Cazzola (cognome): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.112.74 (discussione), riportata alla versione precedente di Michi81
Etichetta: Rollback
 
(46 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Coa fam ITA cazzola.jpg|thumb|upright=0.8|Lo stemma nobiliare dei Cazzola [[Signore (titolo nobiliare)|consignori]] di [[Montabone]]]]
{{S|antroponimi}}
'''Cazzola''' è un [[cognome]] [[Italia|italianoitalia]]no.
 
'''Cazzola''' è un [[cognome]] [[Italia|italiano]].
 
==Origine==
Sono due le ipotesi sulla genesi del cognome Cazzola<ref name="cognomiitaliani">{{cita web|cognome=|nome=|url= http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/cognomi0003cassa.htm |titolo=Cognomi italiani|accesso=02-07-20128 novembre 2013|formato=|editore=cognomiitaliani.org|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130325173135/http://www.cognomiitaliani.org/cognomi/cognomi0003cassa.htm|dataarchivio=25 marzo 2013}}</ref><ref name="veneto">{{cita web|cognome=|nome=|url= http://venetoedintorni.it/cognomi-veneti/significato_cognome_cazzola_734.html |titolo=Veneto e dintorni - Significato del cognome Cazzola|accesso=02-07-20128 novembre 2013|formato=|editore=venetoedintorni.it}}</ref>,: una topografica ed un’altraun'altra che è collegata al tipo di lavoro del capostipite. Considerando il primo caso, Cazzola deriverebbepotrebbe derivare dai toponimi [[Cassola]], comune in [[provincia di Vicenza]], oppure da [[Cazzola (Traversetolo)|Cazzola]], [[Frazione geografica|frazione]] del comune di [[Traversetolo]], in [[provincia di Parma]]. L’altraL'altra congettura, come accennato, ipotizza che al capostipite della famiglia sia stato attribuito un soprannome collegato alla propriasua attività lavorativa. In questo caso, le due ipotesispiegazioni più probabili sonoipotizzano che il progenitore fossesia stato un fabbricante o venditore di pentole e ''[[Casseruola|casseruole'']], oppure un muratore. che,Quest'ultimo notoriamentepossiede infatti, possiede tra gli attrezzi da lavoro, la ''[[cazzuola]]'' o ''cazzola''.
 
==Storia==
In documento del [[1485]] la famiglia è citata come ''Cazolus'', ''Cazoli'', ''Cazola''<ref name="veneto"/>. Tra le personalità storiche della famiglia, vanno ricordate Chiara Cazzola, che sposò [[Bernabò Visconti]], e Pagano Cazzola, che fu uno dei compilatori degli statuti di Milano<ref>{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.heraldrysinstitute.com/cognomi_italiani.php?lang=it&time=1302666993&cognome=Cazzola|titolo= Heraldrys Institute – Cognomi italiani - Cazzola|accesso=02-07-2012|formato=}}</ref>.
 
I componenti di un ramo della famiglia diventarono [[Signore (titolo nobiliare)|consignori]] di [[Montabone]]<ref name="blasonario">{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.blasonariosubalpino.it/Pagina3a.html|titolo= Blasonario delle famiglie subalpine|accesso=8 novembre 2013|formato=|editore=blasonariosubalpino.it }}</ref>. Lo [[stemma araldico]] di questo [[titolo nobiliare]] è descritto come "d'azzurro, alla banda di rosso, carica di una cazzuola d'oro, con il capo d'oro, carico di un'aquila di nero, sostenuto di nero"<ref name="blasonario"/>, mentre il motto del casato è "et stabit labor"<ref name="blasonario"/>. I Cazzola-Hofman sono invece [[Conte|conti]] di San Michele<ref name="blasonario"/><ref>{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.cnicg.net/umberto.asp|titolo=Provvedimenti Nobiliari di Grazie e di Giustizia di Umberto di Savoia|accesso=8 novembre 2013|formato=|editore=cnicg.net|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131123174353/http://www.cnicg.net/umberto.asp|dataarchivio=23 novembre 2013}}</ref>.
 
== Diffusione ==
Molto diffuso nell’nell'[[Italia settentrionale]]<ref>{{Cita web|url = http://www.mappadeicognomi.it/cazzola.html|titolo = Mappa di diffusione del cognome CAZZOLA|accesso = 2016-02-08|lingua = it|sito = MappaDeiCognomi.it}}</ref>, il cognome Cazzola ha il ceppo più importante in [[provincia di Vicenza]] (soprattutto nei comuni di [[Malo (Italia)|Malo]], [[Schio]], [[Vicenza]], [[Isola Vicentina]], [[Arzignano]], [[Monticello Conte Otto]], [[Valdagno]], [[Grumolo delle Abbadesse]], [[Caldogno]] e [[Costabissara]]). Altri ceppi importanticonsistenti sono in [[provincia di Alessandria]] ([[Acqui Terme]] ed [[Alessandria]]), in [[provincia di Asti]] ([[Montabone]] e [[Vaglio Serra]]), in [[provincia di Pavia]] ([[Voghera]], [[Verrua Po]], [[Pavia]], [[Pinarolo Po]], [[Castelletto di Branduzzo]] e [[Bressana Bottarone]]), in [[provincia di Sondrio]] ([[Cosio Valtellino]]), in [[provincia di Ferrara]] ([[Ferrara]], [[Goro]] e [[Copparo]]), in [[provincia di Bologna]] ([[Bologna]] ed [[Argelato]]) edoltre che a [[Genova]] e [[Savona]]<ref name="cognomiitaliani"/><ref name="gens">{{cita web|cognome=|nome=|url=http://www.gens.info/italia/it/turismo-viaggi-e-tradizioni-italia?t=cognomi&cognome=Cazzola&x=41&y=19|titolo=Gens - Diffusione del cognome Cazzola|accesso=03-07-20128 novembre 2013|formato=|editore=gens.info}}</ref>.
 
QuestoIn seguito all'[[emigrazione italiana]] in Nordamerica, questo cognome è presente anche negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], soprattutto nello [[New York (stato)|Stato di New York]], in [[Florida]] ed in [[Texas]]<ref name="gens"/>, in seguito dell’[[emigrazione italiana]] in Nordamerica<ref>{{en}} {{cita web|lingua=en|cognome=|nome=|url= http://www.ellisisland.org/search/matchMore.asp?LNM=CAZZOLA&PLNM=CAZZOLA&first_kind=1&kind=exact&offset=0&dwpdone=1 |titolo=Ellis Island – Elenco immigrati negli Stati Uniti di cognome Cazzola|accesso=04-07-20128 novembre 2013|formato=|editore=ellisisland.org}}</ref>.
 
== Personalità che portano il cognome Cazzola ==
Tra i più celebri personaggi che portano il cognome Cazzola, vanno senz'altro ricordati [[Alfredo Cazzola]] (imprenditore), [[Clementina Cazzola]] (attrice di teatro), [[Fabio Cazzola]] (ex calciatore), [[Gabriele Cazzola]] (regista e autore televisivo), [[Giuliano Cazzola]] (economista e politico), [[Paola Cazzola]] (motociclista), [[Pier Giorgio Cazzola]] (ex atleta), [[Pietro Cazzola]] (imprenditore) e [[Riccardo Cazzola]] (calciatore).
 
=== Decorati al valore e al merito della Repubblica Italiana ===
Al [[3 luglio]] [[2012]], 12 persone che portano il cognome Cazzola hanno ricevuto un’onorificenza della [[Repubblica Italiana]]<ref>{{cita web|url=http://www.quirinale.it/elementi/Onorificenze.aspx?pag=0&qIdOnorificenza=&cognome=Cazzola&nome=&daAnno=1800&aAnno=2012&luogoNascita=&testo=&ordinamento=ODE_COGNOME|titolo=quirinale.it - {{maiuscoletto|onorificenze}}|accesso=03-07-2012}}</ref>:
* 2 [[Ordine al merito della Repubblica Italiana#Commendatore|Commendatori dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana]] (Giuliano Cazzola e Guido Cazzola)
* 8 [[Ordine al merito della Repubblica Italiana#Cavaliere|Cavalieri dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana]] (Giovanni Cazzola, Gregoriano Cazzola, Luciano Cazzola, Marisa Clementina Cazzola, Morena Cazzola, Paola Cazzola, Sandra Cazzola e Vittorio Cazzola);
* 1 Diploma di benemerenza di prima classe per l'istruzione elementare e materna (Aldo Cazzola)
* 1 Diploma di benemerenza di prima classe per otto lustri di lodevole servizio nelle scuole elementari (Enrica Cazzola Cena)
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.gens.info/italia/it/turismo-viaggi-e-tradizioni-italia?t=cognomi&cognome=Cazzola&x=26&y=11 Diffusione del cognome Cazzola in Italia]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{portale|Storia di famiglia}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|url=http://www.gens.info/italia/it/turismo-viaggi-e-tradizioni-italia?t=cognomi&cognome=Cazzola&x=26&y=11 |titolo=Diffusione del cognome Cazzola in Italia]}}
 
{{portalePortale|Storiaantroponimi|storia di famiglia}}
 
[[Categoria:Cognomi italiani]]