Assassination Classroom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti |
|||
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
|volumi = 21
|volumi totali = 21
|editore
|etichetta
|collana
|data inizio
|data fine
|periodicità
|volumi
|volumi totali
|testi Italia =
|immagine = Assassination Classroom 1.jpg
Riga 42:
|studio = [[Brain's Base]]
|data inizio = 6 ottobre 2013
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata = 31 min
|episodi
|episodi totali
}}
{{Fumetto e animazione
Riga 61 ⟶ 59:
|data inizio = 9 gennaio
|data fine = 19 giugno 2015
|
|
|episodi = 22
|episodi nota = + 1 [[Original anime video|OAV]]
|episodi totali = 22
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 23 min
|editore
|
|
|prima visione in italiano 2 = [[Prime Video]]
|data inizio Italia = 7 gennaio▼
|data
|testi Italia = Mattia Soave
|testi Italia nota = (traduzione)
Riga 94 ⟶ 89:
|musica = [[Naoki Satō]]
|studio = [[Lerche]]
|
|
|data inizio = 7 gennaio
|data fine = 30 giugno 2016
Riga 102 ⟶ 97:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 23 min
|editore
|
|prima visione in italiano nota = (sottotitolata)
|prima visione in italiano 2 = [[Prime Video]]
▲|data fine Italia = 24 giugno 2022
|data fine in italiano = 24 giugno 2022
|testi Italia = Mattia Soave (traduzione)
|studio doppiaggio Italia = X-Trim Solutions srl
Riga 120 ⟶ 113:
== Trama ==
Nella scuola media Kunugigaoka viene presentato un nuovo e alquanto bizzarro insegnante agli studenti della classe 3
== Personaggi principali ==
Riga 126 ⟶ 119:
;{{nihongo|Korosensei|殺せんせー|Korosensē}}
:''Doppiato da:'' [[Jun Fukuyama]] (ed. giapponese), [[Paolo De Santis]]<ref name="Doppiatori italiani"/> (ed. italiana)
:È una creatura
: La sua personalità appare bizzarra e contraddittoria: spesso si comporta come un insegnante goffo e svampito ma premuroso e attento ai singoli alunni. Contemporaneamente insiste sulla necessità del proprio assassinio per impedirgli di distruggere il mondo e si dimostra in grado di realizzare imprese assurde, come andare a fare la spesa in altri continenti in pochi minuti. Spesso usa i propri poteri per far lezione, dividendosi contemporaneamente tra tutti gli studenti della classe. Occasionalmente (soprattutto all'inizio) può diventare improvvisamente molto minaccioso.
;{{nihongo|Nagisa Shiota|潮田 渚|Shiota Nagisa}}
:''Doppiato da:'' [[Mai Fuchigami]] (ed. giapponese),
:È uno degli studenti della classe 3-E. Viene visto come uno degli studenti più deboli a causa della sua statura minuta e delle scarse abilità fisiche, paragonabili a quelle delle ragazze. Inizialmente prende nota dei punti deboli di Korosensei ma con il passare del tempo mostrerà le proprie abilità nell'assassinio, risultando tra i migliori in quest'ambito.
Riga 144 ⟶ 137:
;{{nihongo|Gakuhō Asano|浅野學峯|Asano Gakuhō}}
:''Doppiato da:'' [[Shō Hayami]] (ed. giapponese), [[Lorenzo Scattorin]]<ref name="Doppiatori italiani"/> (ed. italiana)
:È il preside della Kunugigaoka Junior High School e il padre di Gakushu Asano. È il responsabile dell'attuale condizione della Classe E. Le capacità di insegnamento di Asano sono apparentemente alla pari con quelle di Koro-sensei, del quale sembra conoscere il segreto. Subentra come insegnante della classe 3-A, al fine di dimostrare la loro superiorità sulla 3-E una volta per tutte. I metodi di Asano si fanno via via sempre più drastici, fino a indurre l'intera classe 3-A, con l'eccezione di suo figlio, a cadere in trance diventando degli zombie, facendogli sacrificare il benessere personale per il bene dello studio. Questi eventi portano Gakushu a concludere che suo padre è pazzo e che deve essere fermato. Asano alla fine crolla, constatando che i suoi metodi di insegnamento non riescono a consentire alla classe 3-A di battere la Classe 3-E. Viene poi rivelato che in passato era un insegnante di talento, attento nei confronti dei suoi alunni come Koro-sensei, ma cambiò drasticamente il suo sistema educativo ideale dopo un tragico incidente in cui uno dei suoi primi tre studenti, un aspirante giocatore di basket, si suicidò a causa del costante bullismo. Egli credeva che la colpa fosse sua, poiché non aveva insegnato ai suoi studenti ad essere forti. Questa convinzione, insieme al dolore e al senso di colpa, lo trasformarono in un uomo freddo e calcolatore. In seguito vendicò il suo allievo rovinando la vita dei bulli, inducendoli alla dipendenza dal gioco d'azzardo. Dopo essere stato sconfitto personalmente da Koro-sensei, Asano accetta la sconfitta e mostra alcuni cambiamenti nella sua personalità, pur rifiutando di rinunciare alla sua politica educativa.
;{{nihongo|Shiro|シロ}}, vero nome Kotarō Yanagisawa
:''Doppiato da:'' [[Ryōta Takeuchi]] (Shiro) e [[Mitsuaki Madono]] (Kotarō Yanagisawa) (ed. giapponese), [[Ivo De Palma]] (Shiro), [[Massimo Triggiani]] (Kotarō Yanagisawa
:Il misterioso uomo che ha impiantato le cellule tentacolari allo studente Itona Horibe, per cercare di fargli uccidere Koro-sensei, che odia profondamente.
Riga 157 ⟶ 150:
:''Doppiato da:'' [[Nobunaga Shimazaki]] (ed. giapponese), [[Matteo De Mojana]]<ref name="Doppiatori italiani 2">{{Cita web|url=https://m.facebook.com|sito=Facebook.com|titolo=ASSASSINATION CLASSROOM 2 è disponibile da oggi in versione doppiata su Anime Generation|data=1 aprile 2022|accesso=2 aprile 2022}}</ref> (ed. italiana)
:Uno dei killer migliori del mondo, ha catturato Korosensei per ucciderlo, usando la professoressa Irina come pedina sacrificabile.
:Ad essere sinceri, il vero Dio della Morte era Korosensei nella sua prima vita. Infatti, prima di diventare un professore con tentacoli e testa rotonda era una persona umana. Il Dio della Morte che cattura Korosensei in verità era il suo allievo.
=== Insegnanti ===
Riga 202 ⟶ 196:
{{Nihongo|'''Sōsuke Sugaya'''|菅谷 創介|Sugaya Sōsuke}}
:''Doppiato da:'' [[Eiji Miyashita]] (ed. giapponese), [[Omar Maestroni]] (ed. italiana)
:L'artista della classe E. I suoi genitori non sono molto d'accordo con le sue inclinazioni artistiche nonostante il suo talento. Ha anche un grande talento
{{Nihongo|'''Hiroto Maehara'''|前原 陽斗|Maehara Hiroto}}
Riga 217 ⟶ 211:
{{Nihongo|'''Kōki Mimura'''|三村 航輝|Mimura Kōki}}
:''Doppiato da:'' [[Shinya Takahashi]] (ed. giapponese), [[Stefano Pozzi (doppiatore)|Stefano Pozzi]] (ed. italiana)
:Un aspirante regista che monta i filmati per la classe E. È un tipo molto semplice, e non vuole stare sempre sotto i riflettori. Non dovendo sempre avere una posizione precisa nelle discussioni o nelle cose in generale, ha una visione più grande delle cose.
Riga 237 ⟶ 231:
{{Nihongo|'''Hinano Kurahashi'''|倉橋 陽菜乃|Kurahashi Hinano}}
:''Doppiato da:'' [[Hisako Kanemoto]] (ed. giapponese),
:La biologa della Classe E, con una grande passione per gli insetti. Riesce ad interagire con i delfini. È amica intima di Toka Yada e ha un buonissimo rapporto con Irina
{{Nihongo|'''Rio Nakamura'''|中村 莉桜|Nakamura Rio}}
Riga 258 ⟶ 252:
{{Nihongo|'''Tōka Yada'''|矢田 桃花|Yada Tōka}}
:''Doppiato da:'' [[Ayaka Suwa]] (ed. giapponese), [[Martina Tamburello]] (ed. italiana)
:La specialista di infiltrazione della Classe E. La professoressa Irina Jelavic le ha insegnato le migliori tecniche di infiltrazione ed il fascino femminile. È un
{{Nihongo|'''Kirara Hazama'''|狭間 綺羅々|Hazama Kirara}}
Riga 266 ⟶ 260:
{{Nihongo|'''Ritsu'''|律|Ritsu}}, nome completo '''Artiglieria Ritta Auto-Sufficiente'''
:''Doppiato da:'' [[Saki Fujita]] (ed. giapponese), [[Martina Felli]] (ed. italiana)
:Un'intelligenza artificiale governativa che entra a far parte della classe E. All'inizio era una macchina che sparava ininterrottamente a Korosensei, ma quest'ultimo le ha installato un programma che l'ha fatta diventare gentile e dotata di sentimenti. Ritsu in questo modo, ha trovato modo di ribellarsi al suo creatore diventando dipendente e dotata di libero arbitrio, ribellandosi ai suoi programmi iniziali di essere solo una macchina con lo scopo di uccidere. Alla fine della serie, fuggirà dai suoi creatori, entrando nella rete informatica mondiale per imparare meglio come essere un umana, mantenendo i contatti con i suoi compagni di classe.
{{Nihongo|'''Itona Horibe'''|堀部 糸成|Horibe Itona}}
Riga 279 ⟶ 273:
{{Nihongo|'''Teppei Araki'''|荒木 鉄平|Araki Teppei}}
:''Doppiato da:'' [[Anri Katsu]] (ed. giapponese), [[Davide Garbolino]]<ref name="Doppiatori italiani"/> (ed. italiana)
:Un Membro delle cinque eccellenze. È il
{{Nihongo|'''Ren Sakakibara'''|榊原 蓮|Sakakibara Ren}}
Riga 339 ⟶ 333:
{{Nihongo|'''Rikuto Ikeda'''|池田 陸斗|Ikeda Rikuto}}
:''Doppiato da:'' [[Daiki Yamashita]] (ed. giapponese), [[Mosè Singh]]<ref name="Doppiatori italiani 2"/> (ed. italiana)
:Uno dei tre primi studenti di Gakuho Asano. Era molto vivace, e ogni tanto cercava di saltare la lezione, ma il futuro preside lo scopriva sempre. Aveva capelli biondi e occhi azzurri. Al liceo si suicidò a causa di
{{Nihongo|'''Mori'''|モリ}}
Riga 421 ⟶ 415:
[[Categoria:Assassination Classroom| ]]
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]
[[Categoria:Original anime video del 2014]]
|