] dopo [[Andrej Kančel'skis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-fiorentina-inter-0-2-nerazzurri-in-vetta-con-barella-e-perisic_28382520-202102a.shtml|titolo=Serie A, Fiorentina-Inter 0-2: nerazzurri in vetta con Barella e Perisic|accesso=6 febbraio 2021}}</ref> Complice un infortunio<ref>{{Cita web|url=http://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-03-06/report-medico-kokorin|titolo=Report Medico Kokorin|editore=ACF Fiorentina|data=6 marzo 2021|accesso=4 ottobre 2021}}</ref> non riesce a trovare spazio e conclude il primo anno in viola con appena 4 presenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/cards/delusioni-serie-a-bernardeschi-mandzukic-kolarov-pastore-10-flop-piu-clamorosi-stagione/aleksandr-kokorin-fiorentina.shtm|titolo=Delusioni serie A: da Bernardeschi a Mandzukic, da Kolarov a Pastore, i 10 flop più clamorosi della stagione|autore=Salvatore Riggio|data=9 aprile 2021|accesso=4 ottobre 2021|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella stagione successiva gioca la sua prima e unica partita da titolare in viola, in [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], contro il {{Calcio Benevento|N}}, nella vittoria casalinga per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/fiorentina-benevento-le-formazioni-ufficiali-kokorin-dal-1-amrabat-in-regia-1621972|titolo=Fiorentina-Benevento, le formazioni ufficiali: Kokorin dal 1'. Amrabat in regia|editore=TuttoMercatoWeb.com|data=15 dicembre 2021|accesso=4 novembre 2022}}</ref> Tuttavia, continua a trovare poco spazio<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/kokorin-fiorentina-chi-ha-visto-serie-a-calcio/|titolo=Chi ha visto Kokorin?|autore=Marco D'Ottavi|editore=l'Ultimo Uomo|data=19 gennaio 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/kokorin-pensavo-di-meritare-la-fiorentina_56174142-202202k.shtml|titolo=KOKORIN: "PENSAVO DI MERITARE LA FIORENTINA"|editore=Sport Mediaset|data=17 ottobre 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref> e viene escluso dai progetti viola nell'estate 2022 rimanendo fuori dalla prima lista per il [[Serie A 2022-2023|campionato]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentina.it/fiorentina-la-prima-lista-dei-25-per-la-serie-a-fuori-igor-rosati-e-kokorin/|titolo=Fiorentina, la prima lista dei 25 per la Serie A: fuori Igor, Rosati e Kokorin|editore=Fiorentina.it|data=13 agosto 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref> e da quella per il preliminare di [[UEFA Europa Conference League 2022-2023|Conference League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentina.it/lista-uefa-fiorentina-kokorin-benassi-torna-nellelenco-igor-confermato-kouame/|titolo=Lista Uefa Fiorentina: fuori Kokorin e Benassi. Torna nell’elenco Igor. Confermato Kouame|editore=Fiorentina.it|data=17 agosto 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref> Il [[31 agosto]] viene annunciata la sua cessione, a titolo temporaneo, all'{{Calcio Aris Limassol|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2022-08-31/kokorin-in-prestito-all-aris-limassol|titolo=Kokorin in prestito all'Aris Limassol |editore=ACF Fiorentina|data=31 agosto 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref>
Il 21 gennaio 2021 Kokorin trova l'accordo per trasferirsi alla Fiorentina,<ref>{{Cita web|url=https://spartak.com/news/2021-01-21-spartak_i_fiorentina_dogovorilis_o_transfere_kokorina/|titolo=«Спартак» и «Фиорентина» договорились о трансфере Кокорина|data=21 gennaio 2021|lingua=ru|accesso=27 gennaio 2021}}</ref> passando definitivamente ai viola sei giorni dopo a seguito del superamento delle visite mediche.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-01-27/kokorin-e-un-calciatore-della-fiorentina-alle-17-00-la-presentazione|titolo=KOKORIN E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA. ALLE 17.00 LA PRESENTAZIONE|data=27 gennaio 2021}}</ref> Esordisce con i viola il 5 febbraio seguente in occasione della sconfitta per 0-2 contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] sostituendo [[Dušan Vlahović]] al 73',<ref>{{Cita web|url=http://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-02-05/fiorentina-vs-inter-0-2-30-barella-51-perisic|titolo=Fiorentina vs Inter 0-2: (30' Barella, 51' Perisic)|data=5 febbraio 2021|accesso=6 febbraio 2021}}</ref> diventando il secondo russo a giocare per i [[Toscana|toscani]] dopo [[Andrej Kančel'skis]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-fiorentina-inter-0-2-nerazzurri-in-vetta-con-barella-e-perisic_28382520-202102a.shtml|titolo=Serie A, Fiorentina-Inter 0-2: nerazzurri in vetta con Barella e Perisic|accesso=6 febbraio 2021}}</ref> Complice un infortunio<ref>{{Cita web|url=http://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2021-03-06/report-medico-kokorin|titolo=Report Medico Kokorin|editore=ACF Fiorentina|data=6 marzo 2021|accesso=4 ottobre 2021}}</ref> non riesce a trovare spazio e conclude il primo anno in viola con appena 4 presenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/cards/delusioni-serie-a-bernardeschi-mandzukic-kolarov-pastore-10-flop-piu-clamorosi-stagione/aleksandr-kokorin-fiorentina.shtm|titolo=Delusioni serie A: da Bernardeschi a Mandzukic, da Kolarov a Pastore, i 10 flop più clamorosi della stagione|autore=Salvatore Riggio|data=9 aprile 2021|accesso=4 ottobre 2021}}</ref>
 
A [[Cipro]] il giocatore trova spazio e diventa uno dei titolari fissi della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportitalia.com/estero/fiorentina-in-cipro-sono-pazzi-di-kokorin-e-un-fenomeno-920|titolo=Fiorentina, in Cipro sono pazzi di Kokorin: "È un fenomeno"|editore=[[Sportitalia]]|data=23 dicembre 2022|accesso=3 settembre 2023}}</ref>
Nella stagione successiva gioca la sua prima e unica partita da titolare in viola, in [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], contro il Benevento, nella vittoria casalinga per 2-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/fiorentina-benevento-le-formazioni-ufficiali-kokorin-dal-1-amrabat-in-regia-1621972|titolo=Fiorentina-Benevento, le formazioni ufficiali: Kokorin dal 1'. Amrabat in regia|editore=TuttoMercatoWeb.com|data=15 dicembre 2021|accesso=4 novembre 2022}}</ref> Tuttavia, continua a trovare poco spazio<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/kokorin-fiorentina-chi-ha-visto-serie-a-calcio/|titolo=Chi ha visto Kokorin?|autore=Marco D'Ottavi|editore=l'Ultimo Uomo|data=19 gennaio 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/kokorin-pensavo-di-meritare-la-fiorentina_56174142-202202k.shtml|titolo=KOKORIN: "PENSAVO DI MERITARE LA FIORENTINA"|editore=Sport Mediaset|data=17 ottobre 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref> e viene escluso dai progetti viola nell'estate 2022 rimanendo fuori dalla prima lista per il [[Serie A 2022-2023|campionato]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentina.it/fiorentina-la-prima-lista-dei-25-per-la-serie-a-fuori-igor-rosati-e-kokorin/|titolo=Fiorentina, la prima lista dei 25 per la Serie A: fuori Igor, Rosati e Kokorin|editore=Fiorentina.it|data=13 agosto 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref> e da quella per il preliminare di Conference League.<ref>{{Cita web|url=https://www.fiorentina.it/lista-uefa-fiorentina-kokorin-benassi-torna-nellelenco-igor-confermato-kouame/|titolo=Lista Uefa Fiorentina: fuori Kokorin e Benassi. Torna nell’elenco Igor. Confermato Kouame|editore=Fiorentina.it|data=17 agosto 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref> Il [[31 agosto]] viene annunciata la sua cessione, a titolo temporaneo, all'{{Calcio Aris Limassol|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2022-08-31/kokorin-in-prestito-all-aris-limassol|titolo=Kokorin in prestito all'Aris Limassol |editore=ACF Fiorentina|data=31 agosto 2022|accesso=4 novembre 2022}}</ref>
 
A Cipro il giocatore trova spazio e diventa uno dei titolari fissi della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportitalia.com/estero/fiorentina-in-cipro-sono-pazzi-di-kokorin-e-un-fenomeno-920|titolo=Fiorentina, in Cipro sono pazzi di Kokorin: "È un fenomeno"|editore=[[Sportitalia]]|data=23 dicembre 2022|accesso=3 settembre 2023}}</ref>
Miglior marcatore della propria squadra con 13 gol e assist,<ref>{{Cita web|url=https://www.sportevai.it/calcio/fiorentina-ti-ricordi-kokorin-a-cipro-e-rinato.html|titolo=Fiorentina, ti ricordi Kokorin? A Cipro è rinato|data=19 maggio 2023|accesso=3 settembre 2023}}</ref> vince lo scudetto e, a fine stagione, viene inserito nella squadra ideale del campionato<ref>{{Cita web|url=https://nomisma.com.cy/features/sports/%CF%83%CE%AC%CF%81%CF%89%CF%83%CE%B5-%CF%84%CE%B1-%CE%B2%CF%81%CE%B1%CE%B2%CE%B5%CE%AF%CE%B1-%CF%84%CE%BF%CF%85-%CF%80%CE%B1%CF%83%CF%80-%CE%BF-%CE%AC%CF%81%CE%B7%CF%82/|titolo=Σάρωσε τα βραβεία του ΠΑΣΠ ο Άρης|editore=NOMISMA ΕΚΔΟΤΙΚΗ|data=19 maggio 2023|accesso=3 settembre 2023|lingua=gr}}</ref> ottenendo contestualmente anche il trofeo di [[A' Katīgoria 2022-2023|miglior giocatore del campionato 2022/2023]]<ref>{{Cita web|url=https://pasp.org.cy/ntermpi-kokorin-kai-jairo/|titolo=Ντέρμπι Kokorin και Jairo!|editore=PASP|data=19 maggio 2023|accesso=3 settembre 2023|lingua=gr}}</ref> istituito dalla PASP, la Pancyprian Footballers Association.
 
Rientrato a [[Firenze]], svolge la preparazione con il tecnico [[Vincenzo Italiano]]<ref>{{Cita web|url=https://footballnews24.it/fiorentina-convocati-ritiro-italiano-con-kokorin/|titolo=Fiorentina, i convocati per il ritiro: Italiano include Kokorin|data=10 luglio 2023|accesso=3 settembre 2023}}</ref> che, al contrario della stagione precedente, lo convoca nelle prime giornate di campionato e lo fa esordire in [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|Conference League]] nel finale del play-off di ritorno contro il [[{{Calcio Rapid Vienna]]|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/italiano-e-tornato-un-kokorin-diverso-un-professionista-serio-poi-spiega-il-diverbio-col-tifoso-1870838|titolo=Italiano: "È tornato un Kokorin diverso, un professionista serio"|data=31 agosto 2023|accesso=3 settembre 2023}}</ref>
 
Il 5 settembre 2023 ritorna in prestito all'{{Calcio Aris Limassol|N}} fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2023-09-05/kokorin-ceduto-all-aris-fc|titolo=Kokorin ceduto all'Aris FC|data=5 settembre 2023|accesso=5 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arisfc.com/news/kokorin-is-back-2023-09-05/|titolo=ΞΑΝΑ «ΠΡΑΣΙΝΟΣ» Ο ΚΑΚΟΡΙΝ!|data=5 settembre 2023|accesso=5 settembre 2023|lingua=gr}}</ref> Dopo un'ottima stagione e avendo il contratto in scadenza con la società ''Viola'', il 9 maggio 2024 annuncia che al termine del prestito avrebbe sottoscritto un contratto annuale fino al 30 giugno 2025 con i ''Verdi'' ciprioti.<ref>{{Cita web|url= https://arisfc.com/news/kokorin-stays-green-2024-05-09/|titolo= ΠΑΡΑΜΈΝΕΙ «ΠΡΆΣΙΝΟΣ» Ο ΚΑΚΌΡΙΝ|data= 9 maggio 2024|accesso= 10 maggio 2024|lingua=gr}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Riga 107 ⟶ 114:
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016 in Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfs.ru/main/news/national_teams/84045.html|titolo=Состав сборной России на ЕВРО-2016|data=21 maggio 2016|lingua=ru|accesso=26 maggio 2016}}</ref> in cui la Russia viene eliminata al primo turno con Kokorin che delude come tutta la squadra.<ref>{{Cita news|autore=Andrea Sorrentino|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/06/16/ultra-in-strada-e-in-politica-il-caso-hooligans-divampa-poi-russia46.html?ref=search|titolo=Ultrà in strada e in politica il caso hooligans divampa poi Hamsik batte la Russia|pubblicazione=la Repubblica|data=16 giugno 2016|p=46|accesso=22 gennaio 2021}}</ref>
 
Successivamente non viene convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup casalinga del 2017]] per scelta tecnica dopo avere preso in giro il ct dei russi [[Stanislav Čerčesov]],<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/cards/fiorentina-kokorin-suo-passato-turbolento-ecco-chi-nuovo-acquisto-viola/miglior-talento-russo_principale.shtml|titolo=Kokorin-Fiorentina: chi è il bad boy russo, nuovo acquisto viola, una vita tra carcere, pistole e spogliarelliste|autore=Salvatore Riggio|sito=Corriere della Sera|data=21 gennaio 2021|accesso=22 gennaio 2021}}</ref> e neppure per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali]] (anch'essi giocati in Russia) del 2018 per infortunio.<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2018/10/09/news/russia_follia_kokorin_e_mamaev_picchiano_un_funzionario_pubblico_rischiano_il_carcere-208584927/|titolo=Russia, follia Kokorin e Mamaev: picchiano un funzionario pubblico, rischiano il carcere|data=9 ottobre 2018|accesso=21 gennaio 2021}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 312 agostoaprile 20232025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 197 ⟶ 204:
|-
| 2022-2023 || {{Bandiera|CYP}} {{Calcio Aris Limassol|N}} || [[A' Katīgoria 2022-2023|A]] || 20+9<ref name=off>Play-off.</ref> || 9+4<ref name=off/> || [[Kypello Kyprou 2022-2023|CC]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 13
 
|-
| [[ACF Fiorentina 2023-2024|2023lug.-2024set. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2023-2024|A]] || 0 || 0 ||[[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 0- || 0- || [[UEFA Europa Conference League 2023-2024|UECL]] || 1<ref name=pr/> || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
! colspan="3"| Totale Fiorentina || 10 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || - || - || 12 || 0
 
|-
| set. 2023-2024 || rowspan="2"|{{Bandiera|CYP}} {{Calcio Aris Limassol|N}} || [[A' Katīgoria 2023-2024|A]] || 18+6<ref name=off/> || 6+1 || [[Kypello Kyprou 2023-2024|CC]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 5 || 2 || [[Supercoppa di Cipro 2023|SC]] || - || - || 32 || 9
! colspan="3" |Totale carriera || 290 || 80 || || 23 || 6 || || 43 || 20 || || 1 || 0 || 357 || 106
|-
| 2024-2025 || [[A' Katīgoria 2024-2025|A]] || 20+4<ref name=off/> || 8 || [[Kypello Kyprou 2024-2025|CC]] || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 26 || 9
|-
! colspan="3"| Totale Aris Limassol || 58+19 || 23+5 || || 6 || 1 || || 5 || 2 || || - || - || 88 || 31
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 290338 || 8095 || || 2328 || 67 || || 4348 || 2022 || || 1 || 0 || 357415 || 106124
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|RUS||M}}
{{Cronopar|11-11-2011|Il Pireo|GRC|1|1|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-2-2012|Copenaghen|DNK|0|2|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 239 ⟶ 249:
{{Cronopar|15-11-2014|Vienna|AUT|1|0|RUS|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|18-11-2014|Budapest|HUN|1|2|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2015|Podgorica|MNE|0|3|RUS|-|QEuro|2016|11=tav|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Mosca|RUS|4|2|BLR|1|Amichevole|13={{Sostout|61}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-6-2015|Mosca|RUS|0|1|AUT|-|QEuro|2016|13={{Cartellinogiallo|80}}|14=Mosca (Russia)}}
Riga 260 ⟶ 270:
{{Cronofin|48|12}}
 
{{Cronoini|RUS|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|11-2-2009|-|BLR|3|1|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|33}}}}
{{CronoparU|Under=21|1-4-2009|Krasnodar|RUS|4|0|AND|-|QEuro|2011|13={{Sostin|40}}}}
Riga 313 ⟶ 323:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio FiorentinaAris Limassol rosa}}
{{Russia maschile calcio europeo 2012}}
{{Russia maschile calcio mondiale 2014}}
Riga 319 ⟶ 329:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale russa]]